Era già chiaro,prima del suo debutto, che Nintendo Switch non avrebbe avuto né un browser per la navigazione in Internet né servizi come Netflix e similari. Infatti Fu lo stesso presidente di Nintendo Tatsumi Kimishima a confermarlo, ma in realtà all’interno della console è implementato un browser incompleto, e questo è stato utilizzato per violare la console stessa.
l’assenza di un vero browser per la navigazione su Nintendo Switch al debutto potrebbe avere una giustificazione. Molto Probabilmente Nintendo sapeva della sua vulnerabilità e per questo ha deciso di rimandare l’implementazione. Ma difatti parte del codice è presente sul sistema, infatti è possibile navigare su Facebook e Twitter passando per le Impostazioni utente e cliccando sulla voce “Link” del proprio profilo social. Il browser è lento e poco ottimizzato, ma come potete vedere dal video si riesce comunque a navigare senza molti intoppi.
Questa possibilità di navigare attraverso questo browser “nascosto” non è infatti passata inosservata, e l’hacker Luca Todesco, nome in codice qwertyoruiop, ha pubblicato su Twitter una foto che mostra il Webkit exploit.
L’autore dell’exploit è un membro molto attivo della community di hacking iOS ed è l’autore del jailbreak di iOS. 10.2. Le conoscenze in questo ambito gli hanno facilitato la vita, visto che l’exploit Webkit è derivato da quello di iOS.
Ad oggi non è possibile sapere i possibili scenari derivanti da questa scoperta, come l’installazione di app homebrew ovvero app fatte in casa,non certificate o la pirateria.
Nintendo potrebbe allora pubblicare un aggiornamento per chiudere la falla di sicurezza, che attualmente permette ai più smanettoni di navigare nel sito web desiderato, ma la velocità con cui la community ha messo “K.O ” Switch è indicativa della curiosità che sta generando questa nuova console, e voi cosa ne pensate di questa faccenda?