La Nintendo Switch ha fatto e fa ancora parlare molto di se stessa! E’ circondata da polemiche, critiche e anche enormi apprezzamenti. Si può quasi trarre la conclusione che il mercato si stia spezzando a metà tra chi la elogia e chi la critica. Nel corso del tempo ci siamo fatti una nostra idea riguardo alla Nintendo Switch. Abbiamo tirato le nostre somme ora siamo pronti a dirvi anche noi il nostro punto di vista.
Nintendo Switch e i pre-order
Nintendo ha avuto un enorme successo in borsa poco prima della presentazione dalla Nintendo Switch. Questo significava tanta fiducia da parte di chi gioca in borsa. Sicuramente non è un aspetto indifferente, ma anzi questo significa che l’azienda può sperare di ricevere enormi ricavati per poter crescere esponenzialmente in un mercato videoludico dove negli ultimi tempi stava perdendo terreno.
Dopo la presentazione però vi è stato un certo malcontento da parte dell’utenza e anche le azioni in borsa sono cominciate a crollare. Nulla di grave perché i pre-order hanno fatto il tutto esaurito già solo il secondo giorno, costringendo alla Nintendo di rimandare la data di disponibilità per gli ordini successivi.
Abbiamo fatto questa premessa per farvi una idea molto chiara di come il mercato sia volubile e imprevedibile. Al momento Nintendo Switch si propone come un enorme successo! Ma le cose possono effettivamente cambiare una volta che l’utenza comincia a mettere le mani sopra la console. Ma qui non siamo per fare un’analisi di mercato e tutto questo è per sottolineare che i giocatori di tutti il mondo hanno cambiato ripetutamente idea su questa console e nulla toglie che lo faranno ulteriormente una volta messo le mani sopra la console.
Nintendo Switch e le sue meccaniche
Nintendo Switch si propone come una console molto versatile e originale! Infatti è la prima console che permette di essere usata come una console fissa e nel contempo trasportata ovunque si voglia. E’ vero la WiiU aveva un concetto simile, ma molto spartano e poco pratico.
In questo caso con la Nintendo Switch ci troviamo davanti nel vero senso della parola a due console. Il vano permette l’alloggio della parte portatile possiede la potenza hardware necessaria a far girare al meglio i giochi su schermo. Una volta estratta la parte mobile la potenza viene ridotta ma è adatta per la fruizione dei contenuti in mobile con una autonomia che varia dalle 3 alle 6 ore.
Altro aspetto interessante sono gli Joy-Con, ovvero i controller che compongono la console. Se è vero che permettono di usare la console portatile in estrema comodità, è anche vero che si possono estrarre dalla console stessa ed essere utilizzati separatamente così da poter condividere il gioco con un amico.
Molti si sono lamentati della poca autonomia della parte portatile della console. In realtà 3 ore di gioco con giochi pesanti e 6 ore con i giochi meno esosi è un grande risultato! Probabilmente non si poteva ottenere di meglio con l’odierna tecnologia delle batterie. Stiamo parlando di enorme elaborazione di dati per videogiocare in modo fruibile a tutti i titoli che mette a disposizione e metterà Nintendo. Bisogna anche ricordare che è l’unica console che permette di giocare a giochi Tripla A con questa autonomia!
Altra critica spesso mossa è verso i Jou-Con che risultano piccoli e poco pratici. effettivamente sono molto piccole e per tale motivo è facile cliccare un bottone al posto di un altro. Ciò non toglie che è un di più, un aspetto univoco di questa console di poter rendere il multiplayer immediato con un amico senza che questo debba per forza avere una propria console! Non è certo quindi un qualcosa di poco conto ma anzi una enorme novità che in termini di Marketing è anche controproducente a Nintendo stessa.
Nintendo Switch e il suo hardware
Per quanto riguarda la parte hardware ci sono state molte critiche per quanto riguarda il cip grafico. Infatti siamo difronte ad un cip grafico non di ultima generazione ovvero una Nvidia Tegra X1 e uno storage di 32GB.
Effettivamente la potenza grafica non è all’altezza della concorrenza, si allinea poco sopra le Playstation 3 e Xbox 360. Ma come ben sappiano Nintendo non ha mai fatto del comparto grafico il suo punto di forza, oltretutto i giochi vengono creati e ottimizzati dall’azienda permettendo sempre di avere alti fps e prestazioni grafiche. Il problema sorge nel momento in cui hanno annunciato la presenza di titoli di terze parti come Skyrim. Infatti o il lavoro sarà enormemente sinergico tra gli sviluppatori dei giochi e Nitendo o altrimenti si potrebbero verificare grossi cali di frame.
Anche lo storage non convince, infatti i 32 GB sono uno spazio un po ridotto visto che i giochi di ultima generazione arrivano benissimo ad occupare uno spazio di memoria anche oltre 16 GB.
Nintendo Switch comparto titoli
Nintendo Switch esce al lancio con tantissimi giochi! Contro la politica Sony e Microsoft che sono usciti con pochissimi titoli, Nintendo fa il botto di giochi! Oltre che molti giochi Tripla A, ci sono molti giochi perfetti per il multiplayer, sia online che locale. Nintendo è stata coraggiosa perché ha voluto ritornare al multiplayer locale, ormai abbandonato da anni dai più!
I titoli di lancio sono i seguenti:
- Skyrim.
- Steep.
- Super Mario Odyssey.
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
- Mario Kart 8 Deluxe.
- Splatoon 2.
- 1-2 Switch.
- ARMS.
- Fire Emblem Warriors.
- Xenoblade Chronicles 2.
- Just Dance 2017.
- Rayman Legends Definitive Edition
Tanta roba, tanti titoli originali e competitivi! E’ interessante anche l’aspetto dell’originalità su come riesce ad utilizzare i controller per alcuni giochi, come 1-2 Switch.
CONCLUSIONI
La Nintendo Switch è innovativa e porta con se qualità di spicco come la possibilità di portare ovunque la console e di poter giocare in multiplayer locale senza che il proprio compagno di giochi debba per forza avere una console propria. Permette inoltre di avere giochi innovativi come 1-2 e quindi di approcciarsi nel mondo videoludico in modo molto diverso dal classico. Ma il prezzo di lancio è un po altino e la componente hardware non certo fa ben sperare nei titoli di terze parti.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nintendo Switch”]