Netflix interviene e dice basta ai “furbetti”

0

Una delle società operanti più gettonate dell’ultimo periodo è sicuramente Netflix che, grazie ai suoi contenuti d’intrattenimento e alle sue tariffe ragionevoli, sta ottenendo un notevole successo. Recentemente, però, Netflix ha deciso di dire basta ad una situazione spiacevole che si verifica da un po’ di tempo. Di che si tratta? Scopriamolo insieme.

NETFLIX DICE BASTA AI “FURBETTI”

Com’è noto a tutti, Netflix offre ai suoi utenti la possibilità di condividere il proprio abbonamento in famiglia per ridurre in qualche modo il costo totale dell’abbonamento. Nell’ultimo periodo, però, i cosiddetti “furbetti” hanno iniziato a condividere il proprio account con persone sconosciute, inserendolo addirittura in rete. Lo scopo di tutto ciò? Molto semplice:  cercare di rimediare al prezzo mensile di Netflix dividendo il totale con altre persone (anche sconosciute). Cosa deciderà di fare Netflix? Scopriamo subito.

MONITORAGGIO DEGLI ACCOUNT

Nell’ultimo resoconto finanziario, relativo al terzo trimestre del 2019, lo Chief Product Officer Greg Peters ha dichiarato apertamente come il proprio team stia da tempo eseguendo un monitoraggio delle password tra utenti che decidono di condividerle con altre persone cercando di adottare strategie “low cost”. Egli infatti ha dichiarato: “Continueremo a esaminare la situazione e individueremo dei metodi consumer friendly per limitare queste situazioni, ma al momento non abbiamo grandi piani di fare qualcosa di diverso al riguardo”. Ovviamente non possiamo dargli tutti i torti, dato che questo problema produce senza dubbio una perdita a livello economico non indifferente per l’azienda.

ULTIMO STEP

Dopo aver monitorato tutti gli account, Netflix sta valutando di bloccare colui che non fa effettivamente parte della famiglia. Ovviamente queste sono solo indiscrezioni ma siamo sicuri che l’azienda non mancherà di prendere i giusti provvedimenti per il futuro.