Need for Speed Most Wanted, arriva nei negozi dopo il flop di The Run

0

Need-For-Speed-Most-Wanted-2014

Need for Speed Most Wanted è ritornato, e voglio spendere 2 parole a questo nuovo capitolo affidato nelle mani di Criterion Games, dopo il mezzo Flop di Black box nel titolo Need for Speed The Run. 

Che poi a mio parere era un bel titolo, con scenografie spettacolari, e varietà nel gioco. Insomma per chi non lo avesse conosciuto ecco il trailer:

Ma torniamo a noi, parliamo di Need for Speed Most Wanted affidato nelle mai di Criterion Games, famosi per Burnout Paradaise, un titolo che ha fatto polemiche, accontentando molti fan, ma dall’altra facendo delusi molti altri. Ma EA affida a loro questo progetto, riprendere Most Wanted, ecco il Trailer

Purtroppo c’è da dire che non ce una trama in questo capitolo, è molto simile al primo Most Wanted in quando dovremmo scalare una Black list. Ma non avremo il Tuning del primo, infatti è ridotto a pochissimi potenziamenti, che non andranno ad intaccare l’estetica, e che saranno tutti uguali per ogni veicolo, per di più non ci saranno soldi da vincere, questo perché non ci sarà nulla d’acquistare, infatti le auto non si acquisteranno ma si troveranno in giro sparse per la mappa, basterà premere un pulsante per far nostra l’auto e farla entrare nel nostro parco auto. Questa scelta ha fatto storcere il naso a molti, compreso me medesimo, infatti la bellezza del tuning e sopratutto il dover saper scegliere come gestire il denaro per comprare un auto che ci soddisfi è assente in questo capitolo, togliendo cosi gran parte di ciò che Need for Speed si porta dietro. Un altro fattore negativo come abbiamo detto è l’assenza completa della storia e quindi di video d’intermezzo e quindi di personaggi carismatici.

Questo capitolo di Need for Speed Most Wanted ha un gameplay open-world ed è ambientato nella città fittizia di Fairhaven. Come nei giochi della serie Burnout, sviluppati dalla stessa Criterion Games, le gare hanno un punto d’inizio e un traguardo, ma i giocatori possono decidere quale strada percorrere per battere i propri avversari. Infatti ci limiteremo a vincere delle gare per poter gareggiare contro un boss della lista, e sconfiggerlo per prendere la sua auto. Una cosa molto ripetitiva e monotona.

D’altro canto Criterion Games ha dimostrato i muscoli con la mappa, d’avvero grande e varia, e potremmo praticamente andare dappertutto, e spaccare cartelloni come un Burnout Paradise,sembra che Criterion abbia voluto portare tutto ciò che aveva messo in Burnout in Most Wanted, senza cambiare più di tanto le cose, quasi un copia in colla. Una cosa molto snervante sono script messo ad ogni collisione con un altro veicolo, ed è veramente snervante, sfrecciamo per lo più in città, e spesso incapperemo in incidenti e il gioco viene interrotto da un video che fa vedere lo scontro con l’altro veicolo,e questo non fa che spezzare il ritmo di gioco.

D’altro canto i lati positivi, come abbiamo detto la vastità della mappa, pure se sarà concentrata per di più in città, e la veste grafica d’avvero d’avvero bella e suggestiva, gli inseguimenti con la polizia invece si posizionano su un Nì, ne si ne so, questo perché i poliziotti a differenza di The Run che erano d’avvero bravi con una IA veramente pregiata, in questo Most Wanted sono incapaci di fare qualcosa di nuovo, faranno sempre le stesse mosse e per di più sarà fastidioso perché molte sono cose che non potremmo evitare, come i posti di blocco, se sono formati da SUV scatta subito il video di schianto bloccanto cosi la nostra sfrenata fuga, e dover quindi riaccelerare e fuggire, qualcosa ancora di snervante, per non parlare dell’assenza totale degli spezza inseguimenti. Il comparto musicale è eccezionale, con musiche sempre eccellenti, e il sound delle auto spettacolare molto realistico, per non parlare della maniacale riproduzione alla perfezione delle auto come quelle originali ed un parco auto vastissimo.

Comunque i lati positivi ci sono, e poi mancava da troppo tempo un Most Wanted rivisto con sapore di freschezza. Che peccato che Criterion non abbia messo tutta l’anima in questo capitolo tanto atteso dai fans.

Ecco il video del primo Most Wanted

I requisiti minimi per PC

Sistema Operativo: Windows Vista (Service Pack 2) 32-bit
CPU: Dual Core 2 Ghz (Core 2 Duo 2.4 GHZ o Althon X2 2.7 GHz)
RAM: 2Gb
Hard Disk: 20 Gb
Scheda Video (AMD): scheda compatibile DirectX 10.1 con 512 MB RAM (ATI RADEON 3000, 4000, 5000 o 6000, ATI RADEON 3870 o superiori)
Scheda Video (NVIDIA): scheda compatibile DirectX 10.1 con 512 MB RAM (NVIDIA GEFORCE 8, 9, 200, 300, 400 500, NVIDIA GEFORCE 8800 GT o superiori)
Scheda Audio: DirectX Compatibile

Requisiti consigliati

Sistema Operativo: Windows 7 64-bit
CPU: Quad-Core
RAM: 4 Gb
Hard Disk: 20 Gb
Scheda Video: Compatibile con DirectX con 1024 MB RAM (NVIDIA GEFORCE GTX 560 o ATI RADEON 6950)
Scheda Audio: DirectX Compatibile

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”need for speed most wanted”]