Facciamo un po di retorica ragazzi, ma che di retorica alla fine non si tratta, perché le paure e le riflessioni sul mondo informatico sono giuste e legittime da fare.
Un mondo simile a quello visto in Watch Dogs è poi cosi lontano?
Il mondo che ci circonda sta sempre di più diventando iperconnesso. Ogni nostra cosa viene monitorata da varie app. che abbiamo sul nostro dispositivo, che sia smartphone, tablet o qualsiasi altra cosa che abbia una connessione ad internet.
Sta di fatto che molte applicazioni non funzionano se non accettiamo che rilevi i nostri dati, che a detta loro, servono solo a migliorare il servizio.
Ma se ciò non fosse?
Abbiamo Google, che sta diventando un colosso inarrestabile, con i suoi dispositivi che si stanno piazzando in tutte le case, come anti furti, sistemi di allarmi e quant’altro. Ma perché Google non è solo un motore di ricerca? E no cari lettori, Google parte come motore di ricerca, ma si estende in tutti i rami possibili. Dalla telefoni, a veri sistemi di sicurezza che in casa possiamo avere, infatti di recente ha acquistato Dropcam tramite l’azienda Nest, che è di Google. L’azienda Nest produce termostati intelligenti, voi magari l’avete in casa, con il marchio Nest, senza sapere che è di Google. Dropcam, l’ultimo acquisto, si tratta di sistemi di video sorveglianza, oltre che impianti anti fumo e termostati.
Si cari lettori, a pensarci bene un mondo troppo iperconnesso, troppo intelligente potrebbe essere una lama a doppio taglio, agevolando la nostra vita ma che credendo di essere liberi in realtà saremo sempre e più manovrati. Il mondo di Watch forse non è poi cosi lontano! Tranne che per l’eroe pronto a risolvere tutto.
Un saluto dallo Staff.
TecoUser