La scelta di un buon Smartphone, non dipende solo dalle caratteristiche tecniche ma anche dai propri gusti in ambito di design e cura che il produttore ha voluto dare.
In questa lista abbiamo racchiuso i migliori Smartphone sopra i 500 Euro che hanno non solo enorme potenza e specifiche di alto livello ma anche design e cura che possono soddisfare ogni palato.
Cercate device con un altro costo? Date uno sguardo qui: Scegliete lo smartphone che fa per voi.
BLACKBERRY KEYONE
Con tutta la classe di un Blackberry, questo device è estremamente interessante per via della tastiera incorporata nel suo corpo. Un prodotto molto utile nella produttività!
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon635 Octa-Core 2Ghz.
- 3GB di Ram LPDDR4.
- Storage 32/64 GB.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Display 4.5″ pollici IPS.
- Batteria 3500 mAh.
GALAXY S9
Galaxy S9 è il nuovo top di gamma in casa Samsung che conferisce il medesimo design di Galaxy S8 ma con delle migliorie in termini di ergonomia e fotocamera.
Scheda tecnica:
- Processore Exynos 9810 Octa-Core.
- 4GB di Ram.
- 64GB di storage espandibili tramite MicroSD.
- Display 5.8′ pollici Quad-HD+ Super AMOLED.
- Fotocamera posteriore 12 Megapixel f/1.5
- Fotocamera frontale 8 Megapixel f/1.7
- Batteria 3000 mAh.
ONEPLUS 5T
Della lista è sicuramente lo smartphone più performante. Non spiccherà in design e neanche per la qualità del display o per il reparto fotografico, ma di certo è il più potente smartphone presente in commercio. Grazie a SnapDragon 835 e 8GB di Ram, questo device riesce a trasmettere un multitasking dirompente nonché una estrema fluidità grazie ad una personalizzazione e ottimizzazione di alto livello. Inoltre grazie alla fotocamera frontale da 16 MegaPixel è il Top per i selfie.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Octa-Core.
- 8GB di Ram LPDDR4.
- Storage 128 GB.
- Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F1.7.
- Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
- Display 6″ pollici 18:9 AMOLED.
- Batteria 3300 mAh.
ARCHOS DIAMOND OMEGA
Un nome lungo e articolato, ma il device è ricco di caratteristiche interessanti ad un prezzo molto aggressivo.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Octa-Core.
- 8GB di Ram LPDDR4.
- Storage 128 GB espandibili tramite MicroSD.
- Doppia Fotocamera posteriore 23 Megapixel + Zoom ottico 2X.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Display 5,73″ pollici 18:9 FullHD IPS.
- Batteria 3100 mAh.
iPHONE 8
Apple con iPhone 8 è riuscita a convincere ancora di più il mercato. Molto è dovuto ai materiali e alla cura del design! Il tutto ovviamente viene fatto girare sul famoso iOS ottimizzato e creato appositamente per l’hardware su dove gira.
Scheda tecnica:
- Processore Apple A11 Bionic Six-core.
- Ram 2.
- Storage 32/128/256 GB.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 7 MegaPixel.
- Display 4,7″ HD.
- Batteria 1821 mAh.
- O.S. iOS 11.
GALAXY NOTE 8
Con il suo pennino, il display più bello al mondo, l’eleganza superalativa, Galaxy Note 8 è di certo un device Top in ogni aspetto.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Quad-Core.
- Ram 6GB LPDDR4.
- Storage 256GB.
- Display 6,3″ WQHD 18:9.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Batteria 3300 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- O.S. Android 7.0 Nougat.
MATE 10 PRO
Il nuovo Top di Gamma in casa Mate è di estremo interesse. Possiede ben 128GB di storage, che anche se non sono espandibili, permettono di soddisfare quasi tutti i palati. Non manca inoltre un bellissimo display e tanta potenza.
Scheda tecnica:
- Processore Kirin 970.
- Ram 6GB.
- Storage 128GB.
- Fotocamera posteriore 20 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 Megapixel.
- Display 6″ QHD AMOLED.
- Batteria 4000 mAh.
- O.S. Android 8.0 Nougat.
Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.