Top 10 smarphone da acquistare per qualità prezzo

I migliori smartphone da acquistare per fare un affare!

0

Top-smartphone

La scelta di uno smartphone è veramente ardua se consideriamo l’enorme vastità di prodotti presenti mercato. Per questo motivo, con questo articolo abbiamo voluto raccogliere i migliori smartphone, che al momento per la qualità/prezzo risultano essere un affare in base al prezzo a cui vengono venduti. Ovviamente suddivideremo la lista in base al budget.

BUDGET 200€

Chi ha detto che per acquistare un buon terminale bisogna spendere uno stipendio? Spesso anche con un budget di soli 200€ è possibile scegliere terminali di un certo spessore, trascurando ovviamente qualche caratteristica.

XIAOMI  REDMI 3 PRO

Xiaomi-Redmi-Note-3

Lo Xiaomi RedMi 3 Pro vanta delle caratteristiche tecniche molto interessanti. Il punto forte di questo terminale è l’autonomia, veramente longeva e capace di farvi arrivare fino 3 giorni di utilizzo medio grazie ad una batteria da 4100 mAh.

Il processore è uno SnapDragon 616 quad-Core affiancato da ben da 3 GB di Ram e 32 GB di Storage. Troviamo anche un display 1280×720 da 5″ pollici. Il tutto è assembalto con materiali pregiati (alluminio). RedMi 3 Pro possiede anche un lettore di impronte digitali. mentre il comparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 13 MegaPixel ed un sensore frontale da 5 Megalpixel.

Specifichiamo che questo smartphone è rivolto agli smanettoni, visto che su molti terminali da problemi con la sincronizzazione Google, risolvibile cambiando Rom.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Redmi 3 Pro”]

ASUS ZENFONE 2 LASER

smartphone che sono un affare 1

Questo terminale prodotto da Asus è stato ampiamente apprezzato dagli utenti di tutto il mondo. Ora si vende ad un prezzo veramente basso, intorno alle 160€ è un BestBuy. Possiede una buon autonomia anch’esso e un supporto software pregevole da parte di Asus. Il corpo è totalmente in plastica ma permette una buona presa e confort nelle lunghe sessioni di utilizzo.

Monta un processore SnapDragon 410 Quad-Core 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Il display di buona fattura è da 5″ pollici HD 720×1280 e la fotocamera è da 8 MegaPixel affiancato da un veloce Focus Laser per la messa a fuoco nonché da 2 Flash Led.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone 2 Laser”]

HUAWEI P8 LITE

Huawei-P8-Lite

Ebbene sì, questo smartphone ancora ha vita lunga visto il prezzo a cui ora viene venduto, ovvero meno di 200€. Non possiede materiali pregiati ma è ben curato nell’estetica con dei bordi che sembrano di metallo.

Questo smartphone pecca in autonomia ma possiede però una fluidità non indifferente grazie al suo Octa-Core Kirin 620 affiancato da 2 GB di Ram e una memoria interna di 16 GB espandibili tramite MicroSD. La fotocamera è sopra la media in questa fascia di prezzo ed è composta da 13 MegaPixel affiancata da un Flash Led. Il display è da 5″ pollici HD 720×1280.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P8 Lite”]

ASUS ZENFONE MAX

smartphone che sono un affare 2

Questo smartphone è stato studiato esclusivamente per l’autonomia, capace di durare 3 giorni con un uso intenso. Possiede una batteria da 5000 mAh e un processore poco energivoro uno SnapDragon 410 Quad-Core 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD.

Riesce a trasmettere buona fluidità grazie all’ottima ottimizzazione da parte di Asus. Possiede dei materiali pregiati ai bordi essendo in metallo. La fotocamera è da ben 13 MegaPixel affiancata da un Focus Laser e doppio Flash Led. Il display è da 5,5″ pollici HD 720×1280. Grazie alla sua grande batteria, questo smartphone può essere usato come Power Bank per ricaricare qualsiasi altro dispositivo.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus ZenFone Max”]

MEIZU M3 NOTE

Meizu-M3-Note-India

Meizu riesce a proporre un prodotto che ha dato parecchio interesse alla sua uscita, si tratta del modello M3 Note. Possiede dei materiali pregiati in metallo unibody, un po liscio ma sicuramente superiore ai materiali che si trovano sulla concorrenza.

Possiede un processore MediaTek Helio P10 Octa-Core suddiviso in due Quad-Core da 1,8 Ghz e 1 Ghz affiancato da 3 GB di Ram e una memoria interna di 32 GB espandibile tramite MicroSD. Le prestazioni sono molto elevate e i consumi abbastanza ridotti permettendo di arrivare a fine giornata senza particolari problemi.

Il display è da 5,5″ pollici Full HD 1920×1080 pixel IPS mentre la fotocamera è da 13 MegaPixel affiancata da 2 Flash Led che si difende molto bene negli scatti.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu M3 Note”]

UMI TOUCH

UMi-Touch

Umi Touch, forse poco conosciuto rispetto ai precedenti terminali, ma certamente un dispositivo da non sottovalutare. Questo smartphone è completamente in metallo unibody con un lettore di impronte digitali che funziona veramente bene.

Il display è molto bello da vedere con i sui 5,5″ pollici e una risoluzione Full HD 1920×1080 pixel. Il processore è un Mediatek 6753 affiancato da 3 GB di Ram e 16 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD a patto di perdere l’alloggio per la seconda Sim. La batteria è da 4000 mAh che con un uso medio/intenso permette di arrivare a fine giornata. La fotocamera è da 13 MegaPixel affiancato da tre Flash Led con tre tonalità diverse.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Umi Touch”]

BUDGET DA 200€ A 300€

In questa lista prendiamo una larga fascia di prezzo, ma che hanno in comune smartphone ex Top di Gamma. Probabilmente i migliori affari si possono fare proprio acquistando uno di questi smartphone.

ASUS ZENFONE 2 DELUXE

zenfone-2-deluxe-launched

Il prodotto Asus più venduto tra il 2015 e 2016 nonché Top di Gamma nel 2015 e appena surclassato da ZenFone 3 Deluxe. Questo smartphone è stato ampiamente apprezzato per il prezzo molto bassi di vendità al lancio e per le caratteristi che tecniche eccellenti. E’ il primo smartphone ad avere 4GB di Ram nonché uno dei migliore nella gestione del multitasking.

Il processore è un Intel da 2,3 Ghz Quad-Core molto prestate e riscalda poco mentre la memoria interna è da 64 GB espandibile tramite MicroSD. La batteria è da 3100 mAh che si comporta bene arrivando a fine giornata con 4/5 ore di display con uso intenso. I materiali sono di plastica ma hanno una buona ergonomia.

La fotocamera è da 13 MegaPixel affiancata da 2 Flash Led con doppia tonalità, scatti abbastanza buoni ma non all’altezza dei Top di Gamma concorrenti alla sua uscita. Il display è molto bello da vedere grazie ai suoi 5,5″ pollici Full HD 1920×1080 pixel IPS.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone Deluxe”]

MOTOROLA MOTO G4 PLUS

Top smartphone 1

Smartphone ampiamente apprezzato il Moto G4 Plus. Possiede un prestante SnapDragon 617 Octa-Core affiancato da 3 GB di Ram e 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. L’autonomia è molto buona grazie alla batteria da 3000 mAh.

Il display è da 5,5″ pollici Full HD 1920×1080 pixel IPS e una fotocamera da 16 MegaPixel affiancata da doppio Flash Led che permette eccellenti scatti fotografici.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Moto G4 Plus”]

SAMSUNG S6

Top smartphone 2

Uno dei smartphone più famosi al mondo se non il più famoso e venduto nell’arco del 2015. Samsung con S6 ha voluto dare una svolta ai propri terminali passando dalla plastica a materiali premium. S6 è composto da vetro sia frontalmente che posteriormente circondato da bande in metallo.

Il processore è prodotto da Samsung ed è un Exynos 7420 Octa-Core affiancato da 3 GB di Ram con tagli che arrivano fino a 64 GB non espandibili tramite MicroSD. Possiede un display a dir poco bellissimo con una risoluzione 1440×2560 pixel 5,1″ Super AMOLED. La fotocamera è una delle migliori che si può trovare su smartphone, possiede 16 MegaPixel affiancato da un buon Flash Led. E’ uno smartphone che è consigliabile per chi cerca display unici e ottimi scatti fotografici, ma assolutamente sconsigliato per chi cerca multitasking di alto livello per colpa di un software ancora troppo poco ottimizzato.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung S6″]

MEIZU MX5

Top smartphone 3

Uno dei più potenti smartphone del 2015 che ha mantenuto la vetta nella lista di AnTuTu per moltissimo tempo. Meizu MX5 è uno smartphone dedicato a chi vuole tanta ma tanta potenza. Possiede un processore Mediatek Helio X10 Octa-Core affiancato da 3 GB di Ram con tagli che arrivano sino a 64 GB di memoria interna non espandibile tramite MicroSD.

Il display è da 5,5″ pollici Full HD 1920×1080 pixel AMOLED mentre la fotocamera è da 20 MegaPixel affiancata da un doppio Flash Led con doppia tonalità. la batteria è da 3150 mAh e permette di arrivare senza alcun pensiero a fine giornata.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu MX5″]

XIAOMI NOTE 3 PRO

Top smartphone 4

Fratello maggiore di Xiaomi 3 Pro ma nettamente superiore. Possiede un processore SnapDragon 650 Six Core affiancato da 2/3 GB di Ram e uno storage che arriva sino a 32 GB espandibile tramite MicroSD. Il display è da 5,5″ pollici FullHD 1920*1080 pixel con tecnologia IPS, un bel display che si vede in ogni condizione di luce. I materiali sono ovviamente pregiati trovando un dispositivo unibody in metallo. La fotocamera è da 16 MegaPixel affiancato da un doppio Flash Led dual Tone e possiede una batteria da 4000 mAh che in generale porta fino a sera.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Note 3 Pro”]

CONCLUSIONI

In definitiva questi smartphone sono veramente degli affari per il prezzo a cui vengono venduti e per quello che offrono. Se avete in mente qualche altro modello fatecelo sapere qui sotto nei commenti e provvederemo a metterli in lista!