In questi anni lo sviluppo di smartphone cinesi è stato esponenziale nel mondo occidentale. Laddove non esistevano molte scelte a parte i maggiori produttori, si sono affacciate piccole aziende che grazie ai loro prezzi e qualità sono riusciti a prendere piede e persino crescere e diventare aziende molto grandi.
In questa lista elencheremo gli smartphone cinesi che hanno uno spessore elevato di qualità. Ovviamente suddivideremo la lista in base alle fasce di prezzo, così che potete decidere quale acquistare considerando il budget che volete spendere.
MIGLIORI SMARTPHONE CINESI FINO A 100€
In questa lista compariranno smartphone cinesi di fascia bassa. Sono adatti per le più comuni operazioni senza però aspettarsi una fluidità o software di ultima generazione.
OUKITEL U7 PLUS
Un device molto interessante sotto i 100€. Possiede un display bello grande da 5,5″ pollici con una risoluzione HD e un vetro tondeggiante 2.5D. Il processore è un MediaTek MTK6737 Quad-Core affiancato da ben 2GB di Ram e uno storage di 16GB espandibile.
Troviamo anche una batteria da ben 2500 mAh removibile e una fotocamera posteriore da 12 MegaPixel mentre quella frontale da 5 MegaPixel.
Scheda tecnica:
- Processore Quad-Core MTK6737.
- Ram 2GB.
- Storage 16GB espandibile tramite MicroSD.
- Display 5,5″ HD IPS.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 2500 mAh.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA OUKITEL U7 PLUS
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Oukitel U7 PLUS”]
CUBOT X12
Cubot X12 è uno dei smartphone che costano di meno nel mercato. Le caratteristiche hardware non sono neanche male grazie al processore MediaTek Quad-Core già a 64Bit affiancato da 1GB di Ram e uno storage di soli 8GB ma espandibili tramite MicroSD.
Scheda tecnica:
- Processore MediaTek MTK635M Quad-Core.
- Ram 1GB.
- Storage 8GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ qHD.
- Fotocamera posteriore 8 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 2200 mAh.
- O.S. Android 5.1 Lollipop.
OFFERTA CUBOT X12
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Cubot X12″]
LEAGOO M8
Leagoo è un’azienda che si sta distinguendo per i suoi prezzi molto concorrenziali nella fascia bassa. Questo Leagoo M8 possiede interessanti caratteristiche come un display da ben 5,7″ e Android 6.0 Marshmallow.
Scheda tecnica:
- Processore MTK6580 Quad-Core.
- Ram 2GB.
- Storage 16GB espandibili tramite MicroSD.
- Display 5,7″ HD IPS.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Batteria 3500 mAh.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA LEAGOO M8
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Leagoo M8″]
BLUBOO XFIRE 2
Bluboo Xfire 2 è identico nelle caratteristiche hardware del dispositivo a Cubot X12. Quello che lo differenzia è la presenza di materiali pregiati come l’alluminio e il sensore di impronte digitali.
Scheda tecnica:
- Processore MediaTek MTK635M Quad-Core.
- Ram 1GB.
- Storage 8GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ HD.
- Fotocamera posteriore 8 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 2150 mAh.
- O.S. Android 5.1 Lollipop.
OFFERTA BLUBOO XFIRE 2
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Bluboo Xfire 2″]
OUKITEL K4000
Questo dispositivo fa del suo punto di forza l’autonomia grazie alla batteria da 4000 mAh. Possiede inoltre rispetto ai precedenti modelli un hardware più prestante grazie a 2GB di Ram e 16GB di storage.
Scheda tecnica:
- Processore MediaTek MTK6735P Quad-Core.
- Ram 2GB.
- Storage 16GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ HD.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 4000 mAh.
- O.S. Android 5.1 Lollipop.
OFFERTA OUKITEL K4000
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Oukitel K4000″]
MIGLIORI SMARTPHONE CINESI DA 100€ a 200€
Con questa fascia di prezzo ci avviciniamo a smartphone che hanno delle peculiarità non indifferenti e che promettono un hardware abbastanza discreto.
VERNEE THOR
Questo dispositivo possiede ben 3GB di Ram e inoltre ha una fotocamera discreta con i suoi 13 MegaPixel nonché il tutto viene fatto girare su Android 6.0 Marshmallow.
Scheda tecnica:
- Processore MediaTek MTK6753 Quad-Core.
- Ram 3GB.
- Storage 16GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5″ HD.
- Fotocamera 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 2800 mAh.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA VERNEE THOR
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Vernee Thor”]
UMI MAX
Umi Max è sicuramente una gioia per gli occhi grazie al suo design ben curato e bello da vedere. Anche però il comparto hardware si attesta sulla fascia media del mercato grazie al processore MediaTek Helio P10 nonché una batteria capiente da 4000 mAh e anche il sensore di impronte digitali.
Scheda tecnica:
- Processore MediaTek Helio P10.
- Ram 3GB.
- Storage 16GB,
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5,5″ FullHD.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 4000 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- Dual-Sim.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA UMI MAX
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Umi Max”]
REDMI NOTE 4
Xiaomi ha letteralmente conquistato il mercato con Redmi Note 4. E’ un dispositivo completo e molto agguerrito nella fascia media del mercato grazie ad un processore SnapDragon 625 Octa-Core e ben 3GB di Ram.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 625 Octa-Core.
- Ram 3GB.
- Storage 32GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Display 5,5″ FullHD.
- Batteria 4100 mAh.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Sensore di impronte digitali.
- Dual-Sim.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA XIAOMI REDMI NOTE 4
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Redmi Note 4″]
MEIZU M3 NOTE
Non di meno è questo Meizu che con M3 Note è riuscita ad essere amata da molto utenti. Possiede un processore Helio P10 e una batteria da ben 4100 mAh.
Scheda tecnica:
- Processore MediaTek Helio P10.
- Ram 2GB.
- Storage 16GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Display 5,5″ FullHD.
- Sensore impronte digitali.
- Dual-Sim.
- Batteria 4100 mAh.
- O.S. Android 5.0 Lollipop.
OFFERTA MEIZU M3 NOTE
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Meizu M3 Note”]
MIGLIORI SMARTPHONE CINESI DA 200€ a 300€
In questa fascia troveremo dispositivi che sono molto completi anche nel reparto fotografico nonché hanno un hardware decisamente più prestante e agguerrito.
UMIDIGI Z PRO
Questo device si può quasi definire un Top di Gamma se non fosse per il prezzo molto basso. Possiede ben 4GB di Ram e un processore MediaTek Helio X27 Deca-Core nonché una fotocamera sia posteriore che frontale da 13 MegaPixel, quindi adatto anche per i Selfie.
Scheda tecnica:
- Processore Helio X27 Deca-Core.
- Ram 4GB.
- Storage 32GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore doppia 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 13 MegaPixel.
- Display 5,5″ FullHD.
- Batteria 3780 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- Dual-Sim.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA UMIDIGI Z PRO
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Umidigi Z pro”]
ZUK Z2
ZUK, che per chi non lo sapesse è di LENOVO la stessa che ha acquisito Motorola, ha prodotto un device estremamente interessante con ZUK K2. E’ un dispositivo con hardware Top di Gamma con il processore SnapDragon 820 affiancato da ben 4GB di Ram e uno storage di 64GB però non espandibili. Insomma un Top di Gamma con un prezzo da medio gamma.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 820.
- Ram 4GB.
- Storage 64GB.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Display 5,5″ FullHD IPS.
- Batteria 3000 mAh.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA ZUK Z2
[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZUK Z2″]
XIAOMI REDMI PRO
Xiaomi è sicuramente quella che domina di più il mercato cinese e lo fa anche con il suo Redmi Pro, anch’esso largamente apprezzato dagli utenti grazie anche ad un processore prestante Helio X25 Deca-Core e 3GB di Ram nonché 64GB di Storage.
Scheda tecnica:
- Processore Helio X25 Deca-Core.
- Ram 3GB.
- Storage 64GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Display 5,5″ FullHD.
- Batteria 4050 mAh.
- Dual-Sim.
- Sensore di impronte digitali.
- O.S. Android Marshmallow.
OFFERTA XIAOMI REDMI PRO
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Redmi pro”]
MIGLIORI SMARTPHONE CINESI DA 300€ a 500€
Qui ci troviamo difronte ai Top di Gamma dei smartphone cinesi. La maggior parte di questi sicuramente li avrete sentiti nominare per via del loro enorme successo in Europa.
ONE PLUS 3T
Della lista è sicuramente lo smartphone più performante. Non spiccherà in design e neanche per la qualità del display o per il reparto fotografico, ma di certo è il più potente smartphone presente in commercio. Grazie a SnapDragon 821 e 6GB di Ram, questo device riesce a trasmettere un multitasking dirompente nonché una estrema fluidità grazie ad una personalizzazione e ottimizzazione di alto livello. Inoltre grazie alla fotocamera frontale da 16 MegaPixel è il Top per i selfie.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 821 Quad-Core.
- 6GB di Ram LPDDR4.
- Storage 64/128 GB.
- Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F2.0.
- Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
- Display 5,5″ pollici Super AMOLED.
- Batteria 3400 mAh.
OFFERTA ONE PLUS 3T
[wp_search_xml_price_bars keywords=”OnePlus 3T”]
XIAOMI MI5
Altro big in casa Xiaomi è proprio MI5 che con un potente processore SnapDragon 820 e un eleganza e cura nei dettagli altissima è riuscita a far amare tanta utenza. Se volete approfondimenti su questo dispositivo leggete la nostra recensione: Un Top di Gamma dal prezzo contenuto.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 820 Quad-Core.
- Ram 3GB.
- Storage 32GB.
- Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 4 MegaPixel.
- Display 5,2″ FullHD.
- Batteria 3000 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA XIAOMI MI5
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi5″]
LeECO LE PRO 3
Un nome molto meno conosciuto rispetto agli altri in questa lista, ma sicuramente da Top di Gamma grazie al processore SnapDragon 821 con 4GB di Ram e 64GB di storage espandibili.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 821.
- Ram 4GB.
- Storage 64GB.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Batteria 4070 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- Dual-Sim.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA LeECO LE PRO 3
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LeEco Le Pro 3″]
XIAOMI MI5s PLUS
Anche in questo caso abbiamo un Top di Gamma in tutto e per tutto grazie anche ad uno storage molto ampio di 128GB e un quantitativo di Ram di 6GB con la CPU SnapDragon 821.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 821.
- Ram 6GB.
- Storage 128GB.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 4 MegaPixel.
- Display 5,5″ FullHD.
- Batteria 3700 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- Dual-Sim.
- O.S. Android 6.0 Marshmallow.
OFFERTA XIAOMI MI5S PLUS
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi5s Plus”]
XIAOMI MI MIX
Xiaomi Mi Mix è un gioiellino da vedere. Punta tantissimo sul design grazie alle cornici quasi assenti nonché un interessante e innovativo sistema di altoparlante che sfrutta le vibrazioni e non una classica cassa di riproduzione.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 821 Quad-Core.
- Ram 4GB.
- Storage 128GB.
- Fotocamera 16 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Display 6,4″ FullHD.
- Batteria 4400.
- Sensore impronte digitali.
- Dual-Sim.
- O.S. Android Marshmallow.
OFFERTA XIAOMI MI MIX
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi Mix”]
Se siete alla ricerca di uno smartphone più Europeo vi invitiamo alla lettura nel nostro articolo sui “Migliori smartphone”.
Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.