I migliori smartphone per autonomia: mai più senza energia! – Giugno 2018

Non volete rimanere mai a piedi? Ecco la nostra lista dei migliori device che permettono di avere una lunga autonomia!

6

In questo articolo abbiamo deciso di elencare i migliori smartphone per autonomia. I problemi maggiori riscontrati con gli smartphone e con l’avanzare della tecnologia e della potenza hardware è l’autonomia!

Le richieste del mercato sono sempre più forti e per tale motivo vengono prodotti device con molta potenza (quindi maggiori consumi) e spazi ridotti non permettendo di avere molto gioco sulla capienza della batteria.

Ma qualche device con buona autonomia e prestazioni si trova! Ecco la nostra scelta sui migliori smartphone per autonomia.

 

ZENFONE ZOOM S

Per chi vuole spendere una cifra importante, ZenFone Zoom S è la risposta giusta. Possiede caratteristiche di spessore e un’autonomia incredibile.

Possiede uno Zoom ottico e 12 MegaPixel entrambe le fotocamere, inoltre una batteria da 5000 mAh e un processore SnapDragon 625 affiancato da ben 4GB di Ram.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625 Octa-Core.
  • Ram 4GB.
  • Storage 128GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel AMOLED.
  • Doppia fotocamera posteriore 12 Megapixel di cui una 2x ottico.
  • Fotocamera frontale 13 MegaPixel.
  • Batteria 5000 mAh.
  • Android 7.1.1 Nougat.

[wpmoneyclick id=”36512″ /]

LG X POWER 2

LG X Power 2 è il fratello maggiore del precedente X Power. Più evoluto, anche se non di molto. Possiede un Octa-Core che lavora a 1,3 Ghz affiancato da 2GB di Ram e 16GB espandibili con una batteria da ben 4500 mAh.

Scheda tecnica:

  • Processore MediaTek MT6750 Octa-Core.
  • Ram 2GB.
  • Storage 16GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ HD 720*1280 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 4500 mAh.
  • Android 7.0 Nougat.

[wpmoneyclick id=36559 /]

XIAOMI REDMI 4X

Xiaomi si è sempre distinta per l’attenzione che ha messo nell’autonomia dei propri device. Uno dei più longevi è proprio Xiaomi Redmi 4X, capace anche di fare 2 giornate di lavoro.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 435.
  • Ram 3GB.
  • Storage 32GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5″ HD 1280*720 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 4100 mAh.
  • Android 6.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=36575 /]

LENOVO P2

Lenovo P2

Anche questo dispositivo è di estremo interesse. Possiede una batteria da ben 5100 mAh che permette un’autonomia estremamente soddisfacente. Ma oltre a questo possiede un buon hardware.

Troviamo come CPU SnapDragon 625 un Octa-Core a 2Ghz affiancato da ben 4GB di Ram e 32GB di storage espandibili. Anche lato display è convincente grazie ad una diagonale di 5,5″ e una risoluzione in FullHD.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625.
  • Ram 4GB.
  • Storage 32GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 5100 mAh.
  • Android 6.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=36558 /]

ZENFONE 3 MAX

Zenfone 3 Max merita di entrare in questa lista, sopratutto per via del prezzo a cui viene venduto ora, ovvero intorno alle 170€. Permette una autonomia molto longeva e nello stesso tempo mantiene un design compatto e una discreta potenza hardware.

Scheda tecnica:

  • Processore MediaTek MT6737M.
  • Ram 2/3GB.
  • Storage 16/32GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,2″ HD 1280*720 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 4130 mAh.
  • Android 6.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=36554 /]

 

ZENFONE 4 MAX

Zenfone 4 Max è il nuovo device dedicato all’autonomia in casa Asus. Implementa questa volt anche una doppia fotocamera e un design decisamente molto bello.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 430.
  • Ram 3GB.
  • Storage 32GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*780 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 5000 mAh.
  • Android 7.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=”36222″ /]

 

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:

Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.