Sulla fascia di prezzo di 500€ si trovano terminale di fascia molto alta. Troviamo dei device che hanno materiali di costruzione alta nonché uno spessore qualitativo a 360 gradi compreso la fotocamera.
In questo articolo abbiamo scelto il meglio che si può avere con questo budget. Ci saranno anche smartphone che sono ex Top di Gamma e che ora hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo.
HTC 10
Sicuramente un device che ha fatto molto parlare di se. La rinascita di HTC dopo una serie di problemi avuti durante il percorso. Grazie ad una buona ottimizzazione e il processore SnapDragon 820 con 4GB di Ram, questo device è una scheggia.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 820.
- 4GB di Ram LPDDR4.
- Storage 64GB espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.0.
- Fotocamera anteriore 5 MegaPixel.
- Display 5,2″ pollici SuperLCD 5 1440*2560 pixel.
- Batteria 3000 mAh.
[wpmoneyclick id=36603 /]
ONEPLUS 5T
Della lista è sicuramente lo smartphone più performante. Non spiccherà in design e neanche per la qualità del display o per il reparto fotografico, ma di certo è il più potente smartphone presente in commercio. Grazie a SnapDragon 835 e 8GB di Ram, questo device riesce a trasmettere un multitasking dirompente nonché una estrema fluidità grazie ad una personalizzazione e ottimizzazione di alto livello. Inoltre grazie alla fotocamera frontale da 16 MegaPixel è il Top per i selfie.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Octa-Core.
- 8GB di Ram LPDDR4.
- Storage 128 GB.
- Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F1.7.
- Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
- Display 6″ pollici 18:9 AMOLED.
- Batteria 3300 mAh.
[wpmoneyclick id=36600 /]
NOKIA 8
Nokia 8 segna il ritorno in grande stile di un marchio che ha fatto la storia nel mondo mobile.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Octa-Core.
- 4GB di Ram LPDDR4.
- Storage 64GB espandibili tramite MicroSD.
- Display 5,3″ pollici QuadHD IPS.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel F2.
- Fotocamera frontale 13 MegaPixel.
- Batteria 3090 mAh.
[wpmoneyclick id=36612 /]
SAMSUNG GALAXY S7 EDGE
Perché acquistare un o S7 Edge? Perché ora è stato presentato Galaxy S8 e i prezzi dei rispettivi S7 e S7 Edge sono molto più bassi. Ci troviamo difronte al top dell’innovazione del 2016. Sul modello Edge troviamo un display innovativo, diverso da tutto il mercato e che offrono, entrambi i device, una qualità di colori e luminosità altissima. La fotocamera è un altro punto forte che risulta essere la migliore che si può trovare su uno smartphone capace con la tecnologia Dual Pixel di catturare luce anche dove la concorrenza non riesce.
Scheda tecnica:
- Processore Exynos 8890 Octa-Core.
- 4GB di Ram LPDDR4.
- Storage 32GB espandibili tramite MicroSD.
- Display 5,5″ pollici QuadHD Super AMOLED.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F1.7.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 3600 mAh.
[wpmoneyclick id=”36186″ /]
HUAWEI P9 PLUS
Huawei P9 PLUS è uno smartphone completo che non eccelle in un determinato campo ma che fa sempre bene il suo lavoro. Ha una buona autonomia, i materiali sono pregiati nonché ha un bel design, il display si comporta bene in ogni condizione e gli scatti fotografici, seppur non sono all’altezza di G5 e S7, riescono ad essere di ottima fattura grazie anche alla seconda fotocamera che riesce a scattare foto monocromatiche permettendo scatti unici e memorabili. Peccato per la mancanza della stabilizzazione ottica e di una apertura focale F2.2.
Scheda tecnica:
- Processore HiSilicon Kirin 955 Octa-Core.
- 3GB/4GB di Ram LPDDR3.
- Storage 32/64 GB espandibili tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.2 e una seconda 12 MegaPixel monocromatica F2.2.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Display 5,5″ pollici FullHD IPS.
- Batteria 3400 mAh.
[wpmoneyclick id=36596 /]
ARCHOS DIAMOND OMEGA
Un nome lungo e articolato, ma il device è ricco di caratteristiche interessanti ad un prezzo molto aggressivo.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Octa-Core.
- 8GB di Ram LPDDR4.
- Storage 128 GB espandibili tramite MicroSD.
- Doppia Fotocamera posteriore 23 Megapixel + Zoom ottico 2X.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Display 5,73″ pollici 18:9 FullHD IPS.
- Batteria 3100 mAh.
[wpmoneyclick id=”36615″ /]
LG G6
l’hardware presente su G6 è di notevole spessore con il processore SnapDragon 821 che oltre a risultare molto prestante, riesce ad avere quelle ottimizzazioni in consumi che la versione precedente SnapDragon 820 non aveva. Inoltre il processore è affiancato da bene 4GB di Ram LPDDR4 che permettono un multitasking molto soddisfacente. Forte anche del suo design 18:9 e di un comparto fotografico notevole, o rendono uno dei migliori su questa fascia.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 821 Quad-Core.
- Ram 4GB LPDDR4.
- Storage 64GB.
- Display 5,7″ WQHD 18:9.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel e 13 MegaPixel grandangolare.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Batteria 3300 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- O.S. Android 7.0 Nougat.
[wpmoneyclick id=”36168″ /]
HUAWEI P10
Huawei P10 non ha un hardware di estrema potenza, ciò non toglie che, grazie all’ottimo lavoro di personalizzazione, riesce ad essere sempre fluido e scattante. Troviamo come processore proprietario HiSilicon Kirin 960 sia nella versione P10 che Plus. Questo processore risulta vincente perché è performante e inoltre non scalda e consuma poco.
Anche il quantitativo di Ram è notevole infatti troviamo 4/6 GB LPDDR5 che permettono un multitasking elevato. Inoltre lo storage è di 32/64 GB sulla versione P10 e 128GB su P10 Plus, entrambi i modelli espandibili tramite MicroSD.
Scheda tecnica:
- HiSilikon 960.
- Ram 4 LPDDR4/LPDDR5.
- Storage 32/64.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 20 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Display 5,1″ IPS FullHD.
- Batteria 3200.
- O.S. Android 7.0 Nougat.
[wpmoneyclick id=”36172″ /]
GALAXY S8
Impossibile non inserire Galaxy S8 che con una dimensione estremamente ridotta, riesce a far entrare un display da 5,8″ nonché il miglior display per qualità presente sul mercato odierno.
Scheda tecnica:
- Processore SnapDragon 835 Quad-Core.
- Ram 4GB LPDDR4.
- Storage 64GB.
- Display 5,8″ WQHD 18:9.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
- Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
- Batteria 3000 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- O.S. Android 7.0 Nougat.
[wpmoneyclick id=”36178″ /]
HONOR VIEW 10
Honor View 10 sta per arrivare nel nostro mercato. E’ possibile già pre-ordinarlo su Amazon. L’abbiamo inserito in lista perché possiede caratteristiche di rilievo ad un costo contenuto.
Scheda tecnica:
- Processore Kirin 970.
- Ram 6GB LPDDR4.
- Storage 128GB.
- Display 5,99″ FullHD+ 18:9.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 16 Megapixel RGB e 20 Megapixel monocromatica.
- Fotocamera frontale 13 MegaPixel.
- Batteria 3750 mAh.
- Sensore di impronte digitali.
- O.S. Android 8.0 Oreo.
[wpmoneyclick id=37202 /]
Volete trovare qualcosa di diverso? Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:
Potrebbero interessarvi le seguenti liste:
- Migliori smartphone cinesi.
- Top Borderless.
- Migliori smartphone per fascia di prezzo.
- I migliori medio gamma.
Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.