Migliori smartphone – Dicembre 2017

Scegliete il miglior smartphone che fa al caso vostro. In questa lista troverete la scelta di ogni fascia di prezzo e esigenze che il mercato offre.

2

Scegliere il migliore smartphone in base alle proprie esigenze non è sempre facile. Il mondo mobile è ricco di modelli e fasce di prezzo che rende ardua la scelta. Per tale motivo abbiamo deciso di suddividere in fasce di prezzo i migliori smartphone che si possono trovare in commercio.

In questo articolo troverete smartphone ad un costo molto basso ma anche smartphone di notevole fascia. Tocca solo a voi ora scegliere quale tra questi fa di più al caso vostro.

Migliori smartphone da 200€

In questa fascia di prezzo troviamo dei device che sicuramente posseggono un design più bello e curato nonché un display di maggiore qualità e un hardware decisamente più potente della fascia ultra economica. Questa fascia di prezzo permette anche di avere degli scatti fotografici soddisfacenti e prestazioni che possono soddisfare la maggior parte degli utenti.

LENOVO K5

Questo Lenovo è un piccolo gioiellino grazie al processore Helio P10 che permette di avere buone prestazioni con consumi ridotti. Inoltre troviamo ben 3/4 GB di Ram e 16GB di storage espandibili tramite MicroSD. Interessante anche il display che è un ampio 5,5″ pollici con risoluzione FullHD, una quantità di pixel rara su questa fascia di prezzo.

Scheda tecnica:

  • Processore Helio P10.
  • Ram 3/4GB.
  • Storage 16GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 3500 mAh.
  • O.S. Android 6.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=36231 /]

 

HUAWEI P8 LITE 2017

Sicuramente Huawei P8 Lite ha avuto un successo estremamente alto che ha permesso di decretare il successo che ora ha Huawei in Europa. Con P8 Lite 2017, Huawei ha voluto revisionare in design e hardware mostrando ancora una volta di essere una delle migliori scelte a questa fascia di prezzo.

Scheda tecnica:

  • Processore Hisilicon Kirin 655 Octa-Core.
  • Ram 3GB.
  • Storage 16GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,2″ FullHD 1920*1080 pixel.
  • Batteria 3000 mAh.
  • O.S. Android 7.0 Nougat.

[wpmoneyclick id=36227 /]

 

SONY XPERIA XA1/XA1 ULTRA

Sony sorprende su questa fascia di prezzo proponendo dei prodotti di ottima fattura sia nella costruzione che nell’attenzione software e hardware.

Scheda tecnica:

  • Processore Helio P20 Octa-core.
  • Ram 3/4GB.
  • Storage 32GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5/6″ HD/FullHD IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 Megapixel.
  • O.S. Android 7.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=36225 /]

[wpmoneyclick id=36226 /]

ZENFONE 4 MAX

Questo device si è dimostrato estremamente equilibrato con una spiccata autonomia. Infatti è proprio l’autonomia ad essere in punto forte di questo smartphone senza lesinare sulle prestazioni e fluidità.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 430 Octa-Core
  • 3 GB di Ram.
  • 32 GB di storage.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FulHD IPS.
  • 5000 mAh.
  • Android 7.0.

[wpmoneyclick id=36222 /]

HONOR 8

 

Honor 8 è l’attuale, ancora per poco, Top di Gamma nella famiglia Honor. Questo device fa del design e della doppia fotocamera i suoi punti di forza.

Scheda tecnica:

  • processore HiSilicon Kirin 950.
  • Ram 4GB.
  • Storage 32/64GB.
  • Doppia fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
  • Display 5,2″ FullHD IPS.
  • Batteria 3000 mAh.
  • O.S. Android 6.0 (aggiornabile a 7.0).

[wpmoneyclick id=36218 /]

HONOR 6X

Honor 6X è un device che è stato apprezzato da molti. Possiede un processore HiSilicon Kirin 655 Octa-Core che permette discrete prestazioni con consumi ridotti. Troviamo anche 3GB di Ram e 32GB di Storage. Interessante anche il reparto fotografico grazie alla presenza della doppia fotocamera.

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 655 Octa-Core.
  • Ram 3GB.
  • Storage 32GB.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel + 2 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Display 5,5″ FullHD IPS.
  • Batteria 3340 mAh.
  • O.S. Android 6.0 Marshmallow (aggiornabile a Nougat 7.0).

[wpmoneyclick id=36214 /]

 

 

Migliori smartphone 300€

In questa fascia di prezzo troviamo smartphone di notevole spessore. Si tratta di medio gamma ma che alcuni di essi sono stati anche dei Top di Gamma tra il 2015/2016. Se volete spendere una cifra discreta ma avere un dispositivo molto performante, sicuramente questa è la fascia migliore.

LENOVO Z PLAY

Lenovo Z Play è un device anch’esso molto interessante. Come processore troviamo uno SnapDragon 625 affiancato da 3GB di Ram, ma l’aspetto più interessante è innovativo sono i moduli. Moduli che si aggiungono anche a device acceso e servono per una batteria maggiorata o per avere una fotocamera professionale.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625.
  • Ram 3GB.
  • Storage 32GB.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
  • Display 5,5″ FullHD AMOLED.
  • Batteria 3510 mAh.
  • O.S. Android 7.0 Nougat.

[wpmoneyclick id=36211 /]

 

 SAMSUNG GALAXY A5 2107

Galaxy A5 è un device estremamente interessante. Qualità costruttiva indiscussa e un processore proprietario Exynos 7880 Octa-Core affiancato da 3GB di Ram e uno storage di 32GB espandibili tramite MicroSD. Inoltre possiede un bellissimo display da 5,2″ pollici in risoluzione FullHD con tecnologia Super AMOLED.

Scheda tecnica: 

  • Processore Exynos 7880 Octa-Core.
  • Ram 3GB.
  • Storage 32GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
  • Display 5,2″ FullHD Super AMOLED.
  • Certificazione IP68.
  • Batteria 3000 mAh.
  • O.S. Android 6.0 Marshmallow.

[wpmoneyclick id=36208 /]

 

LG G5 SMART

LG G5 Smart è un device rivisto da LG. Quando fu presentato tutti pensavano che fosse la versione economia di LG G5, ma così non è stato. Infatti nonostante una CPU meno prestante, LG G5 Smart ha risolto i problemi di autonomia che affliggevano G5 mantenendo fluidità, prestazioni nonché la medesima fotocamera e costruzione. Ora viene  venduto a poco più di 300€, un Best Buy!

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 652 Octa-Core.
  • 3GB di Ram LPDDR3.
  • Storage 32GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,3″ pollici IPS QuadHD.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F1.8.
  • Fotocamera posteriore grandangolare 8 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 2800 mAh.

[wpmoneyclick id=36204 /]

 ZENFONE 3 

Questo è un gioiellino prodotto da Asus. Il design è qualcosa di unico con rifiniture maniacali nonché l’hardware risolta performante grazie al processore SnapDragon 625 affiancato da 3/4 GB di Ram nonché un comparto fotografico di notevole spessore.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625.
  • Ram 3/4GB.
  • Storage 32/64GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,5″ FullHD IPS.
  • Batteria 3000 mAh.
  • O.S. Android 6.0 (aggiornabile a Nougat).

[wpmoneyclick id=36202 /]

MOTO Z2 PLAY

A circa 100€in più dal suo predecessore ci si può aggiudicare il Moto Z2 Play che sostanzialmente l’anima rimane uguale ma con migliorie a 360 gradi.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 626 Octa-Core.
  • 4GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 64 GB.
  • Fotocamera posteriore 12 Megapixel..
  • Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
  • Display 5,5″ FullHD pollici Super AMOLED.
  • Batteria 3400 mAh.

[wpmoneyclick id=36192 /]

HONOR 9

Honor 9 è splendido già solo a vederlo. Seppur si pone nella fascia media del mercato, riesce a soddisfare sotto ogni aspetto, sia in potenza che in fotografia.

Scheda tecnica:

  • Processore Kirin 960 Octa-Core.
  • 4GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 64 GB.
  • Fotocamera posteriore 20 Megapixel..
  • Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
  • Display 5,15″ FullHD pollici IPS.
  • Batteria 3200 mAh.

[wpmoneyclick id=36190 /]

ZENFONE ZOOM S

Per chi vuole spendere una cifra importante, ZenFone Zoom S è la risposta giusta. Possiede caratteristiche di spessore e un’autonomia incredibile.

Possiede uno Zoom ottico e 12 MegaPixel entrambe le fotocamere, inoltre una batteria da 5000 mAh e un processore SnapDragon 625 affiancato da ben 4GB di Ram.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625 Octa-Core.
  • Ram 4GB.
  • Storage 128GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel AMOLED.
  • Doppia fotocamera posteriore 12 Megapixel di cui una 2x ottico.
  • Fotocamera frontale 13 MegaPixel.
  • Batteria 5000 mAh.
  • Android 7.1.1 Nougat.

[wpmoneyclick id=”36512″ /]

 

Migliori smartphone da 500€ in poi

In questa lista entreranno tutti gli smartphone Top di Gamma che offrono prestazioni, materiali, fotocamera e display ai massimi livelli.

 

SAMSUNG GALAXY S7 EDGE

Perché acquistare un S7 Edge? Perché ora è stato presentato Galaxy S8 e i prezzi dei rispettivi S7 e S7 Edge sono molto più bassi. Ci troviamo difronte al top dell’innovazione del 2016. Sul modello Edge troviamo un display innovativo, diverso da tutto il mercato e  che offre una qualità di colori e luminosità altissima. La fotocamera è un altro punto forte che risulta essere la migliore che si può trovare su uno smartphone capace con la tecnologia Dual Pixel di catturare luce anche dove la concorrenza non riesce.

Scheda tecnica:

  • Processore Exynos 8890 Octa-Core.
  • 4GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 32/64 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display5,5″ pollici QuadHD Super AMOLED.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F1.7.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 3600 mAh.

[wpmoneyclick id=36186 /]

ONEPLUS 5

OnePlus 5 non ha rivali per quanto riguarda la fluidità. La potenza pura e l’eccellente ottimizzazione sono il suo cavallo di battaglia.

Scheda tecnica:

  • Processore Exynos 835 Octa-Core.
  • 6GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 64 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display5,5″ pollici FullHD AMOLED.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
  • Batteria 3300 mAh.

[wpmoneyclick id=36182 /]

 

 

GALAXY S8

 

Samsung Galaxy S8 sta per essere messo nel mercato ed è già possibile prenotarlo. Si tratta nel nuovo Top di Gamma in casa Samsung ed offre un design rinnovato e mai visto prima su smartphone eliminando quasi totalmente le cornici avendo un display di grande ampiezza in uno spazio ridotto.

Scheda tecnica:

  • Processore Exynoss 8898 Octa-Core.
  • Ram 4GB.
  • Storage 64GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,8″/6,5″ QuadHD Super AMOLED.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 3000/3500 mAh.
  • O.S. Android 7.0 Nougat.

[wpmoneyclick id=36178 /]

 

 

HUAWEI P10

Il nuovissimo Top di Gamma in casa Huawei che punta tutto sulla doppia fotocamera e gli scatti fotografici monocromatici nonché buona potenza e fluidità dell’intero dispositivo.

Scheda tecnica:

  • HiSilicon Kirin 960
  • RAM 4GB
  • Display 5,1″ IPS-NEO LCD
  • Fotocamera Dual 20 MP + 12 MP, f/2.2
  • Storage 32 GB
  • O.S. Android Nougat / Emotion UI
  • Batteria 3200 mAh

[wpmoneyclick id=36172 /]

 

LG G6

Non per ultimo entra questo nuovo LG G6 che si trasforma nel design permettendo di portare in campo nuove proporzioni e modi di considerare un display nonché una doppia fotocamera sempre valida e al Top grazie anche alla grandangolare.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 821.
  • Ram 4GB.
  • Storage 32/64GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,7″ IPS 1440*2880 pixel.
  • Fotocamera posteriore doppia da 13 MegaPixel.
  • Batteria 3300 mAh.
  • O.S. Android 7.0 Nougat.

[wpmoneyclick id=36168 /]

 

HTC U11

HTC si riscatta e HTC U11 fa una bellissima figura! Possiede un processore SnapDragon 835 affiancato da ben 4GB di Ram e un display superlativo grazie alla tecnologia Super LCD5.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 820.
  • Ram 4GB.
  • Storage 64GB.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 16 Megapixel.
  • Display 5,5″ QHD Super LCD5.
  • Batteria 3000 mAh.
  • O.S. Android 7.1.1 Nougat.

[wpmoneyclick id=36166 /]

 

IPHONE 8 e 8 PLUS

Apple con iPhone 8 è riuscita a convincere ancora di più il mercato. Molto è dovuto ai materiali e alla cura del design! La differenza tra iPhone 8 e iPhone 8 Plus non sono solo nella grandezza del display ma anche nella presenza della doppia fotocamera che ai più appassionati fa la differenza. Il tutto ovviamente viene fatto girare sul famoso iOS ottimizzato e creato appositamente per l’hardware su dove gira.

Scheda tecnica:

  • Processore Apple A11 Bionic Six-core.
  • Ram 2/3GB.
  • Storage 32/128/256 GB.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 7 MegaPixel.
  • Display 4,7″/5,5″ HD/FullHD.
  • Batteria 1821/2675 mAh.
  • O.S. iOS 11.

[wpmoneyclick id=”36151″ /]

[wpmoneyclick id=”36152″ /]

MATE 10 PRO

Il nuovo Top di Gamma in casa Mate è di estremo interesse. Possiede ben 128GB di storage, che anche se non sono espandibili, permettono di soddisfare quasi tutti i palati. Non manca inoltre un bellissimo display e tanta potenza.

Scheda tecnica:

  • Processore Kirin 970.
  • Ram 6GB.
  • Storage 128GB.
  • Fotocamera posteriore 20 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 Megapixel.
  • Display 6″ QHD AMOLED.
  • Batteria 4000 mAh.
  • O.S. Android 8.0 Nougat.

[wpmoneyclick id=36687 /]

Volete qualcosa di più performante? Potete trovare quello che fa per voi qui:

Potrebbero interessarvi le seguenti liste:

Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.