Il mercato dei Smartband è cresciuto esponenzialmente rispetto all’anno scorso! Per questo motivo abbiamo voluto stilare una lista dei migliori Smartaband del mese di Maggio 2016.
Proprio per l’eccessiva domanda del mercato la risposta è stata confusionaria. Infatti sono stati messi nel mercato un numero veramente spropositato di Smartband. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una lista dove entrano solo i migliori Smartband. Tramite questa guida potete fare un’acquisto sensato e senza rimorsi o brutte sorprese.
POLAR A360
Grazie al sensore del battito cardiaco molto preciso, Polar con il suo A360 è riuscita a proporre un prodotto interessante e funzionale. La precisione di questo dispositivo è particolarmente efficace.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low Energy per iOS, Android, Windows e Mac.
- Vibrazione incorporata.
- Notifiche che spaziano dalla messaggistica sino ad arrivare al calendario.
- Impermeabile sino a 30 metri.
- Autonomia 2 settimane.
- Riconosce più di 100 profili sport.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Polar A360″]
POLAR LOOP
E’ un personal Trainer con un design accattivante e un display a Led che salta subito all’occhio. Preciso e utile a 360 gradi anche questo Polar.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low Energy per iOS e Android.
- Impermeabile.
- Indica quanto movimento ci sia bisogno per la propria personale salute.
- Monitora il sonno in automatico.
- Durata dell’autonomia 5 giorni.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Polar Loop”]
HUAWEI TALKBAND B2
La particolarità di questo TalkBand è proprio la possibilità di staccare dal cinturino il dispositivo trasformandosi in un comodo auricolare Bluetooth.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low energy per iOS e Android.
- Vibrazione.
- Notifiche per chiamate, messaggi e inattività.
- 7 giorni di autonomia.
- Impermeabile sino a 30 metri.
- Possibilità di far scattare foto e far squillare il telefono.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei TalkBand B2″]
SONY SMARTBAND 2
Sony non è da meno con questo Smartband molto elegante e sobrio insieme ad un sensore di battito cardiaco molto evoluto.
Scheda tecnica:
- Sensore battito cardiaco (Bpm, HVR).
- Durata dell’autonomia 2 giorni.
- Certificazione IP68 resistente all’acqua sino a 8 metri per 30 minuti.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sony Smartband 2″]
SONY SMARTBAND TALK
Sono due i fattori predominanti in questa Smartband ovvero la possibilità di rispondere alle chiamate e il display che ad inchiostro elettronico, quindi senza retroilluminazione.
Scheda tecnica:
- Display curvo ad inchiostro elettronico.
- Autonomia 2 giorni.
- Possibilità di rispondere alle chiamate e di registrare delle note vocali.
- Certificazione IP68 impermeabile sino a 1 metro e mezzo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sony Smartband Talk”]
XIAOMI MI BAND 1S
Questa Band ha come punto di forza il suo prezzo e la sua infinita autonomia. Possiede il sensore del battito cardiaco che costantemente misura il battito durante la giornata.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low Energy per Android.
- Autonomia 1 mese e mezzo.
- Impermeabile con certificazione IP67.
- Sensore battito cardiaco.
- Sveglia.
- Vibrazione.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi band 1S”]
SAMSUNG GEAR FIT
Questo Gear Fit è tra uno smartwatch e una smartband. Infatti il suo display a colori è ciò che salta all’occhio con la sua elegante curvatura.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Giroscopio.
- Sensore del battito cardiaco.
- Display curvo e colorato.
- Bluetooth Low Energy compatibile solo con i Galaxy.
- Autonomia 3 giorni.
- Vibrazione.
- Resistente sino a 1 metro di profondità per 30 minuti, certificazione IP67.
- Funzioni classiche di uno smartwatch.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung Gear Fit”]
RUNSTATIC MOMENT
Questo connubio tra orologio classico con le lancette e alta tecnologia fanno di questo dispositivo una bellezza unica. altro aspetto interessante è la durata eccezionale di ben 6 mesi.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low Energy per Android, iOS, Windows Mobile.
- Vibrazione.
- Autonomia 6 mesi.
- Impermeabile sino a 100 metri.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Runstatic Moment”]
RUNSTATIC ORBIT
Questo dispositivo è molto colorato con la possibilità di smontare la band dal braccialetto e cambiarlo con qualche altro coloro oppure attaccarlo ad un indumento. Possiede la classiche funzioni e funzionali di una smartband.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low Energy per iOS e Android.
- Vibrazione.
- Autonomia 1 settimana.
- Impermeabile sino a 100 metri.
- Orbit Connect.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Runstatic Orbit”]
NIKE FUELBAND
Nike sforna un gioiellino niente male. Nike famosa per indumenti sportivi non si è persa l’occasione di produrre una smartband colorata con design accurato e soprattutto funzionale.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth Low Enery per iOS, Android e Windows Mobile.
- Resistente all’acqua.
- Interessante display a Led.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nike Fuelband”]
LG LIFEBAND
Una smartband con un look davvero innovativo e graffiante.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Altimetro.
- Bluetooth Low Enery per iOS e Android.
- Autonomia 5 giorni.
- Resistente agli schizzi d’acqua.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sony Life band”]
GARMIN VIVOSMART HR
Garmin è leader in questo settore proponendo sempre prodotti funzionali e resistenti. Quello che spicca è il display Oled.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bluetooth per iOS e Android.
- Vibrazione.
- Display OLED.
- Autonomia 5 giorni.
- Impermeabile sino a 50 metri.
- Cronometro.
- Sensore del battito cardiaco.
- MyfitnessPal.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Garmin Vivosmart HR”]
MISFIT RAY
Seppur un nome anonimo, questa smartband mette in campo una cura maniacale dei dettagli nonché ottime funzionalità.
Scheda tecnica:
- Accelerometro a 3 assi.
- Bluetooth Low Energy iOS e Android.
- Autonomia 6 mesi.
- Vibrazione.
- Impermeabile sino a 50 metri.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Misfit Ray”]
JAWBONE UP3
Altro elegante e maniacale smartband. Anche in questo caso i dettagli dedicati al design sono di notevole evidenza distinguendosi dalla massa. L’azienda è americana e leader nel suo paese.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Bioimpendenza.
- Bluetooth Low Energy per iOS, Android e Windows Mobile.
- Misurazione accurata del sonno.
- Sensore del battito cardiaco.
- Sensore per la temperatura ambientale.
- Sensore per la risposta galvanica della pelle.
- Sensore della respirazione.
- Autonomia 7 giorni.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Jawbone UP3″]
FITBIT SURGE
Questa smartband è grossolana per essere di questa fascia di dispositivi, ma le sue funzioni gli permettono di entrare in questa lista. Molto interessante è il display transflective che permette di essere visto in qualsiasi condizione di luce.
Scheda tecnica:
- Accelerometro.
- Giroscopio.
- Compasso digitale.
- Sensore del battito cardiaco.
- GPS.
- Sensore di luce ambientale.
- Altimetro.
- Display transflective.
- Bluetooth per iOS, Windows Mobile, Android e PC.
- Vibrazione.
- Autonomia 7 giorni.
- Resistente all’acqua.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Fitbit Surge”]
FITBIT CHARGE HR
Bellissimo e discreto smartband con qualità eccellenti.
Scheda tecnica:
- Altimetro.
- Autonomia 5 giorni.
- Accelerometro a 3 assi.
- Resistente al sudore.
- Sensore del battito cardiaco.
- Sensore grasso bruciato.
- Aerobico.
- Picco.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Fitbit Charge HR”]
CONCLUSIONE
In definitiva questa è la nostra lista dei migliori smartband in circolazione. Sono il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni nonché in alcuni modelli una notevole attenzione ai dettagli.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser