I migliori medio gamma Android – Gennaio 2018

Ecco quelli che secondo noi sono i migliori device medio gamma che il mercato offre in base al prezzo attuale.

9

In questo articolo abbiamo voluto racchiudere i migliori medio gamma Android che il mercato offre.

Gli Smartphone medio gamma sono estremamente interessanti perché offrono buone prestazioni sia di hardware che di design e fotocamera ad un prezzo molto più basso dei Top di gamma.

Per medio gamma ci riferiamo a quella fascia di mercato che va intorno ai 300€ – 450€, questo significa che nella lista entreranno device che sono considerati gli odierni Top di gamma ma che sono calati drasticamente nel prezzo.

NUBIA ZTE Z11

E’ sicuramente il meno conosciuto in questa lista, ma vale la pena citarlo visto le sue interessanti qualità non solo nell’aspetto del display ma anche nel comparto hardware e prezzo.

Possiede un display da 5,5″ FullHD e occupa una dimensione della superficie frontale del 75,2″ nonché ha una curvatura 2.5D che lo rende ancora più affascinante.

Come comparto hardware possiede un processore SnapDragon 820 affiancato da ben 6 GB di Ram e uno storage di 64 GB con le veloci memorie UFS-2.0.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 820.
  • Ram 6 GB.
  • Storage 64 GB.
  • Display 5,5″ FullHD.
  • Fotocamera 16 MegaPixel.
  • Batteria 3000 mAh.

CONSIGLIATO A:

Chi vuole un device performante con un ampio display ma disposto a trascurare alcuni aspetti che sono predominanti nei top di gamma.

[wpmoneyclick id=36277 /]

LG G6

Anche LG con G6 fa un capolavoro con il display. Toglie quasi totalmente le cornici arrivando ad avere il 78,6% di display della superficie frontale con una diagonale di 5,7″ e una risoluzione QHD+ grazie al ratio 18:9.

La dotazione hardware è un ottimo processore SnapDragon 821 affiancato da ben 4GB di Ram LPDDR4 e uno storage di 32 GB espandibili tramite MicroSD.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 821.
  • Ram 4 GB.
  • Storage 32 GB.
  • Display 5,7″ QHD+.
  • Doppia fotocamera 13 MegaPixel di cui una grandangolare.
  • Batteria 3300 mAh.

CONSIGLIATO A:

Chi ama gli scatti fotografici grandangolari, LG G6 è il migliore device in tal senso.

[wpmoneyclick id=”36168″ /]

GALAXY S7 EDGE

Non può certo mancare dalla lista Galaxy S7 Edge che seppur è un top di gamma dell’anno scorso e ora vi è il fantastisco S8, possiede un prezzo vantaggioso e un display molto borderless.

Possiede un display curvo 5,5″ QHD SuperAMOLED con una percentuale di display del 76,37% che è un risultato molto elevato! Senza dimenticare la qualità altissima del display.

Ovviamente possiede il potente Exynos 8890 affiancato da 4GB  di Ram LPDDR4 e uno storage di 32 GB espandibili tramite MicroSD

Scheda tecnica:

  • Processore Exynos 8890.
  • Ram 4 GB.
  • Storage 32 GB.
  • Display 5,5″ QHD.
  • Fotocamera 12 MegaPixel DualPixel.
  • Batteria 3600 mAh.

CONSIGLIATO A:

Chi vuole provare una provare un’esperienza profonda e soddisfacente nell’ambito fotografico, display e materiali ad un prezzo vantaggioso.

[wpmoneyclick id=”36186″ /]

HTC 10

Sicuramente un device che ha fatto molto parlare di se. La rinascita di HTC dopo una serie di problemi avuti durante il percorso. Grazie ad una buona ottimizzazione e il processore SnapDragon 820 con 4GB di Ram, questo device è una scheggia.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 820.
  • 4GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 64GB espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.0.
  • Fotocamera anteriore 5 MegaPixel.
  • Display 5,2″ pollici SuperLCD 5 1440*2560 pixel.
  • Batteria 3000 mAh.

CONSIGLIATO A:

Chi ama tutto ciò che concerne il mondo HTC e che vuole alte prestazioni nonché un display di tutto rispetto.

[wpmoneyclick id=36603 /]

HUAWEI P10

Huawei P10 non ha un hardware di estrema potenza, ciò non toglie che, grazie all’ottimo lavoro di personalizzazione, riesce ad essere sempre fluido e scattante. Troviamo come processore proprietario HiSilicon Kirin 960 sia nella versione P10 che Plus. Questo processore risulta vincente perché è performante e inoltre non scalda e consuma poco.

Anche il quantitativo di Ram è notevole infatti troviamo 4/6 GB LPDDR5 che permettono un multitasking elevato. Inoltre lo storage è di 32/64 GB sulla versione P10 e 128GB su P10 Plus, entrambi i modelli espandibili tramite MicroSD.

Scheda tecnica:

  • HiSilikon 960.
  • Ram 4 LPDDR4/LPDDR5.
  • Storage 32/64.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 20 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,1″ IPS FullHD.
  • Batteria 3200.
  • O.S. Android 7.0 Nougat.

CONSIGLIATO A:

Chi ama gli scatti fotografici in bianco e nero.

[wpmoneyclick id=”36172″ /]

HONOR 8

Altro interessante device è l’ultimo modello prodotto da Honor ovvero una versione potenziata di Honor 8. Possiede un potente e veloce processore Octa-Core kirin 960 e possiede ben 6GB di Ram. Anche nel reparto fotografico non si comporta male grazie alla fotocamera da 12 MegaPixel.

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 950 Octa-Core.
  • 4GB di Ram.
  • Storage 32 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.2.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,2″ pollici FullHD IPS.
  • Batteria 3000 mAh.

CONSIGLIATO A:

Chi ama un dispositivo estremamente elegante ad un prezzo contenuto con display di qualità e hardware di notevole spessore il tutto ad un prezzo ridotto.

[wpmoneyclick id=”36218″ /]

HONOR 8 PRO

Il fratello maggiore di Honor 8 apporta delle notevole migliori sopratutto per nell’ambito del display che diventa più grande arrivando a 5,7″ e aumenta di risoluzione con i suoi QHD.

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 960 Octa-Core.
  • 6GB di Ram.
  • Storage 64 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.2.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,7″ pollici QHD IPS.
  • Batteria 4000 mAh.

CONSIGLIATO A:

Chi ama il mondo Honor senza lesinare sotto nessun aspetto.

[wpmoneyclick id=36759 /]

ZENFONE 3

Questo è un gioiellino prodotto da Asus. Il design è qualcosa di unico con rifiniture maniacali nonché l’hardware risolta performante grazie al processore SnapDragon 625 affiancato da 3/4 GB di Ram nonché un comparto fotografico di notevole spessore.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625.
  • Ram 3/4GB.
  • Storage 32/64GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,5″ FullHD IPS.
  • Batteria 3000 mAh.
  • O.S. Android 6.0 (aggiornabile a Nougat).

CONSIGLIATO A:

Chi vuole un device completo in ogni suo comparto, sopratutto in un design originale e ricercato.

[wpmoneyclick id=36202 /]

SONY XPERIA XA1 ULTRA

Sony sorprende su questa fascia di prezzo proponendo dei prodotti di ottima fattura sia nella costruzione che nell’attenzione software e hardware.

Scheda tecnica:

  • Processore Helio P20 Octa-core.
  • Ram 4GB.
  • Storage 32GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 6″ FullHD IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 Megapixel.
  • O.S. Android 7.0 Marshmallow.

CONSIGLIATO A:

Chi ricerca un grande e ampio display.

[wpmoneyclick id=36225 /]

[wpmoneyclick id=36226 /]

ZEONFONE ZOOM S

Per chi vuole spendere una cifra importante, ZenFone Zoom S è la risposta giusta. Possiede caratteristiche di spessore e un’autonomia incredibile.

Possiede uno Zoom ottico e 12 MegaPixel entrambe le fotocamere, inoltre una batteria da 5000 mAh e un processore SnapDragon 625 affiancato da ben 4GB di Ram.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 625 Octa-Core.
  • Ram 4GB.
  • Storage 128GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel AMOLED.
  • Doppia fotocamera posteriore 12 Megapixel di cui una 2x ottico.
  • Fotocamera frontale 13 MegaPixel.
  • Batteria 5000 mAh.
  • Android 7.1.1 Nougat.

[wpmoneyclick id=”36512″ /]

Potrebbero interessarvi i seguenti articoli: