Migliore smartphone 200 Euro – Novembre 2018

Migliore smartphone 200 Euro? Ecco la nostra scelta.

4

Trovare i migliori smartphone a 200€ è difficile. Su questa fascia di prezzo vi è un estrema concorrenza e i device sono molteplici. Ovviamente non tutti gli smartphone a questa fascia di prezzo sono di qualità e per tale motivo abbiamo scelto solo il meglio.

In questa fascia di prezzo troviamo dei device che sicuramente posseggono un design bello e curato nonché un display di qualità e un hardware fluido ma che punta anche molto al risparmio energetico. Questa fascia di prezzo permette anche di avere degli scatti fotografici soddisfacenti e prestazioni che possono soddisfare la maggior parte degli utenti.

HONOR 7X

Honor 7X merita di entrare in questa pregevole lista. Possiede un design che gli conferisce un display 18:9 il FullHD+ che lo rendono bellissimo.

Scheda tecnica:

  • Processore Kirin 659 octacore
  • Ram 4GB
  • Storage 64GB
  • Memoria espandibile tramite MicroSD
  • Display 5.93″ FullHD+
  • Fotocamera posteriore 16+2 MegaPixel
  • Fotocamera frontale 8 Megapixel
  • Batteria 3340 mAh
  • O.S. Android 7.0 Nougat

 

HONOR 9 LITE

Il nuovo smartphone super economico di Honor è uno dei migliori mai prodotti in questo campo. È il motivo per cui non trovate il gemello Huawei P Smart in questa lista. Ha lo stesso hardware ma è molto più bello ed è dotato di una doppia fotocamera (per quanto non particolarmente utile) anche nella parte frontale.

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 659 octacore
  • Ram 3GB
  • Storage 32/64GB
  • Memoria espandibile tramite MicroSD
  • Fotocamera posteriore 13+2 MegaPixel
  • Fotocamera frontale 13+2 MegaPixel
  • Display 5.65″ FullHD+
  • Batteria 3000 mAh
  • O.S. Android 8.0 Oreo

SAMSUNG GALAXY J7 2017

Il Galaxu J7 2017 è un device senza alcuna pretesa hardware ma che possiede però un display da ben 5.5″, una fotocamera sopra la media e una scocca in metallo piacevole al tocco e che lo rende molto resistente.

Scheda tecnica:

  • Processore Exynos 7870 octacore
  • Ram 3GB
  • Storage 16GB
  • Memoria espandibile tramite MicroSD
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel
  • Fotocamera frontale 13 MegaPixel
  • Display 5.5″ FullHD
  • Batteria 3600 mAh
  • O.S. Android 7.0 Nougat

XIAOMI REDMI NOTE 5 

Uno dei device più venduti ed apprezzati per il loro costo molto basso ma con una buona qualità in autonomia e prestazioni.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 636 octacore
  • 4GB di Ram
  • 64GB di storage espandibile tramite MicroSD
  • Display 6″ FullHD+
  • Fotocamera posteriore 12+5 Megapixel f/2.2
  • Fotocamera frontale 13 Megapixel
  • Batteria 4000 mAh
  • Android 8.1 Oreo

[wpmoneyclick id=38838 /]

ASUS ZENFONE MAX PRO M1

Troviamo anche il nuovo Zenfone Max Pro M1 che presenta delle caratteristiche decisamente più all’avanguardia e più equilibrato. Possiede ben 5.000 mAh di batteria e un display FullHD+.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 636 octacore.
  • 4 GB di Ram.
  • 32/64 GB di storage.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 Megapixel.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 6″ FullHD+ IPS.
  • 5000 mAh.
  • Android 8.1 oreo.

XIAOMI Mi A2


Il secondo smartphone Android One di Xiaomi con il firmware stock e più vicino all’utente europeo. È velocissimo e la fotocamera stupisce. Farà poi contenti tutti quelli che non sopportano l’idea del notch nella parte superiore dello smartphone.

Scheda tecnica:

  • Processore Snapdragon 660 octacore
  • 4GB di Ram
  • 32/64GB di storage espandibile tramite MicroSD
  • Fotocamera posteriore 12+20 MegaPixel
  • Fotocamera frontale 20 MegaPixel
  • Display 6″ FullHD+
  • Batteria 3010 mAh
  • Android 8.1 Oreo

MOTO G6 PLAY

Rispetto alla sua variante Plus perde sicuramente brillantezza come display e come fotocamera, ma il software rimane fluido e scattante. Il lettore di impronte digitali finisce sul retro nel logo Motorola e guadagna una super batteria, che farà sì che vi convenga scegliere Moto G6 Play se il vostro intento e avere una batteria interminabile.

Scheda tecnica:

  • Processore Snapdragon 430 quad core
  • 3GB di Ram
  • 32GB di storage espandibile tramite MicroSD
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel
  • Display 5,7″ HD+
  • Batteria 4000 mAh
  • Android 8.0 Oreo

LG Q8

Nel mondo LG, Q8 è nella fascia alta di vecchie generazione ma convince moltissimo. Grazie al suo processore SnapDragon 820, 4GB di Ram e il suo interessante display che possiede una parte dedicata alle notifiche, al costo di 300€ è sicuramente un ottimo acquisto.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 820.
  • Ram 4 GB.
  • Storage 32 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,2″ QHD.
  • Fotocamera 16 Megapixel F/1.8.
  • Fotocamera frontale 5 Megapixel.
  • Batteria 3000 mAh.
  • Android 7.0 Nougat.

 

MATE 10 LITE

Mate 10 Lite è un device bellissimo che risulta, anche nella versione lite, estremamente convincente e piacevole da utilizzare.

Scheda tecnica:

  • Processore Kirin 659.
  • Ram 4 GB.
  • Storage 64 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,9″ FullHD IPS 18:9.
  • Fotocamera 16 Megapixel F/2.2.
  • Fotocamera frontale 13 Megapixel.
  • Batteria 3340 mAh.
  • Dual-Sim.
  • Android 7.0 Nougat.

Volete spendere meno di 100€? Ecco la scelta migliore:

Potrebbero interessarvi le seguenti liste:

Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.