Gli smartphone Android sono davvero tantissimi, solo quest’anno sono stati rilasciati sul mercato centinaia di nuovi modelli. Per questo motivo abbiamo deciso di creare una lista in cui inseriremo il meglio che si posa trovare all’interno mondo Android, rilasciato nel corso del 2016. Ovviamente la lista verrà aggiornata man. mano che verranno presentati nuovi modelli.
Vi ricordiamo che sotto nei commenti potete suggerirci possibili canditati da inserire nell’articolo.
I MIGLIORI SMARTPHONE ANDROID A MENO DI 150€
Avete un budge abbastanza ridotto? Volete spendere meno di 130€ ma non sapete quale smartphone scegliere? In effetti la scelta non è facile perché il mercato è pieno di smartphone di fascia bassa proponendo spesso modelli che non meritano essere presi in considerazione.
ASUS ZENFONE GO
Asus ZenFone Go è la migliore scelta che ora si può fare con questo fascia di prezzo. Possiede la ZenUI molto apprezzata e stabile, una diagonale da 5″ pollici in HD con un processore Quad-Core affiancato da ben 2 GB di Ram (rari su questa fascia) e una memoria interna di 8 GB espandibili tramite MicroSD. La fotocamera è di 8 MegaPixel che permette scatti discreti. Il design permette un impugnatura salda del terminale, non trasmettendo mai la sensazione di scivolare dalle mani.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zenfone GO”]
MOTOROLA MOTO E
Il prezzo di questo smartphone è sceso intorno alle 100€, quindi molto al di sotto della soglia massima in questa lista. Ovviamente è uno smartphone con poche pretese, ma possiede un software fluido e leggero grazie alla poca se non nulla personalizzazione. La fotocamera èd a 5 MegaPixel, mentre il display è da 4.3″ pollici 960×540 pixel, processore Quad-Core 1,2 Ghz affiancato da 1 GB di Ram e 8 GB di memoria interna espandibili tramite MicroSD.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Motorola Moto E”]
LG BELLO II
Merita al prezzo in cui si trova anche LG Bello II. Possiede un display da 5.0″ pollici 480×854 pixel riproducendo una discreta visione, il processore è un Quad-Core da 1,3 Ghz affiancato da 1 GB di Ram mentre la fotocamera è da soli 5 MegaPixel.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG Bello II”]
MIGLIORI SMARTPHONE ANDROID DA 150 A 200€
Fascia di prezzo decisamente dedicata a smartphone di fascia medio/bassa, ma che ha sfornato negli ultimi tempi prodotti molto interessanti.
WIKO FEVER
Il migliore di questa lista di prezzo è sicuramente in Wiko fever. Possiede un display da 5.2″ pollici in Full HD 1920×1080 pixel, un processore Mediatek Octa-Core 1,3Ghz affiancato da 3 GB di Ram e una memoria interna di 16 GB espandibile tramite MicroSD. Possiede anche una particolarità unica, ovvero i bordi sono leggermente fosforescenti, permettendo di verderlo al buio.
Certo non possiede una potenza esagerata anzi il processore è poco performante ma punta al poco consumo, non possiede una grande memoria interna, ma se volete spendere intorno alle 170€ questo smartphone è un vincente.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Wiko fever”]
HUAWEI P8 LITE
Ex medio gamma in casa Huawei, questo smartphone ha riscosso notevole successo e apprezzamento in tutto il mondo e se lo merita. Possiede un processore Hisilicon Kirin 620 Octa-Core da 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e una memoria interna di 16 GB espandibili tramite MicroSD. Il display è da 5″ pollici in HD ovvero 820×1280 pixel con tecnologia IPS, un display che mostra molti dettagli e non si vedono i pixel nonostante la risoluzione non sia altissima. La fotocamera è da 13 MegaPixel con singolo Flash Led mentre la camera frontale è da 5 MegaPixel.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P8 Lite”]
ASUS ZENFONE 2 LASER
Altro notevole prodotto di questa fascia di prezzo è Zenfone 2 Laser. Come già si comprende dal nome il punto di forza di questo smartphone è la messa a fuoco laser che risulta effettivamente fulminea affiancato da una discreta fotocamera da 13 MegaPixel con doppio flash led con doppia tonalità, rendendolo di fatto uno dei migliori in campo fotografico su questa fascia di prezzo.
Il processore è uno SnapDragon 410 da 1,2 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e una memoria interna di 32 GB espandibili tramite MicroSD. Il display è da 5″ pollici HD con tecnologia IPS protetto da un vetro Gorilla Glass 4.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus ZenFone 2 Laser 32 GB”]
I MIGLIORI SMARTPHONE ANDROID DA 200 A 250€
In questa fascia di prezzo si possono trovare interessanti smartphone persino alcuni ex Top di Gamma. E’ importante fare una scelta oculata a questa fascia di prezzo, perché spesso si trovano smartphone sopravvalutati portando l’acquirente a fare scelte sbagliate rinunciando a smartphone di notevole spessore.
ASUS ZENFONE 2 DELUXE
ZenFone 2 Deluxe ha un prezzo veramente eccezionale e per questo motivo è lo smartphone che consigliamo di più in questa lista di prezzo. Possiede un design molto bello da vedere, con una back cover a scaglie che permette di avere riflessi di luce. Il design essendo tondeggiante permette una perfetta presa nelle mani non trasmettendo mai la sensazione che scivoli via. Possiede un potente processore Intel Quad-Core 2,3 Ghz affiancato da ben 4 GB di Ram DDR3 e una memoria interna di 64 GB espandibili tramite MicroSD.
La fotocamera è una 13 MegaPixel posteriore con doppio flash led a doppia tonalità, mentre la frontale è da 5 MegaPixel. Il display è da 5.5″ pollici in Full HD 1920×1080 pixel con tecnologia IPS e una discreta luminosità. La batteria da 3000 mAh permette una buon autonomia arrivando a fine giornata senza particolari problemi. La versione del sistema operativo è la 5.0.1 che presto sarà aggioranta alla 6.0 MM. La ZenUi fa un ottimo lavoro gestendo bene i 4GB di Ram permettendo di tenere aperti vari giochi e app senza chiuderle.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone Deluxe”]
HUAWEI P9 LITE
Il P9 Lite di Huawei cerca di essere migliore dell’ex Top di Gamma P8 nonostante sia posto in una fascia media e perlopiù ci riesce. Questo smartphone possiede un buon processore HiSilicon Kirin 650 Octa-Core suddiviso in due Quad-Core da Cortex A72 da 2,0 Ghz e Cortex A53 da 1,7 Ghz affiancato da ben 3 GB di Ram con una memoria interna di 16 GB espandibili tramite MicroSD.
La fotocamera è abbastanza soddisfacente con i suoi 13 MegaPixel affiancato da un singolo flash led e una fotocamera frontale da 8 MegaPixel. Il display è da 5.2″ pollici in Full HD 1920×1080 con tecnologia IPS. Anche il software è stato ben ottimizzato proponendo anche una buona personalizzazione e in più possiede anche un lettore di impronta digitale.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P9 Lite”]
XIAOMI REDMI NOTE 3
Altro prodotto di notevole interesse è questo Xiaomi Redmi Note 3. Possiede un processore MediaTek Helio X10 Octa-Core 2 Ghz, un processore che risulta molto prestante e il migliore nella famiglia MediaTek. Troviamo ben 3 GB di Ram e una memoria interna di 32 GB ma non espandibili. Il display è da 5.5″ Pollici Full HD 1920×1080 pixel con tecnologia IPS mentre la fotocamera è da 13 MegaPixel con doppio flash doppia tonalità mentre la frontale è da 5 MegaPixel.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Redmi Note 3″]
ZTE AXON
Lo conoscete? Probabilmente la maggior parte di voi non conosce questo dispositivo, eppure vale la pena prenderlo in considerazione grazie alle sue caratteristiche di rilievo. Possiede un processore SnapDragon 810 Octa-Core suddiviso in due Quad-Core A53 da 1,5 Ghz e A57 da 2.0 Ghz affiancato da 4 GB di Ram con tagli di memoria interna da 32 e 64 GB ma non espandibile. La fotocamera posteriore è composto da 2 fotocamere una da 13 MegaPixel l’altra da 2 MegaPixel con doppio flash led con doppia tonalità, metre la fotocamera frontale è da 8 MegaPixel. Il display possiede una diagonale di 5.5″ pollici 1440×2560 pixel con tecnologia IPS, un display veramente eccezionale per questa fascia di prezzo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZTE Axon”]
HONOR 5X
Siete amanti della serie Honor? Questo 5X è un degno Honor per la fascia di prezzo in cui ora si ritrova. Possiede uno SnapDragon 616 Octa-Core affiancato da 3 GB di Ram con una memoria interna di 16 GB espandibili tramite MicroSD. Possiede un display da 5.5″ pollici Full HD 1920×1080 pixel e una fotocamera da 13 MegaPixel mentre quella frotnale da 5 MegaPixel.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor 5X”]
YOTAPHONE 2
Yota un’azienda Russa mette nel mercato internazionale nel 2015 YotaPhone 2. Se siete alla ricerca di uno smartphone originale con caratteristi che mai replicate, questo modello fa al caso vostro.
Questo smartphone ha la peculiarità di avere due display, uno frontale da 5″ pollici Full HD 1920×1080 con tecnologia AMOLED, mentre il secondo display posto sul retro è di 4,7″ pollici curvo tecnologia e-ink, questo significa che risulta un display che non consuma quasi nulla e che permette di essere visto sotto in qualsiasi condizione di luce solare, le applicazioni ovviamente risultano molteplici di YotaPhone 2.
Possiede un processore SnapDragon 801 da 2,3 Ghz Quad-Core affiancato da 2 GB di Ram e 32 GB di memoria interna non espandibile. La fotocamera è da 8 MegaPixel affiancata da un singolo flash led che si comporta bene, mentre la fotocamera frontale è da 5 MegaPixel.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”YotaPhone 2″]
I MIGLIORI SMARTPHONE ANDROID DA 250€ A 450€
In questa fascia di prezzo troviamo smartphone che bisogna saperli scegliere con dedizione, perché alcuni prodotti costano molto ma hanno prestazioni simili alla fascia precedentemente esaminata. Per questo motivo se non vedete alcuni modelli e perché semplicemente li riteniamo troppo costosi per quello che offrono.
SONY XPERIA Z5 COMPACT
Questo Sony è il miglior prodotto di questa fascia di prezzo o almeno uno dei due migliori. Scegliamo questo modello perché va controcorrente con i suoi 4.6″ pollici che ormai si vedono molto raramente su fasce di smartphone alta. Questo Sony possiede un processore SnapDragon 810 Octa-Core da 2,3 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e 32 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD.
Il software è molto snello trasmettendo una fluidità eccellente nonostante i soli 2 GB di Ram. Possiede un display da 4.6″ pollici HD con tecnologia IPS, un display assolotuamente controcorrente ma utile a tantissimi utenti che prediligono la praticità. la fotocamera è da 23 MegaPixel con Flash Led mentre la frontale è da 5 MegaPixel. Un Top di Gamma tascabile.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sony Xperia Z5 Compact”]
ONEPLUS 3
Potenza pura e ottimizzazione eccellente, in questo si può riassumere OnePlus 3 che è sicuramente il migliore di questa fascia di prezzo andando anche a fare diretta concorrenza con smartphone che hanno un prezzo decisamente più alto come S7. Possiede un processore SnapDragon 820 Octa-Core suddiviso in due Quad-Core Kryo 2,2 Ghz e 1,6 Ghz affiancato da 6 GB DDR4 di Ram e 64 GB UFS 2.0 di memoria interna non espandibile tramtie MicroSD.
Il display è da 5.5″ pollici Full HD con tecnologia Optic AMOLED che permette una luminosità altissima e colori bellissimi. Uno dei migliori anche negli scatti fotografici grazie a 16 MegaPixel posteriori e 8 MegaPixel frontali. Ovviamente non manca il sensore di impronte che risulta il più preciso e veloce di qualsiasi smartphone in commercio.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”OnePlus 3″]
XIAOMI Mi5
Sicuramente uno dei migliori su questa fascia di prezzo. Aggiornamenti garantiti ed evoluzione costante del software anche se in alcuni aspetti ancora un po acerbo. L’hardware è di alta classe grazie al processore SnapDragon 820 affiancato da 3/4 GB di Ram e 32/64/128 GB di Storage. La memoria non è espandibile per questo motivo consigliamo almeno il taglio da 64 GB. Possiede una fotocamera che sfida i Top di Gamma con i suoi 16 MegaPixel affiancata da doppio Flash Led Dual-Tone. La batteria è da 3.000 mAh e possiede il lettore delle impronte digitali.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Mi5″]
HONO
Il processore è un Kirin 950 Octa-Core 2,5 Ghz affiancato da 4GB di Ram e tagli da 32 e 64 GB di Storage espandibile tramite MicroSD massimo sino a 128GB. Troviamo anche un display con una diagonale da 5,2″ pollici con risoluzione Full HD 1920×1080 pixel IPS 2,5D.
Passando al reparto fotografico troviamo la stessa accoppiata presente sul P9, ovvero doppia fotocamera una da 12 MegaPixel classica mentre l’altra sempre da 12 MegaPixel per gli scatti in bianco e nero, il tutto affiancato da doppio Flash Led Dual Tone e un focus Laser mentre la fotocamera frontale è da 8 MegaPixel grandangolare.
Troviamo anche un lettore di impronte digitali posto sul retro e ovviamente NFC, 4G+, VoLTE, WLAN+ 3.1 nonché una batteria da 3000 mAh e un sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Honor 8″]
I MIGLIORI SMARTPHONE ANDROID DA 450€ IN SU
E siamo giunti alla lista dei smartphone più costosi in commercio nonché anche i più rinomati.
HUAWEI NEXUS 6P
Huawei Nexus 6p è uno smartphone creato in collaborazione con Google e Huawei. Il prodotto è veramente soddisfacente riuscendo a soddisfare in tutti gli ambiti. Troviamo un processore SnapDragon 810 affiancato da 3 GB di Ram con tagli di memoria internda di 32/64/128 GB non espandibili tramite MicroSD.
La fotocamera posteriore è da 12,3 MegaPixel che raccoglie veramente tanta luce. Il display è da 5.7″ pollici QHD con tecnologia AMOLED, uno dei migliori display in commercio.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei Nexus 6P”]
HAUWEI P9
Huawei spacca la mascella anche con i suoi propri prodotti con il modello P9. Questo smartphone promette scatti fotografici di altissima qualità e unici grazie al sensore bicolore che permette di scattare foto in bianco e nero di altissima qualità. Il processore è un HiSilicon Kirin 955 Octa-Core affiancato da tagli di 3/4 GB di Ram e la memoria interna è rispettivamente in tagli da 32/64 GB. Il display è da 5.2″ pollici Full HD 1920×1080 con tecnologia IPS che ne fanno uno dei display più belli.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P9″]
LG G5
Per quanto criticato, LG G5 è uno dei migliori smartphone sopratutto per il prezzo a cui ora si trova. E’ il primo smartphone modulare che permette di potenziare la batteria e altre funzioni interessanti. La fotocamera posteriore è doppia, una normale da 16 MegaPixel e una da 8 MegaPixel grandangolare. Il processore è uno SnapDragon 820 da 2,2 Ghz affiancato da 4 GB di Ram e 32 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Il display è da 5.3″ pollici a 1440×2560 pixel con tecnologia IPS, non di certo il punto di forza di questo terminale.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG G5″]
SAMSUNG GALAXY S7 EDGE
Sicuramente lo smartphone Top di Gamma più parlato e conosciuto al mondo. Grazie al suo display che tondeggia ai bordi e alla risoluzione 1440×2560 Super AMOLED 5.5″ riesce a sbaloridre qualsiasi occhio. Ma S7 Edge è anche pura potenza grazie al processore Exynos Octa-Core affiancato da 4 GB di Ram e 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD.
Altro aspetto interessante è la fotocamera, probabilmente la migliore nel mercato odiero con i suoi 12 MegaPixel e doppio flash led. Da non dimenticare la totale impermeabilità del dispositivo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung S7 Edge”]
CONCLUSIONI
Avete scelto qual’è lo smartphone che fa al vostro caso? Ricordiamo che questa lista verrà costantemente aggiornata nell’arco di tutto l’anno 2016.
Se avete suggerimenti o domande potete commentare sotto l’articolo.