Nonostante i numeri dicano che Sony stia vendendo molte più console rispetto a Microsoft, l’azienda statunitense ha sottolineato di non essere minimamente preoccupata dell’accaduto, in quanto il loro progetto è molto più ampio.
Ma allora a cosa pensa Microsoft? Vuole forse abbandonare il settore videoludico? Niente affatto! Anzi, il mondo dei videogiochi è uno degli aspetti principali su cui l’azienda sta lavorando. Il capo della divisione Xbox, Phil Spencer, ha chiarito cosa hanno in mente, con la seguente dichiarazione:
Il cliente e’ la nostra strategia. Portare i nostri giochi su Windows da inoltre la possibilità di dire ‘Non ho davvero bisogno di comprare una Xbox One’. Per noi la cosa importante è il numero di giocatori presenti nel nostro network. Vogliamo provare ad attirare un numero sempre più grande di giocatori, anche su Xbox 360! Amo queste persone e voglio che continuino a giocare.
Dalle parole di Phil Spancer, è evidente che il progetto di Microsoft sia simile a quello già visto su Steam, famosissimo store sviluppato da Valve, che la stessa Microsoft sta adottando per distribuire i suoi titoli su PC. L’obiettivo, infatti, è quello di distribuire i giochi per Xbox e PC su tutte le piattaforme Windows, senza diventare un diretto concorrente di Steam, ma anzi collaborando!
Un esempio è Quantum Break che era presente solo su Windows Store ma successivamente lasciato anche nella piattaforma Steam. Insomma il progetto di Microsoft è portare il gioco a tutti i videogiocatori. Come si evolveranno le cose? Staremo a vedere!