Per poter definire un browser sicuro, questo deve essere in grado di riconoscere pagine pericolose e bloccarle o quantomeno avvisarci del pericolo. In questo Microsoft Edge si è rivelato migliore di Google Chrome e Mozzilla Firefox.
Che Edge sia più sicuro di Chrome e Firefox farà saltare dalla sedia qualcuno, ma questa affermazione proviene da NSS Labs. I tecnici hanno testato i tre browser in due aree: protezione da malware (social engineered malware, SEM) e phishing.
I test sono stati svolti tra settembre e ottobre con Chrome 53.0.2785, Firefox 48.0.2 e Microsoft Edge 38.14393.0.0, sistema operativo Windows 10 Enterprise (1607). Nel caso del malware SEM, Edge ha individuato il 99% degli attacchi, contro l’85,4% di Chrome e il 78,3% di Firefox. Per il phishing invece le percentuali sono del 91,4%, 82,4% e 81,4% rispettivamente.
Micorsoft Edge è stato anche il più veloce nell’aggiornarsi con una risposta ai SEM immediata: dopo un giorno il 99% degli URL maligni era bloccato, contro il 98,4% di Chrome e l’81,6% di Firefox. Inoltre, in media Edge era in grado di bloccare un nuovo URL maligno in meno di dieci minuti; Chrome in più di due ore e Firefox in più di tre.
NSS Labs indica anche che la protezione Micorsoft Smartscreen funziona meglio di Google Safe Browsing. In questo caso il distacco è notevole come anche nei test dedicati al phishing.