Microsoft con Windows 10 cambia il modo di vedere Windows

0

Windows-10

Microsoft con Windows ha avuto l’abitudine di cambiare sistema rivoluzionandolo ogni volta. Ma le cose in casa Microsoft stanno per cambiare.

 Microsoft si è finalmente chiesta, perché cambiare un buon sistema? In effetti il successo di Windows 7 è stato altissimo, ma con l’avvento di Windows 8 le cose sono cambiate non essendo gradito per tanti aspetti. Stessa cosa è successa con il successo di Windows XP e con il Flop più grandi di Microsoft con Windows Vista.

Ma Microsoft vuole cambiare totalmente politica partendo da Windows 10. Infatti non vedrà più il sistema come qualcosa che si invecchia e va cambiato totalmente, ma anzi, vedrà Windows 10 come un sistema da migliorare con i continui aggiornamenti ma senza stravolgerlo.

Ovviamente qui si intuisce come Microsoft è convinta che Windows 10 soddisferà le attese e che sia un sistema stabile. L’idea di Microsoft non è sbagliata, anzi potrebbe portare un grande apprezzamento per il pubblico.

Windows 10 non sappiamo ancora a che prezzo sarà venduto per chi non possiede Windows 8 e Windows 7, ma di certo se adotteranno questa strategia, la spesa di un sistema operativo adesso ne vale veramente la pena. Permettendo così all’utenza di spendere una sola volta la cifra, avendo il totale supporto dagli aggiornamenti di Microsoft che come sappiamo sono gratuiti.

Oltretutto questa strategia fermerà in maniera drastica la diffusione pirata di Windows.

Voi cosa ne pensate di questa strategia di Microsoft? Fatecelo sapere.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser