Memoria quasi piena… è un messaggio che su Android leggiamo spesso, sopratutto sui dispositivi più datati e con poca memoria a disposizione. Ma come puoi risolvere il problema in modo definitivo e senza dover per forza acquistare un nuovo device? Segui questi consigli e risolverai il problema in modo definitivo!
[Nota] Abbiamo diviso la guida in diverse sezioni, bisogna seguire passo, passo ogni fase per risolvere il problema.
Memoria piena Android: Disattiva tutte le app che non utilizzi
In moltissimi tutorial online avrai letto che per liberare spazio devi eliminare le applicazioni che non utilizzi, ma se queste ultime non avessero l’opzione per essere disinstallate? In questo caso basta disattivarle, vediamo insieme come:
1. Apri Impostazioni – Applicazioni
2. Disattiva le seguenti applicazioni:
- Play Film
- Drive
- Play Musica
- Hangouts
- Play Giochi
- Foto, anche chiamata Google Foto (l’app ha l’icona di una girandola)
- Excel
- OneNote
- OneDrive
- PowerPoint
- Word
[Nota] Le applicazioni in grassetto sono installate al 100% all’interno del tuo dispositivo, le altre si trovano spesso sui device Samsung.
Memoria piena Android: Installa un programma che elimini i file inutili
Utilizzando lo smartphone tutti i giorni, Android crea automaticamente una serie di file “inutili” che se non eliminati consumano moltissima memoria, occorre quindi eliminarli con un applicazione apposita, vediamo come procede:
1. Apri Play Store ed installa CCleaner.
2. Apri CClenaer e premi il tasto Analizza.
3. Attendi che la linea verde di caricamento arrivi fino alla fine. Terminata l’analisi spunta tutte le voci che il programma ha trovato, cliccando su Si ad ogni messaggio di attenzione. Infine clicca su Pulisci.
Memoria piena Android: Installa WhatsApp Cleaner
Quando inviamo e riceviamo video, immagini, file audio con WhatsApp capita spesso di avere lo stesso file in memoria più volte, vediamo come eliminare i doppioni e tenere sul telefono un unico file:
1. Apri Play Store e scarica ed installa WhatsApp Cleaner.
2. Al primo avvio clicca su Immagini e successivamente sulla voce duplicato, clicca sull’icona del cestino per eliminare i file duplicati.
3. Esegui la stessa operazione del punto 2 per le opzioni: audio, video, foto del profilo, carta da parati, note vocali e documenti.
Acquista una MicroSD e trasferisci foto, video e applicazioni
Utilizzare una memoria esterna è la soluzione migliore alleggerire la memoria, ma inserire la memoria all’interno del telefono non basta, bisogna anche trasferire i file:
1. Acquista una MicroSD con una capienza di almeno il doppio rispetto alla memoria del dispositivo in tuo possesso.
2. Ora trasferisci le foto ed i video dalla memoria interna alla MicroSD. Per farlo scarica da Play Store l’applicazione File Manager (File Explorer).
3. L’app appena scaricata verrà installata con il nome di Gestione File. Trovata l’applicazione avviala e clicca su Memoria interna – DCIM e tieni premuto per 5 secondi sull’icona Camera (apparirà una spunta accanto alla cartella) spunta anche tutte le altre cartelle mostrate in elenco.
4. Clicca l’icona dei 3 puntini posta in alto a destra e seleziona l’opzione Sposa su.
5. Si aprirà una nuova finestra. Seleziona la voce MicroSD e clicca su Ok per avviare il passaggio delle foto ed i video dalla memoria interna a quelle esterna.
(Questa procedura potrebbe durare anche oltre 10 minuti, in base alla quantità di file presenti nel telefono).
6. Trasferisci tutte le applicazioni che possono essere spostate dalla memoria principale a quella esterna. Per farlo vai in Impostazioni – Applicazioni – Memoria esterna ed avvia il trasferimento di tutte le app in elenco.
In Conclusione
Seguendo i consigli elencati in questo articolo riuscirai a recuperare diversi giga-byte all’interno della memoria del tuo device, ed il messaggio Memoria quasi piena sarà solo un lontano ricordo!