Nel corso del 2015 sono stati lanciati sul mercato decine di nuovi smartphone, ma qual’è stato il device più potente dell’anno?
La stessa domanda è stata posta anche ad alcuni esponenti di Performance Ranking Report, che hanno cosi deciso di condurre uno studio insieme ai maggiori esperti in benchmark della AnTuTu, avviando dei test tramite l’omonima applicazione, sugli smartphone lanciati nel corso del 2015, inserendo per la prima volta anche l’iPhone e non solo terminali Android.
I test condotti hanno candidato l’iPhone 6S/6S Plus come lo smartphone più potente del 2015, un risultato davvero sorprendente se si pensa che i nuovi terminali Apple montano “solo” un processore dual core Apple A9 a 1.85GHz e dispongono di 2GB di memoria RAM. Poca roba se confrontati ai processori octa-core ed ai 4GB di RAM montati sulla maggior parte dei terminali Android confrontati durante i test.
Quindi come mai nonostante i dispositivi Android dispongano di hardware più potente hanno perso la sfida? La risposta è semplice, Apple da molta più importanza all’ottimizzazione del sistema operativo, il che permette ad iOS di girare in maniera più fluida e rispetto ad Android.
Chiaramente i benchmark non sono tutto, infatti si tratta di un dato puramente tecnico, ma dimostra come la potenza hardware non sia tutto.