In arrivo lo smartphone pieghevole di Samsung che non vedremo però prima del 2019. La notizia arriva direttamente dall’ingegnere capo di Samsung Display, Kim Tae-woong. Nonostante la tecnologia della casa coreana nel campo dei display sia molto avanzata, al momento l’obiettivo principale è un altro.
La ricerca e sviluppo procede diretta verso lo studio di dispositivi senza cornici, estremizzando ulteriormente il concetto Edge già presente sull’attuale famiglia di Galaxy S8. Tuttavia Kim Tae-woong sembra lasciare uno spiraglio aperto per tutti coloro che sognano uno smartphone pieghevole.
Infatti la società, nonostante concentri le energie sulla riduzione delle cornici, sta sviluppando la tecnologia che permetterà di piegare uno smartphone. Per prima cosa c’è bisogno di affinare ulteriormente la tecnologia OLED, che sembra permettere la grande flessibilità dei pannelli anche se non ancora ai livelli attesi.
Inoltre un’ulteriore prova sono i brevetti registrati, sebbene si tratti più di una forma di protezione dell’idea che di dispositivi veri e propri. Le fonti negli scorsi mesi parlavano di due dispositivi diversi, uno smartphone e un tablet, che arriveranno sul mercato consumer entro il 2017, ma ovviamente come possiamo notare salvo soprese da parte di Samsung, nel corso di questo o del prossimo anno, il tutto è rinviato al 2019.
Per Samsung presentare un dispositivo funzionante il prima possibile vorrebbe dire legare il proprio brand a questa tecnologia con un incalcolabile ritorno di immagine. La concorrenza tuttavia non resterà ferma a guardare. Alla corsa per il primato partecipano anche altre aziende specializzate nella realizzazione di display come ad esempio LG. Staremo a vedere quale sarà l’azienda che per prima realizzerà questo progetto al momento davvero assurdo da concepire.