LG presenta Watch Urbane 2nd Edition

0

LG-Watch-Urbane-2nd-Edition

LG presenta il proprio secondo Watch Urbane 2nd Edition. Ovvero uno Smart Watch, ma con Sim 3G e Wi-Fi 😉

Insomma LG quando fa qualcosa la fa con eleganza e con tutta la qualità e innovazione che si possa immaginare. Basta vedere i propri smartphone, che sono uno dei pochi che posseggono una batteria molto duratura.

Ma ora ritorniamo sul tema di questo articolo, ovvero del secondo Watch Urban. Questa volta, con richiesta a gran voce da parte dell’utenza, supporterà un alloggio Sim con connessione 3G e una connessione Wi-Fi.

Il nuovo Watch Urban 2nd Edition è il primo nel mondo Android a supportare una Sim e quindi essere indipendente dallo smartphone. Ovviamente si può usare in coppia al proprio smartphone Android e anche iOS.

La bellezza di questi Smart Watch sta nell’eleganza che trasmettono, capaci di ancora mantenere la classica forma di un orologio tradizionale. Ovviamente tutto ciò ha un costo abbastanza elevato rispetto alla concorrenza. Questo dispositivo possiede un display con tecnologia P-OLED da 1,38 pollici a risoluzione 480×480 con 348PPI. La cassa che va ad incastonare il display è in acciaio inossidabile!

Possiede nella parte laterale anche dei pulsanti per accedere più velocemente ad alcune funzioni. Inoltre la batteria è stata potenziata, portandola a 570mAh. Ovviamente sarà resistente ad acqua e polvere.

Una nota non tanto positiva sono i cinturini. Infatti non potranno essere sostituiti perché parte delle antenne wireless si trovano in esse.

Specifiche tecniche:

  • Processore: Qualcomm SnapdragonTM 400 da 1.2GHz
  • Sistema Operativo: Android Wear (versione Cell-connected)
  • Display: P-OLED da 1.38 pollici (480 x 480 / 348ppi)
  • Dimensioni: 44.5 x 14.2mm
  • Memoria: 4GB eMMC / 768MB LPDDR3
  • Batteria: 570mAh
  • Connettività: Bluetooth 4.1 / Wi-Fi / LTE / 3G
  • Sensori: Accelerometro / Giroscopio / Bussola / Barometro / PPG / FPS
  • Colori: Space Black / Opal Blue / Luxe White / Signature Brown
  • Resistenza a polvere e acqua (IP67)

https://youtu.be/FdRymDRtPJA

Il costo sarà probabilmente maggiore della concorrenza. Si suppone superiore ai 400€. Ma staremo a vedere attendendo le ufficializzazioni.

 

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser