Lenovo, azienda con sede principale a Pechino, ha acquistato nel 2012 il marchio Motorola, che era in netto declino nel mercato, dall’entrata degli smartphone. Tuttavia da quando Lenovo ha acquisito le redini dell’azienda, Motorola (recentemente modificato in Moto) ha avuto una netta crescita e apprezzamento da parte degli utenti di tutti il mondo.
Il lavoro di Lenovo è stato impeccabile, capace di mettere in campo terminali con ottimo assemblaggio, un hardware notevole ed un software ben ottimizzato, infatti, nella fascia alta sino alla fascia bassa i terminali Moto son divenuti molto ricercati. Anche con il nuovo Moto E3, l’azienda è riusita ad attirare l’attenzione degli utenti grazie alla capacità di resistere all’acqua tramite certificazione IP68, una peculiarità poco o nulla presente nella fascia di prezzo in cui si trova.
Moto E3 anche nell’aspetto del’hardware si difende bene avendo un processore Quad-Core (Lenovo non specifica il SoC e il quantitativo Ram, probabilmente Mediatek) e una memoria interna da due tagli 8 e 16 GB ovviamente espandibili tramite MicroSD.
Il display di Moto E3 ha un diagonale da 5″ pollici con risoluzione HD mentre il reparto fotografico è composto da 8 MegaPixel posteriori con flash Led e 5 MegaPixel frontali. Non si fa mancare nulla neanche nel reparto della connettività grazie ai moduli 4G-LTE, Wi-Fi 802.11n, Bluetooth 4.0 LE e GPS.
Il tutto sarà alimentato da una batteria da ben 2800 mAh che almeno sulla carta dovrebbe permettere di arrivare a fine giornata senza problemi, mentre come sistema operativo avrà Android in versione Marshmallow 6.0.
Il prezzo di vendità di Moto E3? Nel mercato inglese sarà venduto a soli 99 sterline circa 118€ ma in Italia, per via delle tasse, probabilmente non arriverà a costare meno di 130€. Un prezzo comunque molto convincente per le caratteristiche che mette in campo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Moto E”]