La scorsa estate alcuni sviluppatori della popolare disto Linux KDE, hanno avviato un progetto molto interessante chiamato Shashlik, il cui obiettivo è quello di far girare le app Android su Linux.
A prima vista Shashlik può sembrare un progetto ambizioso, ma senza possibilità di riuscita. Invece grazie al fatto che Android è basato su kernel Linux i programmatori di KDE sono riusciti a creare un software funzionante, riuscendo a risolvere le incompatibilità causate dalle librerie e runtime differenti tra i due sistemi operativi.
Al momento è quindi possibile far girare le applicazioni Android su Linux, anche se per ora le uniche distro compatibili sono Ubuntu e Arch Linux. Per riuscire in tale procedura, oltre ad avere una distro compatibile su cui deve essere installato Shashlik, c’è bisogno anche di un file APK che supporti sia i processori x86 che gli ARM.
Una volta che abbiamo tutto il necessario sarà sufficiente selezionare l’APK e cliccare su Apri con… ed infine lanciare il comando “/opt/shashlik/bin/shashlik-install“. In questo modo Shashlik andrà ad installare direttamente su Linux l’applicazione, per poi creare una voce all’interno del menù riportante l’icona dell’app Android.
Al momento anche se vi sono alcuni bug, Shashlik è abbastanza stabile, ed è la migliore soluzione per installare app Android direttamente su Linux. Se volete ulteriori informazioni vi basterà andare sul sito ufficiale.