Le 5 App più interessanti dell’ultimo anno

Quali sono le 5 app più interessanti dell'anno? Scopriamolo insieme!

0

Da quando gli smartphone sono entrati di petto nelle nostre esistenze, farne a meno non è stato più possibile. Oggi, infatti, tutti noi utilizziamo gli smartphone (chi più, chi meno) per fare qualsiasi cosa in qualsiasi luogo o circostanza: sono piccoli, tascabili ma estremamente potenti e soprattutto perennemente connessi alla rete.
Di fatto, i cellulari di ultima generazione sono una immensa porta che ci conduce a Internet. Ma tutto questo non sarebbe mai stato possibile senza la nascita di servizi e di software ottimizzati per questo scopo: parliamo – com’è ovvio che sia – delle migliaia di app che invadono i market dei vari sistemi operativi, e che oggi ci consentono di fare quasi tutto. Scopriamo, dunque, le 5 app più interessanti dell’ultimo anno.

1. App che migliorano la tastiera

La scomparsa del tastierino fisico, a favore di display più grandi, ha portato ad un uso continuativo delle tastiere digitali che, purtroppo, non sempre risultano essere comode, soprattutto per chi ha le dita grosse o per chi ha problemi di vista. Ed ecco che sono nate anche delle app specifiche per personalizzare e per migliorare la tastiera dello smartphone, come ad esempio Flesky, ricca di colori alternativi e di temi tutti da scoprire.

2. App di annunci di lavoro

Cercare lavoro? Una necessità. Cercarlo dallo smartphone? Un divertimento, grazie ad applicazioni di cerca lavoro come ad esempio l’App di Jobrapido. Questi applicativi, infatti, consentono di visionare tutti gli annunci e gli impieghi disponibili sulle medesime piattaforme, oltre al fatto che consentono di rispondere agli annunci direttamente dal cellulare e di caricare persino il curriculum online senza avere per questo un PC a disposizione.

3. App per chi ama correre

Oggi la corsa o il running – che dir si voglia – ha deciso di piegarsi anch’esso alla tecnologia. E le app, ovviamente, si sono adeguate di conseguenza. Ed ecco che i market dei vari OS traboccano di app per il tracking fitness come ad esempio Runtastic , che permette di monitorare dati e risultati dell’allenamento, e che consente anche di condividerli sui social network più noti, come ad esempio Facebook. Si tratta di una risorsa davvero fondamentale per chi ama lo sport, e vorrebbe dargli una spruzzata di hi-tech.

4. App per modificare foto

C’era un tempo in cui, se non si aveva Photoshop ed un’esperienza di anni nel foto-editing, mettere mano agli scatti fotografici era missione assai grama. Oggi, invece, le app come VSCO ci consentono di modificare le foto applicando filtri e quant’altro con un semplice tap del dito sul display, senza per questo spendere soldi (nella maggior parte dei casi), e soprattutto senza avere particolari competenze nelle operazioni di editing.

5. App per il meteo

In giro per strada, farci cogliere da un temporale non è certo una delle nostre passioni. Grazie alle app di meteo come Morecast, invece, possiamo anticipare i tempi ed essere sempre informati sui cambiamenti climatici. E poi queste app sono anche molto fantasiose, dato che posseggono divertenti effetti 3D e permettono anche di installare un widget personalizzato sulla home del nostro smartphone.