Android è uno dei sistemi operativi mobili più diffusi al mondo, tanto che diverse case costruttrici, come ad esempio Samsung, personalizzano Android per adattarlo al meglio al hardware dei propri device. La personalizzazione che Samsung apporta ad Android prende il nome di TouchWiz, ed è considerata da molti utenti un interfaccia pesante, che porta il dispositivo a rallentamenti e crash del sistema.
Ma la TouchWiz porta davvero a rallentamenti e lag? I ragazzi di PhoneArena hanno deciso di dare risposta a questa domanda che attanaglia il web e gli appassionati del settore da tempo, svolgendo alcuni test dettagliati, con l’obbiettivo di verificare la fluidità ed i tempi di apertura delle applicazioni tra un Samsung Galaxy Note 4 e il Nexus 6, entrambi con Android 5.0 Lollipop.
I test sono stati effettuati con il software GameBench, inoltre è stato utilizzato uno script per ogni test effettuato che ha permesso di ottenere risultati affidabili. Infine con l’utilizzo di una videocamera sono stati filmati entrambi i dispositivi durante l’apertura delle applicazioni, questo ha permesso di stabilire con certezza, tramite l’analisi dei vari fotogrammi, quale tra i due device riuscisse a svolgere prima l’operazione richiesta.
Il Nexus 6 è stato superiore al Note 4 nei seguenti test:
- Fluidità
- Browser
- Galleria immagini
Negli altri test, le differenze sono state pressoché nulle, quindi i due prodotti si sono equiparati.
Il Note 4 è stato superiore al Nexus 6 nei seguenti test:
- Apertura delle applicazioni in Background
- Apertura delle applicazioni alla prima accensione
- Gestione della memoria
Anche in questo caso, negli altri test le differenze sono state pressoché nulle.
Le differenze tra i due prodotti secondo un test finale è dovuta ad un diverso modo di crittografare i dati, che rende Nexus 6 migliori in alcuni casi, e Note 4 in altri.
In conclusione, le personalizzazioni Android, come in questo caso la TouchWiz, rallentano Android in alcune operazioni, ma le differenze sono minime. Negli scorsi anni molto probabilmente il discorso era ben diverso, ma grazie al lavoro di Samsung negli ultimi anni possiamo dire con certezza che non vi sono particolari differenze in termini prestazionali, di fluidità e di crash tra TouchWiz ed Android puro.