La potenza del PC Gaming: quello che bisogna sapere su questo vasto mondo

La potenza del PC Gaming: quello che bisogna sapere su questo vasto mondo videoludico/hardware!

0

La potenza del PC Gaming! Si sente parlare spesso in questi termini quando si parla del PC come macchina per il mondo videoludico.

In questo articolo non avremo come obbiettivo di fare un versus tra console e PC Gaming anche se in alcuni aspetti verrà accennato il mondo console. Ognuna delle piattaforme ha i pro e i contro e ognuno è libero di divertirsi come meglio crede.

IL PC GAMING E LE PERIFERICHE DI CONTROLLO

Uno degli aspetti più belli del PC Gaming è avere la possibilità di scegliere un mondo immenso di periferiche di controllo a partire dalla tastiera e mouse.

Esistono infiniti modelli di tastiera e mouse che permettono, soprattutto nei giochi FPS, un elevata esperienza e sicuramente superiore ad un GamePad.

E’ possibile però anche utilizzare GamePad della Xbox One, xbox 360, PS4, PS3, il controller Steam, il controller Nvidia, Joypad, volante e pedaliera, insomma una vastità immensa e per tutti i gusti ed esigenze che solo e solamente su PC si può avere.

IL PC GAMING E LA SCELTA DEI MONITOR

Un altro aspetto che è estremamente interessante per i PC Gamer è la scelta vasta dei monitor. Ovviamente si può scegliere qualsiasi monitor anche su console, ma su PC si può arrivare a sfruttare monitor estremamente veloci e persino collegare più monitor per avere un immersione in Gaming più profonda.

Chiaramente tutto ciò dipende dalle proprie esigenze, gusti, budget e potenza della macchina stessa.

LA POTENZA HARDWARE DEL PC E LE SPESE DA AFFRONTARE

Senza ombra di dubbio un PC da Gaming costa nettamente di più di una console. Una console di ultima generazione come una Xbox One X o una PS4 Pro che hanno hardware di potenza elevata non solo hanno costi contenuti, ma hanno anche una vita e ottimizzazione che nel tempo migliora sempre più fino alla sua morte.

D’altro canto bisogna sfatare l’idea che per avere un PC Gaming bisogna spendere migliaia di euro. Infatti tutto dipende da cosa si vuole raggiungere. Se ci si accontenta di un ottimo FullHD che faccia girare giochi odierni e prossimi all’uscita in modo decente e soddisfacente non bisogna spendere grosse cifre.

Chiaramente più si innalzano le esigenze, più si spenderanno soldi. Avere un PC Gaming che faccia girare tutto Ultra in 4K oggi e domani bisogna disporre di un buget elevato!

Ovviamente la resa della potenza grafica su PC è abissale, macchina permettendo, rispetto alle console. Con un budget non indifferente, ma neanche da ricchi, è possibile assemblare un PC che surclassa le console sotto ogni ogni gioco.

Di contro, l’hardware di un PC si invecchia più facilmente rispetto all’intero hardware di una console. Per tale motivo è poco saggio assemblarsi un PC con un budget troppo limitato che si è no riesca a reggere i giochi odierni.

IL RETROGAMING SU PC

Un altro aspetto da prendere in considerazione è il retrogaming. Qualsiasi gioco uscito su PC, che sia nel lontano 2000 o un titolo appena uscito, è possibile giocarlo soprattutto se è un PC con sistema Windows.

Aspetto alquanto limitato su console dove vediamo una Microsoft che da poco tempo ha messo a disposizione titolo Xbox 360 su One (gratis se si possiede già la copia) e una Sony che ha inserito qualche sporadico titolo PS3 su PS4 ma a pagamento in ogni caso.

Sul PC, grazie ad un infinità di emulatori, è possibile giocare persino a giochi presenti sulle console come i giochi PS2 e alcuni titoli della Nintendo. Tutto questo non fa che accrescere le possibilità e il mondo immenso che offre un PC.

IL COSTO DEI VIDEOGIOCHI

Sicuramente il costo dei videogiochi su console non è più esoso come una volta. A partire dall’usato del GameStop alle varie key o siti che vendono in digitale, il risparmio è notevole rispetto a qualche anno fa. Ciò non toglie che su PC i titoli ancora oggi escono al lancio con un costo inferiore e più facilmente si trovano offerte ad un costo estremamente basso.

D’altro canto però i prezzi si stanno sempre di più allineando alle console grazie ai vari servizi di abbonamento come PS4 Gold, Xbox Live Gol, Xbox Game Pass, EA Access Xbox, che vanno ad offrire un vasto mondo di gioco ad un costo molto irrisorio. Servizi che però teniamo a sottolineare esistono anche su PC come EA Access, Nvidia Shield.

CONCLUSIONE

La scelta di un PC da Gaming restituisce molte soddisfazioni a patto di riconoscerne e accettare i lati negativi compreso un dispendio sicuramente maggiore rispetto ad una console.