iPhone falso: Come riconoscere un clone

In questo articolo prenderemo in esame i principali punti per poter riconoscere un iPhone falso da un originale.

0

E’ facile imbattersi in un iPhone falso, sopratutto se si è alla ricerca di tale device sul web e ci si imbatte in un’offerta inverosimile.

Spesso questi cloni sono di scarse prestazioni e fatte anche in modo approssimativo. Alcune però sono estremamente simili agli originali. Ora ti spiego come riconoscere un clone da un vero iPhone

COME VIENE CLONATO UN iPHONE

Rispetto al passato, si trovano nel web, ma anche in qualche negozio fisico, iPhone falsi ma che sono fatti in modo molto preciso e simile all’originale. Per tale motivo, riconoscere un falso richiede un po di attenzione.

  • Sistema operativo: negli iPhone tarocchi, non si troverà mai il sistema iOS! Bensì, spesso e volentieri, viene installata una versione di Android modificata a puntino esteticamente per sembrare iOS.
  • Estetica e materiali: anche se la precisione assoluta rispetto all’originale è impossibile, le aziende produttrici di questi cloni fanno attenzione anche ai minimi particolari riuscendo ad ingannare se non si è estremamente meticolosi.
  • Confezione: spesso anche le confezioni risultano clonate quasi alla perfezione. Anche se in linea generale qualche differenza la si può sempre trovare.

COME RICONOSCERE UN CLONE

I metodi per riconoscere un clone sono molti. Ovviamente conviene sempre tenere presente tutti i punti che andremo a citare per poter avere la certezza di avere davanti un originale.

  • Uno dei metodi più efficaci è collegare il dispositivo al PC o un Mac dove è installato iTunes. Se viene riconosciuto dal software è un originale iPhone.
  • Altro metodo estremamente efficace è controllare l’IMEI del device, presente sulla scatola o recuperabile dal device stesso scrivendo sulla tastiera numerica il seguente codice “*#06#“. Una volta recuperato l’IMEI basta andare sul sito Apple nella sezione di verifica e inserire il codice, se è originale verrà accettato dal sistema.

Ma vi sono metodi più sbrigativi che vi permetteranno attraverso uno sguardo se avete difronte un iPhone falso o originale.

  • Se il simbolo della Mela sul device è anche minimamente imperfetta siete difronte ad iPhone falso.
  • Se è presente la possibilità di inserire due Sim allora è un falso.
  • Una back cover removibile è segno di un inequivocabile falso.
  • Se la mela posta sul retro dell’iPhone è decentrata, quindi non perfettamente centrata, è un clone.
  • iTunes, Game Center e App Store devono essere presenti sul sistema, altrimenti è un falso.
  • Girovagate nei menù, se trovate delle sottosezioni non tradotte in italiano è un clone.
  • Nel back cover, in basso, devono essere presenti tutti i dati di produzione del device compreso l’IMEI.

CONCLUSIONI

Con qualche attenzione e un po di tempo è possibile riconoscere un Fake senza alcun problema da un clone. Sopratutto drizzate le orecchie appena vedete un prezzo troppo allettante.