iPhone 7 Plus vs Galaxy Note 7 e S7 Edge: qual è il miglior phablet?

iPhone 7 Plus vs Samsung Galaxy Note 7 e S7 Edge. Qual è il miglior phablet in commercio e quale scegliere tra questi tre dispositivi?

0

apple-iphone-7-plus-vs-samsung-galaxy-s7-edge-vs-galaxy-note-7

Negli ultimi mesi sono entrati sul mercato diversi top di gamma come il Galaxy Note 7, S7 Edge ed iPhone 7 Plus. Questi tre dispositivi hanno una cosa in comune: montano uno schermo da almeno 5.5 pollici e fanno parte della stessa categoria, i phablet.

Nonostante ad un occhio poco esperto le differenze tra i tre device potrebbero sembrare inesistenti, ognuno dei tre phablet è dotato di caratteristiche diverse, che possono fare la differenza se non sapete quale scegliere.

Cerchiamo quindi di capire insieme quale sia il migliore e quale sia più indicato a seconda delle nostre esigenze.

DIMENSIONI E QUALITÀ DELLO SCHERMO

Nelle dimensioni dello schermo tutti e tre i device risultano molto simili, con 5.7 pollici per il Note 7 e 5.5 pollici sia per l’iPhone 7 Plus che per il Galaxy S7 EDGE.

Nonostante questo, i panelli utilizzati risultano essere molto diversi tra loro. Infatti Samsung ha scelto di dotare sia Galaxy Note 7 che S7 Edge di un display curvo, con risoluzione Quad HD (2k) di tipo Super Amoled per garantire una visione ottimale sotto la luce diretta del sole e colori vividi.

La differenza tra i due pannelli di casa Samsung risiede solo nella quantità di pixel per pollice, o ppi, presenti all’interno del display: 518 ppi per Note 7 e 534 ppi per S7 Edge.

Apple invece ha deciso di utilizzare un pannello Retina HD di tipo IPS per garantire colori vividi e fedeli all’originale. Inoltre su iPhone 7 Plus non troviamo un display curvo e la risoluzione dello schermo è Full HD con 401 ppi.

Tutti e tre i display sono resistenti all’acqua e sono dotati di certificazioni per essere resistenti ad urti e cadute, nel limite del ragionevole ovviamente.

POTENZA, PROCESSORE E RAM

Anche in questo caso tutti e tre i device montano al loro interno dei chip diversi. Infatti iPhone 7 Plus ha sotto il cofano un processore a 64 bit, Quad Core Apple A10, ed all’interno dispone anche di un ulteriore processore dedito al solo monitoraggio delle attività sportive, chiamato M10.

Samsung ha deciso di dotare Note 7 e S7 Edge dello stesso processore, che in Europa e negli USA è un Octa-Core Exynos 8890 a 64 bit, mentre nel resto del mondo ha deciso di adottare un chip Quad-Core Snapdgragon 820 ad architettura a 64 bit.

Per quanto riguarda in quantitativo di RAM, iPhone 7 Plus ne monta 3GB, mentre S7 Edge e Note 7, 4GB.

La potenza dei tre dispositivi è pressoché identica, potete rendervene conto in questo video comparativo.

FOTOCAMERA

Anche il comparto fotografico è molto diverso. L’iPhone 7 Plus infatti monta sul retro 2 fotocamere da 12 MegaPixel l’una, entrambe con un apertura focale da 1.8 e stabilizzatore di tipo ottico. Il sensore frontale, invece, è da 7 MegaPixel.

Anche in questo campo Samsung ha deciso di dotare sia S7 Edge che Note 7 della stessa fotocamera posteriore ed anteriore. Troviamo, quindi, su entrambi i dispositivi un sensore da 12 MegaPixel con apertura focale di 1.7 e stabilizzatore ottico posto sul retro, ed una sensore anteriore da 5 MegaPixel.

SISTEMA OPERATIVO E FEATURE SPECIFICHE

Come sappiamo tutti il sistema operativo installato sui dispositivi Apple è iOS, arrivato con iPhone 7 e 7 Plus alla versione 10. Samsung da parte sua si affida da sempre ad Android, e Note 7 ed S7 Edge sono equipaggiati con la versione 6.0 del sistema operativo sviluppato da Google.

Le differenze tra i due sistemi sono molte, e se volete saperne di più vi invitiamo ad approfondire leggendo questo articolo: Cliccando Qui.

Tra le feature o funzioni specifiche che possiamo trovare solo un determinato dispositivo, troviamo:

  • Tecnologia 3D Touch capace di rendere il display sensibile alla pressione. Funzione disponibile solo su iPhone 7 Plus
  • Pennino per prendere appunti ed abilitare specifiche funzioni su Samsung Galaxy Note 7.

SCHEDA TECNICA

Ecco nello specifico le schede tecniche dei tre dispositivi messe a confronto punto per punto.

scheda-tecnica-iphone-7-plus-s7-edge-note-7

CONCLUSIONI E PREZZI

Per concludere, la scelta su quale tra iPhone 7 Plus, Galaxy S7 Edge e Note 7 acquistare è puramente personale. In quanto se siamo abituati ad utilizzare iOS, ci troveremo senza dubbio benissimo con il nuovo iPhone 7 Plus. Lo stesso discorso vale per quanto riguarda Android e Samsung.

La potenza dei tre device è davvero molto simile, mentre per quanto riguarda il comparto fotografico iPhone è senza dubbio migliore. Tuttavia la qualità ed i dettagli del display di S7 Edge non ha rivali, anche se lo schermo curvo potrebbe non piacere a tutti, mentre il pennino incluso in Note 7 potrebbe tornare utile sopratutto sul lavoro.

Come sempre la variante più importante è il prezzo. I prezzi di lancio dei 3 dispositivi sono:

  • 939€ per iPhone 7 Plus in versione da 32GB

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Apple iPhone 7 Plus 32GB”]

  • 879€ per Galaxy Note 7 in versione da 64GB

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy Note 7 64GB”]

  • 729€ per Galaxy S7 Edge in versione da 32GB

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy S7 Edge 32GB”]

Fateci sapere quale avete scelto e perché nei commenti!