iPhone 7: la versione Qualcomm è migliore della Intel

iPhone 7 ha due versioni di modem LTE, un chip Qualcomm e l'altro Intel, ma delle analisi mostrano che le prestazioni non sono identiche.

0

iphone-7

iPhone 7 ha due versioni di modem LTE, un chip Qualcomm e l’altro Intel, ma delle analisi mostrano che le prestazioni non sono identiche.La versione con modem Qualcomm di iPhone 7 funziona meglio di quella Intel, che ha un sensibile calo di prestazioni LTE quando il segnale non è al massimo.

In Italia sono in commercio entrambe le versioni, si possono riconoscere dal numero stampato sulla scatola: le versioni con modem Intel sono A1778 e A1784 mentre le versioni Qualcomm sono A1660 e A1661. I chip sono l’Intel XMM7360 e il Qualcomm MDM9645. Il chip Qualcomm è presente anche in molti smartphone Android, integrato nello Snapdragon 820.

Le analisi sono state effettuate in laboratorio con un segnale generato appositamente, così da avere delle informazioni precise e dati veritieri rispetto a quelli che si potrebbero ottenere con la normale rete.

I risultati riportano che il modem Intel si comporta allo stesso modo del Qualcomm quando il segnale è al massimo, ma non appena il segnale si riduce la differenza è evidente: il chip XMM7360 perde velocità prima dell’MDM9645.

iphone-7-lte-1

La differenza diventa più evidente con la banda 12 (10MHz), che è quella più usata quando siamo al chiuso. I risultati sono simili anche con la banda 7 e la banda 4 (usata di più negli USA). Il vantaggio del modem Qualcomm è intorno al 30%.

iphone-7-lte

Le velocità in LTE tra gli iPhone 7 vanno da 30 e 40 Mbps in banda 12 e da 30 a 50 Mbps su banda 7, questo con una copertura accettabile. Con un segnale di media qualità due iPhone 7 si troverebbero a navigare uno più veloce dell’altro. Secondo dei test, il Galaxy S7 batte sempre lo smartphone Apple, almeno sulla banda 4.