iPhone 7 da 32GB più lento delle versioni da 128 e 256GB

Gli iPhone 7 da 32GB sono più lenti dei modelli da 128 e 256GB, lo confermano dei test condotti da GSM Arena.

0

iphone-7-32-gb-lento

Scegliere un iPhone con un taglio di memoria superiore a 32GB non è importante solo per la non correre il rischio di rimanere senza spazio per l’archiviazione dei nostri dati, ma anche per avere un dispositivo più veloce e reattivo, in quanto gli iPhone 7 da 128 e 256GB risultano più veloci del modello da 32GB.

Questo è quanto emerso da alcuni test condotti dalla famosa testata giornalista americana GSM Arena sui nuovi iPhone 7 e 7 Plus. Come tutti noi sappiamo, la velocità di archiviazione è una caratteristica molto importante per ogni smartphone, in quanto tramite questo processo determina la velocità e la fluidità del dispositivo.

Il controller di archiviazione sviluppato da Apple ed introdotto lo scorso anno con iPhone 6S, aveva permesso ad Apple di creare un dispositivo velocissimo, ed in grado di battere anche i modelli Android usciti diversi mesi dopo il 6S. Tuttavia con l’avvento dei nuovi iPhone 7, Apple ha deciso di differenziare le velocità di archiviazione tra le varie memorie, che risultano essere più lente sia in lettura che in scrittura sul modello da 32GB, mentre sono pressoché identiche sulle versioni da 128 e 256 GB.

iphone-7-velocita-archiviazione-gsm-arena

Questa “scoperta” viene confermata anche dai test effettuati in prima persona sui nuovi iPhone 7 con taglio di memoria da 32GB contro il 128GB, dove il modello con lo spazio di archiviazione più ampio riesce a copiare ed elaborare un file video di 3.3GB tre volte più velocemente della versione da 32GB.

Apple ha quindi deciso di trattare diversamente non solo nel prezzo, ma anche nella qualità i modelli di iPhone più costosi e questa non è certo una bella notizia per chi ha acquistato un iPhone 7 da 32GB.