L’acquisto di un Tablet è molto importante, sopratutto per chi con dovrà anche utilizzarlo per lavorare e studiare. Scegliere un Tablet in base alle caratteristiche tecniche è al quanto semplice, ma alla fine è il sistema operativo a fare la differenza, ecco perchè in questo articolo cercheremo di fare chiarezza su quale scegliere tra un Apple iPad e un Tablet Android.
APPLE IPAD
Apple è da sempre sinonimo di qualità e facilità d’utilizzo, ed è proprio questo mix che ha reso l’iPad uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda californiana. Per gli utenti che si approcciano per la prima volta nell’utilizzo di un Tablet e sono poco esperti di prodotti tecnologici, scegliere un iPad e quindi iOS, risulterà essere la scelta migliore, in quanto Apple offre all’utente un prodotto già pronto all’utilizzo su cui si possono scaricare le migliaia di applicazioni presenti nell’Apple Store, che vanta oltre un milione di applicazioni, tutte ottimizzate e curate nei dettagli.
Ed è proprio l’ottimizzazione il punto forte dei prodotti Apple, in quanto l’azienda sviluppa sia il software (iOS) che l’hardware (iPad), e questo reca un vantaggio, in quanto sviluppare sia il sistema operativo che il device sul quale sarà installato, permette all’intero sistema di essere ottimizzato adhoc per girare al meglio sull’ hardware su cui è installato, ed i bug e i rallentamenti sono quasi nulli, e prendere virus o malware e davvero molto difficile, e quasi impossibile. Infine per chi possiede già un iPhone o un computer Mac, può creare un vero e proprio ecosistema e collegare fra loro i device ed avere sempre a portata di mano file, note, molto altro.
Ma non è tutto oro quel che luccica, infatti anche gli iPad hanno dei difetti, uno di questi si racchiude all’interno del sistema operativo, iOS è un sistema chiuso, ovvero non permette la personalizzazione di molti aspetti, ed impone all’utente di sottostare ad alcuni paletti impostati da Apple. Come ad esempio dover sempre passare per iTunes per trasferire musica, applicazioni e filmati dal PC all’iPad, non poter modificare la grafica se non cambiato lo sfondo e non potendo installare applicazioni esterne all’Apple Store.
Tutte le procedure sopra citate sono infatti bloccate da Apple e nonostante effettuando il jailbreak, ovvero un sorta di crack del sistema che va a rendere iOS un sistema aperto, anche su iPad è possibile personalizzare in maniera superiore il proprio device, questa procedura non è alla portata degli utenti meno esperti, che spesso non sanno nemmeno dell’esistenza di questa procedura.
Un altro difetto dell’iPad è senza dubbio il prezzo, Apple è infatti famosa anche per mettere sul mercato i suoi prodotti a prezzi davvero alti e non alla portata di tutte le tasche.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Apple iPad Air 2 16GB”]
RICAPITOLANDO
Un iPad è consigliato a chi ama un software stabile e semplice all’utilizzo. Chi invece ama personalizzare al massimo il proprio Tablet si troverà molto meglio con Android.
TABLET ANDROID
Android viene sviluppato da Google, ed il successo di questo sistema operativo è noto a tutti, infatti al momento Android è il sistema operativo più diffuso al mondo, e sopratutto sui Tablet, detiene quasi il monopolio, in quanto Android a differenza di iOS è installato su prodotti diversi da varie aziende. Android è quindi un sistema aperto, ovvero installabile su varie piattaforme e personalizzabile dagli utenti e dalle aziende a proprio piacimento, è sono proprio questi i punti forti del software Google.
Gli utenti più esperti, infatti, potranno divertirsi a personalizzare il proprio sistema come meglio credono installando temi, laucher, applicazioni da store diversi da quello ufficiale, che in ogni caso come lo store di Apple vanta oltre un milione di applicazioni.. Inoltre il fatto che il sistema sia installabile su diverse piattaforme rende i Tablet Android molto più economici rispetto alla controparte Apple.
Ma anche in questo caso, vi sono anche dei lati negativi, il primo tra tutti è dato dal fatto stesso che Android può essere installato su qualsiasi hardware, questo può essere un problema in quanto diverse aziende come ad esempio Mediacom, installano Android anche su macchine poco potenti e questo rende l’intero sistema lento e poco fluido.
Altra problema derivante dall’ampia diffusione del sistema operativo è la sicurezza, infatti essendo installato su hardware diversi ed essendo spesso personalizzato da aziende come Samsung, e simili, Android risulta essere poco sicuro e soggetto all’installazione di virus e malware. In ultimo ma non per importanza, vi è il problema dovuto agli aggiornamenti, che sui device marchiati Google arriveranno pressoché istantanea dopo la messa online dell’update, ma sui terminali Samsung, HTC, e altre aziende che preferiscono personalizzare il software, i nuovi aggiornamenti potranno anche impiegare mesi prima di arrivare.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Tablet Samsung TAB A”]
RICAPITOLANDO
I Tablet Android sono ideali per chi non vuole spendere molto e personalizzare il proprio dispositivo come meglio crede. Ma non sono consigliati a chi si avvicina per la prima volta a prodotti tecnologici e a chi è poco pratico della tecnologia in generale.
CONCLUSIONI
Scegliere tra un iPad ed un Tablet Android è una scelta prettamente personale, entrambi dispongono di sistemi operativi validi, aggiornati costantemente sia da Google che da Apple e posseggono una vasta gamma di applicazioni sui propri store.
Sperando di esservi stati d’aiuto nel prendere una scelta, vi invitiamo a continuare a seguirci e a condividere l’articolo sui Social Network.