Android o Ios, molti si pongono la domanda su quale dei 2 sistemi operativi sia il migliore e quindi di conseguenza valutano se acquistare un prodotto con sistema operativo Android come un Samsung, un Htc, ecc. Oppure se acquistrare un IPhone che per l’appunto monta il sistema operativo Ios sviluppato da Apple, in questo articolo cerchermo di elencare i pro ed i contro sull’acquisto di uno o dell’altro.
IOS
Pro:
- Ios è sicuramente un bellissimo sistema operativo, molto facile da utilizzare con un interfaccia intuitiva, chiunque in 5 minuti può imparare ad usare Ios anche una persona che vede uno smartphone per la prima volta in vita sua.
- Un altro punto di forza di Ios è senza dubbio la valanga di applicazioni che sono sviluppate e presenti nell’Apple store, vi si pò davvero trovare di tutto.
- Ios è un sistema sicuro ( o almeno cosi si dice ) non è soggetto a virus e crash improvvisi, quindi almeno che non vi sia un problema hardware per vostro cellulare, ci sono pochissime possibilite che il sistema operativo vi lasci a piedi per cosi dire.
- Altra nota positiva è data dal fatto che apple è riuscita tramite Itunes ad integrare perfettamente il sistema operativo con il nostro Pc.
- Ios inoltre integra in esso un pacchetto completo per quanto riguarda il campo musicale, tutti sanno infatti che su Ios qualsiasi prodotto Apple acquistiamo avremo la funziona Ipod che rispetto ad altri software per la musica è ancora oggi una spanna sopra.
Contro:
- La più grande pecca di Ios è data dal fatto che è un sistema chiuso, Apple infatti ha sviluppato un eco sistema in cui dovrete installare solo le applicazioni scelte da Apple e quindi non potrete utilizzare app di terze parti (almeno che non ricorriate al jailbreak)
- Il prezzo dei prodotti Apple è esorbitante quindi di conseguenza si deve valutare bene se per avere un sistema operativo com Ios valga la pena spendere una determinata cifra
- Non tutti i programmi che installeremo saranno collegati fra loro (ad esempio se andiao ad installare Whatapp su Android esso si andrà ad integrare in automatico con la nostra rubrica)
- Manca di scorciatoie, se abbiamo un prodotto montante Ios per cambiare le impostazioni dovremmo recarci ogni volta nelle impostazioni non potendo modificare tutto dal centro notitiche come avviene su Android.
Android
Pro:
- Il punto di forza di Android è sicuramente il suo essere un sistema “aperto” cioè si integra alla perfezione con memoria di massa portatili, Pc, ecc. senza dover per forza ricorrere a programmi di terze parti. Android infatti permette di utilizzare il proprio dispositivo come penna usb, lettore per periferiche esterne ed addirittura joystick per il vostro Pc.
- Le applicazioni installate su Android si integrano alla perfezioni tra loro, avremo quindi l’applicazione rubrica che ci riporterà quali dei nostri contatti usa Viber, Whatapp, ecc.
- Il Play store anche nel caso di Android lo store è uno dei punti di forza infatti anche qui è possibile trovare tutto o quasi
- Uno smartphone montante Android si può trovare anche al di sotto dei 100€ (anche se la qualità non sarà eccellente)
- Si possono scegliere diversi modelli di celluari con Android in quanto esso è montato su una gasta gamma di dispositivi quindi se non ci piace la linea del Samsung possiamo optare per un altro modello di una casa diversa
Contro:
- L’essere un sistema libero si dimostra essere una lama a doppio taglio per Android, infatti questo lo rende vunnerabile a virus e malware (consiglio di installare un buono antivirus)
- Non è intuititivo, Android risulta essere un sistema operativo più per esperti i cosi detti smanettoni, infatti le infinità di impostazioni che ci offre potrebbero dare problemi ad un nuovo utente
- Il software ci mette troppo per essere aggiornato, anche se questa non è una pecca di Android ma delle case produttrici di cellulari, che personaizzano Android a loro piacimento e quindi per l’uscita di un aggiornamento rilasciato da Android nel mese di Gennaio alcuni possessori di terminali Android potrebbero vederlo solo tra 2 o 3 mesi se non oltre.
Per concludere possiamo dire che sono entrambi 2 ottimi sistemi operativi, senza dubbio i migliori seguiti a ruota da windows mobile, che offrono un esperienza d’uso diversa ma altrattanto soddisfacente, ora resta a voi la scelta.