iOs 7 tutte le novità in un unico articolo

0

installareios7

Oggi Apple ha finalmente presentato l’ultimo aggiornamento del suo sistema operativo mobile, ovvero iOs 7, possiamo dire senza ombra di dubbio che questo è l’aggiornamento più sostanzioso mai visto dopo il lancio del primo iPhone, Apple infatti, diversamente da come si vociferava ha completamente rivoluzionato l’interfaccia grafica del suo sistema operativo.

Per capire quanto iOs 7 sia cambiato, partiamo dalle parole dei 2 dei suoi creatori, ovvero Craig Federighi e Jony Yve.

Craig Federighi, Senior Vice President Software Engineering di Apple. che ha detto le seguenti parole sul nuovo aggiornamento: “iOS 7 è l’aggiornamento più significativo di iOS dall’introduzione del primo iPhone, per crearlo, abbiamo messo insieme un team con un’ampia gamma di competenze, dal design all’engineering. Visto quello che siamo riusciti a ottenere insieme, consideriamo iOS 7 come un nuovo, fantastico inizio.”

Jony Ive, Senior Vice President of Design di Apple ha dichiarato: “C’è una profonda e duratura bellezza nella semplicità, nella chiarezza e nell’efficienza. La vera semplicità è molto più che semplice assenza di confusione e fronzoli – si tratta di portare ordine nella complessità,”. “iOS 7 è una chiara rappresentazione di questi obiettivi. Ha una struttura totalmente nuova che è coerente e applicata all’intero sistema. iOS 7 è stato completamente riprogettato con una nuova interfaccia utente, ma risulterà immediatamente familiare alle centinaia di milioni di utenti iPhone, iPad e iPod touch nel mondo. La nuova interfaccia fa apparire il telefono più grande, perché tutto è disegnato per sfruttare l’intero schermo. Anche i font ridisegnati appaiono splendidi sul display Retina, creando un testo ancora più nitido.”

Dalle parole di Yve e Federighi è evidente quindi che iOs 7 presenta tantissime novità, che vogliamo prendere una ad una:

AirDrop:

Grazie a questa nuova funzione, la condivisione tra vari utenti sarà totalmente rivoluzionata, infatti grazie a AirDrop, i trasferimenti oltre ad avvenire senza nessun ausilio di connessioni internet, saranno anche sicuri, infatti questi ultimi saranno codificati, in questo modo nessuno potrà impossessarti impropriamente dei nostri dati. La condivisione avviene in modo semplice e veloce, infatti quando un utente vorrà condividere qualcosa il software sarà in grado di mostragli quali sono i contatti nelle sue vicinanze gli mostra i contatti nelle vicinanze e AirDrop farà il resto.

Apple Store:

Anche l’Apple Store cambia pelle, ed introduce nuove funzioni quali Popular Apps Near Me, che permetterà di trovare le applicazioni  in base alla posizione dell’utente, e aggiornerà automaticamente le applicazioni. Sarà presente anche una nuova categoria, chiamata  Kids, dove si potranno trovare applicazione adatti a bambini di tutte le età.

Centro notifiche:

Anche il Centro Notifiche è stato rivolzionato, ora infatti la tendina delle notifiche sarà disponibile anche nella schermata di blocco, ed è stata implementata una nuova funzione chiamata Today che ci permette di avere una panoramica completa dei nostri impegni tramite un riassunto, inoltre dalla schermata notifiche saranno disponibili anche i vari widget, quali meteo, traffico, riunioni ed eventi.

Control Center:

Control Center è una nuova funziona di iOs 7 che introduce controlli rapidi  quali Orologio, Fotocamera, Calcolatrice, Torcia, Wi-Fi, modalità Aereo, Non Disturbare, Bluetooth, impozioni per la luminosità dello schermo, controlli musicali, che includono anche l’ascolto di musica in streaming via AirPlay. Tutto questo sfiorando solo la base dello schermo.

Fotocamera:

L’ applicazione fotocamera è stata totalmente ridisegnata e migliorata,  il passaggio tra video, foto, quadrato e panorama avverrà con un semplicemente sfiorando lo schermo. Sono stati inclusi inoltre nuovi filtri per aggiungere effetti in tempo reale agli scatti, ed una nuova opzione chiamata filtro quadrato.

iCloud Photo Sharing:

Grazie a questa funzione, iCloud è notevomente migliorato, inserendo una nuovo modo di vedere gli aggiornamenti chiamata Activity, che ci mostrerà tutti gli aggiornamenti in un unico posto, ed è stata introdotta anche la possibilità di condividere a 360 gradi i nostri file, permettendo ad amici e familiari di contribuire con foto e video agli streaming condivisi.

Immagini:

Anche l’applicazioni immagini è stata rivoluzionata, includendo anche nuove funzioni come Moments, che permetterà di ordinare le nostre foto/video in basi al luogo dove sono state scattate o girate. Sarà possibile rimpicciolire le anteprime per vedere tutte le foto organizzate per Momenti, Collezioni di Momenti e Anni.

Multitasking:

Il multitasking è stato notevolemte migliorato in tutti i sensi, infatti oltre ad avere una nuova grafica, permetterà agli sviluppatori di implementare la funzione background reale, come avviene su Android. Inoltre il nuovo multitasking di iOs 7 registrerà quali sono le applicazioni che utilizziamo di più ed aggiornerà tutti i nostri contenuti in maniera automatica.

Musica:

L’applicazione musica introduce una nuova funzione, chiamata iTunes Radio, grazie a questa funzione saremo in grado di ascotare direttamente da internet la radio in modo totalmente gratuito, avremo a nostra disposizione più di 200 stazioni oltre che al catalogo presente in iTunes.  L’applicazione iTunes Radio sarà disponibile su iPhone, iPad, iPod touch, Mac, PC e Apple TV, tramite questa funzione, potremo impostare le nostre stazioni radio in Evidenza che saranno curate da Apple e saranno ordinate secondo i vari generi e sopratutto saranno personalizzabili in base ai nostri gusti, ed dopo aver utilizzato l’applicazione, quest’ultima ricorderà quali sono i nostri generi musicali preferiti e disporrà il tutto di conseguenza.

Safari:

Anche Safari giova dei miglioramenti grafici introdotti da iOs 7 che permetteranno di mostrare più contenuti grazie all’ottimizzazione del sistema operativo allo schermo del nostro device. Sono state introdotte anche nuove funzione come il nuovo Smart Search Field che ci aiuterà a semplificare le ricerche, tutto questo accompagnato da una nuova vista dei preferiti e delle varie finestre aperte all’interno di Safari. Anche la sicurezza è stata migliorata, infatti, grazie a Portachiavi iCloud, le password e le informazioni delle carte di credito sono memorizzate in tutta sicurezza e disponibili su tutti i dispositivi dell’utente, che potrà così navigare più facilmente su siti protetti tramite password o compilare in automatico i moduli online. Anche siti con contenuti non adatto a minori saranno bloccati in automatico, e saremo anche in grado di creare un insieme di siti in cui è permesso visitare.

Siri:

Siri oltre ad avere una nuova veste, gode di nuove voci, meno robotiche e fredde. Oltre all’introduzione di nuove voci, sarà ora possibile ascoltare i messaggi vocali, fare una ricerca su Twitter, chiedere a Siri quali sono gli ultimi post su Twitter dei nostri Follower e fare ricerche su Wikipedia. Se questo non ci bastasse,  saremo anche in grado di intraprendere una ricerca web Bing all’interno dell’app e modificare le impostazioni del dispositivo.

Altre novità introdotte in iOs 7:

  • Night Mode in Mappe, che reagisce alla luce ambientale quando si usa l’app al buio.
  • Audio FaceTime per chiamate di alta qualità su rete dati.
  • Nuova funzione Activation Lock in Trova il Mio iPhone, che richiede l’Apple ID e la password dell’utente per la disattivazione di Trova il mio iPhone, la cancellazione dei dati o la riattivazione di un dispositivo dopo un ripristino a distanza.
  • Supporto per Tencent Weibo per gli utenti in Cina, un dizionario bilingue cinese-inglese e un’immissione migliorata della lingua cinese, incluso il riconoscimento della scrittura manuale per caratteri multipli.
  • Sincronizzazione delle Notifiche, così quando una notifica viene dismessa su un dispositivo lo sarà anche su tutti gli altri.
  • Integrazione ottimizzata per le automobili, che porta per la prima volta un’esperienza innovativa firmata Apple anche al volante.
  • Blocco di Telefono, FaceTime e Messaggi, per impedire a determinate persone di contattare l’utente;possibilità per le imprese di utilizzare e gestire più efficacemente gli iPhone e gli iPad.

Il nuovo aggiornamento di iOS  sarà disponibile da questo autunno per:

  • iPhone 4 e modelli successivi,
  • iPad 2 e modelli successivi,
  • iPad mini e
  • iPod touch (quinta generazione).

Per chi possiede un account sviluppatore, iOs 7 sarà già disponibile al download in una versione Beta.