iOS 11, tutto quello che sappiamo sul prossimo sistema Apple

Siete curiosi di scoprire tutte le novità su iOS 11? In questo articolo vi sveliamo tutto ciò che sappiamo sul nuovo aggiornamento Apple.

0

La presentazione di iOS 11 avverrà a giugno, presumibilmente entro le prime due settimane del mese. Subito dopo la WWDC 2017, Apple rilascerà la prima beta di iOS 11 che sarà disponibile sia per gli sviluppatori che, qualche giorno o settimana dopo, per gli utenti iscritti al programma di beta testing pubblico. Ma ovviamente essendo una “major release“, la prima beta avrà di sicuro qualche bug, per questo è consigliato installarla solo se si ha a disposizione un iPhone o iPad “secondario” per essere sicuri di non incorrere in problemi dovuti a crash di sistema e altri problemi probabilmente presenti nella Beta.

Il rilascio ufficiale avverrà a settembre, un paio di giorni prima rispetto al lancio dei nuovi iPhone. Come vediamo qui sotto il rilascio di iOS avviene sempre intorno a queste date.

  • iOS 6: 19 settembre 2012
  • iOS 7: 18 settembre 2013
  • iOS 8: 17 Settembre 2014
  • iOS 9: 16 settembre 2015
  • iOS 10: 13 Settembre 2016

Se Apple continua su questa strada, iOS 11 potrebbe essere rilasciato il 14 Settembre 2017 o giù di lì.

Una delle novità di iOS 11 potrebbe essere la modalità notte, una sorta di tema “dark” già visto su tvOS. La modalità “dark” ha ancora più senso se effettivamente in autunno verrà rilasciato un iPhone con schermo OLED, dato che questi display offrono neri molto più reali rispetto ai pannelli LCD.

La grande protagonista di iOS 11 dovrebbe poi essere Siri. Apple sta lavorando molto per migliorare l’assistente virtuale, integrando sempre nuove funzioni di IA molto più avanzate e sopratutto complete rispetto alle versioni attuali.

Un’altra novità dovrebbe riguardare FaceTime, con l’aggiunta delle videochiamate di gruppo fino ad un massimo di 5 utenti. Si parla anche della funzione “Condividi Schermo“: a quanto pare gli utenti avrebbero la possibilità di condividere in remoto lo schermo del proprio iPhone o iPad per ricevere assistenza a distanza.

Molti attendono anche novità per quanto riguarda iPad, infatti da quanto sentito in vari rumor, avrà un sistema operativo molto più “pro” e con funzioni ottimizzate per uno schermo grande come quello da 12.3 pollici.

Infine non dovrebbero esserci grandi cambiamenti grafici. Insomma non ci resta che attendere ma già da queste informazioni possiamo dire con sicurezza che Apple è pronta a stupirci.