Dopo un lungo periodo di attesa, finalmente iOS 10 è disponibile per tutti gli utenti nella versione definitiva, quindi completa. Le novità sono molte e sommariamente, quelle più importanti, cercheremo di spiegarle.
PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE IN IOS 10
La prima novità è il deep larning ovvero degli algoritmi che permettono di conoscere di più la nostra vita in modo da aiutarci nelle mansioni di tutti i giorni.
La Slide to Unlock è stata rimossa per poter accedere al dispositivo semplicemente premendo sul tasto Home. Altra chicca è la possibilità di accedere al dispositivo semplicemente sollevandolo dal piano di appoggio.
Ovviamente il 3D Touch è ulteriormente sfruttato con iOS 10, permettendo di svolgere molte più funzioni in base alla pressione.
Siri per la prima volta diventa compatibile con le applicazioni di terze parti. Questo significa che si potranno mandare messaggi a WhastApp, Skype ecc ecc oltre che eseguire varie funzioni e comandi. Anche Siri ovviamente sfrutterà gli algoritmi deep learning.
Nel reparto di messaggistica sono state implementati dei nuovi sticker e applicazioni che sono scaricabili dallo store dedicato. Anche Apple Music si rinnova con un interfaccia più semplice e immediata.
DISPOSITIVI COMPATIBILI CON IOS 10
- iPhone: 5, 5C, 6,6 Plus, 6S, 6S Plus e SE.
- iPad: 4, mini 2, mini 3, mini 4, Air, Air 2, Pro 9, 7, Pro 12,9.
- iPod touch di sesta generazione.
L’aggiornamento è stato rilasciato via OTA, perciò basta andare in impostazioni generali e cercare la voce aggiornamento software. Ricordiamo che l’aggiornamento a iOS 10 non comporta la perdita di nessun dato.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”iPhone 7″]