Installare Mac OS X su un normale computer è possibile, ma si devono soddisfare alcuni requisiti hardware indispensabili, altrimenti l’installazione non andrà a buon fine oppure non partirà nemmeno. Vediamo insieme come procedere per installare il sistema Apple su un normale PC.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO:
- Computer compatibile con Mac OS X: Lista hardware e PC compatibili
- uTorrent installato sul proprio PC: Download | Guida all’utilizzo di uTorrent
- ISO Mac OS X: Download
- DVD da 8.5 GB: Amazon
PROCEDIMENTO
1. Masterizziamo l’ISO di Mac OS X su un DVD da 8.5 GB.
2. Inseriamo il DVD su cui è masterizzato Mac OS X nel nostro PC e riavviarlo. Al riavvio del nostro PC dovrebbe comparire questa scritta che sta a significare che l’installazione di Mac Os X sta per iniziare, non toccate nessun tasto. Nel caso non vedeste questa scritta all’avvio del vostro PC dovrete andare nelle impostazioni del vostro Bios ed impostare il Boot da DVD tramite il menù Boot.
3. La schermata successiva alle scritte viste prima ci sarà quella della classica mela Apple, con una rolletta che girerà per circa 5 a 15 minuti (dovete avere un po’ di pazienza). Non preoccupatevi la schermata cambierà, quindi l’installazione non si è bloccata.
4. Dopo che la finestra della mela è finalmente ci troveremo di fronte una schermata che ci chiederà quale lingua installare, nel nostro caso imposteremo l’italiano, e poicliccheremo sulla freccia posta in basso.
5. Ora ci troveremo nella classica schermata di installazione di Mac Os X, dove dovremo cliccare su Continua e Accetto.
6. Ora dobbiamo rendere la nostra partizione idonea per l’installazione di Mac Os X, possiamo farlo cliccando sulla voce Utility disco, dove dovremo selezionare la partizione creata in precedenza stando attenti a non formattare la partizione dove è installato il nostro sistema operativo.
7. Una volta nella finestra Utily disco, dobbiamo recarci sulla voce Inizializza e fare le seguenti operazioni:
- Alla voce formato, scegliere la voce MAC OS esteso (journaled)
- Inserite il nome che volete assegnare al vostro Hard Disk virtuale
- Cliccare il tasto Inizializza ( o formatta) il disco
8. Prima di procedere con l’installazione dobbiamo scegliere i drive del nostro PC, per farlo dobbiamo cliccare su Personalizza in basso a sinistra e spuntare le voci che corrispondono al vostro PC. Per termniare l’operazione basterà cliccare su Ok.
9. Ora saremo nuovamente indirizzati nella schermata di installazione, dove dovremmo vedere un disco, su cui cliccheremo sopra con il mouse, al nostro click dovrebbe comparire una freccia verde, con una voce installa, su cui andremo a cliccare.
10. Non ci resta ora che attendere circa dai 15 ai 35 minuti che l’installazione giunga al termine, e cliccare sulla voce Riavvia ad installazione completata.
11. Terminata l’installazione se tutto è andato a buon fine, il PC dovrebbe riavviarsi automaticamente e darci la schermata di scelta tra Windows e Mac, oppure il solo Mac se abbiamo formattato il PC ed eliminato Windows.
PROBLEMI NOTI
Nel caso la vostra configurazione hardware non sia totalmete compatibile con Mac, oppure, qualche drive (kext nel mondo Apple) non sono stati trovati in automatico dal vostro nuovo sistema operativo, potete scaricare ed installare quest’ultimi al link riportato di seguito, in questo modo hardware verrà riconosciuto e potrete avere un PC con Mac perfettamente funzionante: Download Drive/Kext per PC con sistema operativo Mac.
[Nota] Una volta installato sarà possibile aggiornare il sistema, le applicazioni ed i programmi senza problemi.
Abbiamo finito, ora abbiamo installato Mac su nostro PC e non ci resta che addentarci nel mondo Apple.