• Home
  • News
  • Guide
    • Fotografia
    • Guide Adobe
    • Guide Android e Linux
    • Guide Cellulari e Tablet
    • Guide Computer
    • Guide Console
    • Guide Internet
    • Guide iOS e Mac
    • Guide Sicurezza
    • Guide TV e Home Theatre
    • Guide Videogiochi
    • Guide Windows
  • Computer
  • Cellulari
  • Tablet
  • Offerte
  • Recensioni
Cerca
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy & Cookie
  • Sviluppatori
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ti verrà inviata una password tramite e-mail.
TecnoUser.net TecnoUser
TecnoUser.net TecnoUser.net
  • Home
  • News
  • Guide
    • TuttoFotografiaGuide AdobeGuide Android e LinuxGuide Cellulari e TabletGuide ComputerGuide ConsoleGuide InternetGuide iOS e MacGuide SicurezzaGuide TV e Home TheatreGuide VideogiochiGuide Windows

      [Guida] PC Gaming per Apex Legends: I migliori componenti

      [Guida] Effettuare Hard Reset di tutti i Tablet Mediacom

      [Guida] PC Gaming da 400€: scelta dei componenti

      Le migliori tariffe telefoniche per il tuo smartphone

  • Computer
  • Cellulari
  • Tablet
  • Offerte
    • [Guida] PC Gaming da 500€: scelta dei componenti

      [Guida] Assemblare PC con 250 euro: lista dei componenti

      [Guida] PC Gaming da 400€: scelta dei componenti

      SmartWatch Android Wear? La nostra lista – Giugno 2019

      [Guida] PC Gaming da 400 euro: scelta dei componenti – Maggio…

  • Recensioni
Home Guide Impostare Privacy e protezione su Facebook
  • Guide
  • Guide Internet

[Guida] Impostare Privacy e protezione su Facebook

Semplici impostazioni per evitare che il personale account Facebook venga violato o che la privacy sia alla merce di tutti.

Da
Ruben Laino
-
04/01/2017
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Facebook, un Social divertente, utile per promuovere il nostro lavoro, per incontrare vecchi amici e farne nuovi. Il problema più grande di questo Social è la privacy. Possiamo condividere Musica, Foto, Video, i nostri pensieri, i nostri lavori, possiamo incontrate tante persone, magari vecchi amici o conoscenti che non incontravamo da tanto tempo. Eppure come in tutte le cose esiste il risvolto della medaglia.

    Ci sono ancora oggi tanti utenti che cercano di impossessarsi degli account di altri. Ecco quindi che prima di iniziare qualsiasi attività su Facebook è importante settare a dovere le impostazioni della privacy. Facebook permette una vastità di protezioni, che a nostra scelta possiamo attivare o meno.

    Privacy dei nostri Album

    Per andare nelle impostazioni bisogna cliccare sulla foto del profilo e cliccare sul pulsante informazioni dove al suo interno vi sono tutte le informazioni personali che sono incluse nel profilo: i dati su lavoro e istruzione, la città,data di nascita ed altri dati di base.

    Per modificare il livello di visibilità delle varie informazioni, bisogna cliccare sul pulsante Modifica collocato affianco ai riquadri con le informazioni. In questo modo si può scegliere se far visualizzare i dati solo agli amici, solo a se stessi o a tutti (Pubblico). Cliccare infine sul pulsante Salva per salvare i cambiamenti e il gioco è fatto.

    Seguendo lo stesso procedimento e dalla stessa pagina puoi anche nascondere la lista degli amici da occhi indiscreti, basta cliccare sul’icona della matita che si trova in cima al riquadro con le foto degli amici, selezionare la voce Modifica privacy.

    Invisibile nelle ricerche online

    Nelle ricerche Online il proprio profilo è rintracciabili da qualsiasi motore di ricerca. Questa può essere scocciante e sopratutto non tutela la Privacy. Per evitare questo bisogna procedere cliccare sul’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni dal menu a tendina che compare, dopodiché bisogna cliccare sulla voce Privacy. Da qui è possibile effettuare varie modifiche tra cui la voce per essere o meno visibile da motori di ricerca esterni a Facebook.

    Protezione contro accessi non desiderati

    Questa protezione è essenziale per essere certi che nessuno usa il nostro profilo, infatti ad ogni accesso facebook avvisa tramite e-mail se si effettua l’accesso da un nuovo Browser, dispositivo o IP. In questo modo se ci si accorge di una violazione si può prendere ripari cambiando repentinamente la password. Si può attivare selezionando la voce Protezione dalla barra laterale di sinistra (sempre nel pannello con le impostazioni del profilo) ed attivando le funzioni di Notifiche di accesso.

    Altra importante impostazione che è presente sempre sotto la voce Protezione è un numero di verifica che viene inviato tramite SMS su un numero scelto in precedenza. In questo modo se vi è un tentativo di accesso tramite un diverso Browser, IP o dispositivo l’utente malintenzionato non potrà completare l’acceso perché non possiede il codice di verifica.

    Con queste impostazioni non solo viene migliorata la privacy del proprio profilo, aspetto importantissimo, ma anche la sicurezza del proprio profilo rendendo praticamente impossibile la violazione dell’account.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteWhatsApp non funziona più su iPhone 3GS e iOS 6
      Articolo successivoNasce Wind Tre e diventa il primo operatore mobile in Italia
      Ruben Laino

      ARTICOLI CORRELATIALTRE NOTIZIE

      Whatsapp, Instagram e Facebook in down

      Instagram e il nuovo tool che consente di scaricare tutti i dati personali

      Tutti contro i Bitcoin, perché?

      TecnoUser.net
      Contattaci: tecnouserblog@gmail.com
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy & Cookie
      • Sviluppatori
      © 2017 TecnoUser.net di Marco Rinaldi P.IVA 05538470658 | All Rights Reserved