[Recensione] Nuovo iMac 21,5″ entry-level

0

iMac-Apple

Apple parla del nuovo iMac 21,5″ pollici nel mercato entry-level.

 Per prima cosa Apple mette in risalto il design del iMac 21,5″. Infatti da molto risalto allo spessore del bordo che è di soli 5mm. Per fare ciò hanno dovuto usare, secondo Apple, un sistema di saldatura chiamato FSW ovvero saldatura per frizione e rimescolamento che secondo Apple questo sistema è utilizzato per saldare ali di aerei, serbatoi e razzi spaziali. Secondo Apple questo sistema di saldatura permetterà di avere un iMac a prova di caduta ed urti più disparati.

iMac-21,5

 

Oltre a questo sul display hanno puntato moltissimo sulla qualità delle immagini, infatti come riporta sempre Apple sul iMac 21,5″ a contatto diretto con il pannello frontale si trova l’LCD, permettendo di avere un immagine che come definisce Apple “buca letteralmente lo schermo”.

iMac

 

Per ridurre il riflesso hanno adottato un sistema presente sulle fotocamere o caschi dei piloti militari. Si chiama deposizione al plasma, in pratica viene rivestito il vetro con strati di biossido di silicio e pentossido di niobio così sottili che vengono misurati in atomi, permettendo quindi una riduzione notevole dei riflessi di luce senza compromettere i colori.

hero-(2)

 

Oltre a questo ci sono colori calibrati uno per uno secondo Apple. Permettendo di avere un ottima calibrazione dei colori, che senza di esse tutte le altre tecnologie non servono a nulla.

hero-(3)

 

Lo schermo è retroilluminato da LED, come ormai tutti i display in commercio, con tecnologia IPS che permette l’ottima visione dei colori ad ogni angolazione con brillantezza e vivacità unica.

iMac-21,5-(1)

 

Il processore che troviamo sul iMac 21,5″ è un Intel Core i5 a 3,4 Ghz, ma è anche disponibile la versione con un Core i7 a 3,5 Ghz che con il Turbo Boost 2.0 è possibile toccare i 3,9 Ghz, che però in fondo non cambiano molto  le prestazioni.

iMac-21,5-(2)

 

Il motore grafico sarà dedicato alla GeForce GTX 780M con 4GB di memoria Ram che sarà aiutata dalla scheda video integrata nel processore modello Intel HD 5000.

iMac-21,5-(3)

 

Avrà a disposizione la tecnologia Fusion Drive. Fusion Drive è l’unione nell’utilizzo di un disco rigido e un’unità Flash. Le applicazioni, documenti, foto, musica e ogni dato più spesso usato viene memorizzato sull’unità Flash che permetterà di avere una velocità unica, quando questi dati non vengono usati allora vengono spostati automaticamente sul disco rigido che ha una grande capienza di archiviazione. La memoria Flash sarà di 512 MB per il modello iMac 21,5″ (un po pochi non vi pare?), il disco rigido sarà di 1 TB di archiviazione. La memoria Ram sarà di 8GB.

Insomma iMac 21,5″ per la fascia Entry level si dimostra un bel computer per quando riguarda sia le prestazioni grafiche che per il display di altissima capacità visiva, peccato per la poca memoria dell’unità Flash. Il prezzo, come per tutti i prodotti Apple non è abbordabile, infatti costerà per la bellezza di € 1.133,03€.

Potete acquistarlo sull’Apple Store: iMac 21,5″ Store.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser