I Top smartphone 2017? Ecco la nostra scelta – Aprile

In questo articolo abbiamo stilato la lista dei migliori smartphone del 2017!

0

In questo articolo abbiamo voluto stilare una lista riguardanti i Top smartphone 2017. Si tratta di una lista di device composta da i migliori smartphone che si possono trovare in commercio e che sono dei veri e proprio affari.

In questa lista perciò si troveranno smartphone di altissimo livello che permettono di avere alte qualità in ogni ambito, sia in foto che in materiali ma che grazie alle nuove generazioni hanno un costo più ridotto e più ragionevole rispetto alla loro uscita.

NUBIA Z11

Eccellente smartphone uscito nel 2016 e che ora possiede un ottimo prezzo è il Nubia Z11. Possiede uno SnapDragon 820 e permette una buona fluidità, nonché ottimi materiali e una personalizzazione che permette di avere tante gesture.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 820.
  • 4GB di Ram LPDDR3.
  • Storage 64GB espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F2.0.
  • Display 5,5″ pollici IPS.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 3000 mAh.

Pro

  • Buona autonomia.
  • Alte prestazioni.
  • Tante gesture.
  • Display bello da vedere.

Contro

  • Sensore di luminosità lento.
  • Display che sotto il sole non si vede bene.
  • Supporto software poco longevo.
  • Comporto fotografico non eccellente.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nubia Z11″]

GALAXY S7 e S7 EDGE

Perché acquistare un S7 o S7 Edge? Perché ora è stato presentato Galaxy S8 e i prezzi dei rispettivi S7 e S7 Edge sono molto più bassi. Ci troviamo difronte al top dell’innovazione del 2016. Sul modello Edge troviamo un display innovativo, diverso da tutto il mercato e  che offrono, entrambi i device, una qualità di colori e luminosità altissima. La fotocamera è un altro punto forte che risulta essere la migliore che si può trovare su uno smartphone capace con la tecnologia Dual Pixel di catturare luce anche dove la concorrenza non riesce.

Scheda tecnica:

  • Processore Exynos 8890 Octa-Core.
  • 4GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 32/64 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,1″/5,5″ pollici QuadHD Super AMOLED.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F1.7.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 3000/3600 mAh.

Pro

  • La migliore fotocamera su smartphone.
  • Display di altissima qualità in campo cromatico.
  • Luminosità altissima.
  • Materiali pregiati.
  • Design innovativo.
  • Buona autonomia su S7 Edge.

Contro

  • TouchWiz ancora pesante.
  • Fotocamera frontale al di sotto della concorrenza.
  • Scarso supporto software.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy S7″]

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy S7 Edge”]

LG G5 SMART EDITION

LG G5 Smart è un device rivisto da LG. Quando fu presentato tutti pensavano che fosse la versione economia di LG G5, ma così non è stato. Infatti nonostante una CPU meno prestante, LG G5 Smart ha risolto i problemi di autonomia che affliggevano G5 mantenendo fluidità, prestazioni nonché la medesima fotocamera e costruzione. Ora viene  venduto a poco più di 300€, un Best Buy!

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 652 Octa-Core.
  • 3GB di Ram LPDDR3.
  • Storage 32GB espandibili tramite MicroSD.
  • Display 5,3″ pollici IPS QuadHD.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F1.8.
  • Fotocamera posteriore grandangolare 8 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 2800 mAh.

Pro

  • Autonomia migliorata.
  • Doppia fotocamera di cui una grandangolare.
  • Una delle migliori fotocamere su smartphone.
  • Supporto software di lunga vita.

Contro

  • Modularità sfruttata male.
  • Materiali poco convincenti.
  • Display poco luminoso.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG G5 Smart”]

HUAWEI P9 e P9 PLUS

Huawei P9 è uno smartphone completo che non eccelle in un determinato campo ma che fa sempre bene il suo lavoro. Ha una buona autonomia, i materiali sono pregiati nonché ha un bel design, il display si comporta bene in ogni condizione e gli scatti fotografici, seppur non sono all’altezza di G5 e S7, riescono ad essere di ottima fattura grazie anche alla seconda fotocamera che riesce a scattare foto monocromatiche permettendo scatti unici e memorabili. Peccato per la mancanza della stabilizzazione ottica e di una apertura focale F2.2.

Scheda tecnica:

  • Processore HiSilicon Kirin 955 Octa-Core.
  • 3GB/4GB di Ram LPDDR3.
  • Storage 32/64 GB espandibili tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel F2.2.
  • Fotocamera posteriore 12 MegaPixel monocromatica F2.2.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Display 5,2″/5,5″ pollici FullHD IPS.
  • Batteria 3000/3400 mAh.

Pro

  • Materiali di qualità.
  • Design convincente.
  • Display equilibrato.
  • Buona autonomia.
  • Fotocamera monocromatica.
  • Eccellente supporto software.

Contro

  • Non il Top della fluidità.
  • Fotocamera posteriore senza stabilizzatore ottico.
  • Scatti fotografici non convincenti con scarsità di luce.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P9″]

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P9 Plus”]

ONEPLUS 3T

Della lista è sicuramente lo smartphone più performante. Non spiccherà in design e neanche per la qualità del display o per il reparto fotografico, ma di certo è il più potente smartphone presente in commercio. Grazie a SnapDragon 821 e 6GB di Ram, questo device riesce a trasmettere un multitasking dirompente nonché una estrema fluidità grazie ad una personalizzazione e ottimizzazione di alto livello. Inoltre grazie alla fotocamera frontale da 16 MegaPixel è il Top per i selfie.

Scheda tecnica:

  • Processore SnapDragon 821 Quad-Core.
  • 6GB di Ram LPDDR4.
  • Storage 64/128 GB.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel F2.0.
  • Fotocamera frontale 16 MegaPixel.
  • Display 5,5″ pollici Super AMOLED.
  • Batteria 3400 mAh.

Pro

  • Massime prestazioni di fluidità.
  • Il miglior multitasking presente nel mercato.
  • Uno dei migliori device in autonomia.
  • Supporto software di lunga vita.

Contro

  • Fotocamera posteriore che mostra molto rumore con scarsità di luce.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”OnePlus 3T”]

CONCLUSIONI

Come avete potuto notare in questa lista si è preso in esame solo il meglio del mercato al prezzo più competitivo. Vi sono altri interessanti device con costo minore ma che, come ovvio che sia, mostrano delle lacune che non potevano permettersi di entrare nella Top list del 2017.