I sistemi Chromebook: Stanno avendo sempre più successo!

0

hp-chromebook-11-keys_01

I sistemi basati su Chromebook stanno entrando nel mercato sempre più prepotentemente, molto è dovuto alla qualità/prezzo che riescono a dare.  Infatti questi Notebook basati su sistemi Chromebook, sono molto accessibili come costi rispetto ad un qualsiasi Notebook con sistema operativo Windows, per non parlare dei prodotti Apple, che quest’ultimi neanche li prenderemo in considerazione in questo articolo.

Il successo dei Chromebook è dovuto molto dal prezzo, questo perché come sapete bene, quando comprate un Notebook o qualsiasi PC con sistema operativo di Microsoft, pagate di fatto la licenza Windows. Questo non accade con sistemi operativi basati sul Kernel Linux, che è completamente gratuito, perciò l’utente finale non deve pagare il sistema operativo, avendo quindi un Notebook di pari potenza ad un prezzo minore.

chromebook-country

I Notebook prodotti da Google con sistemi Chromebook sono grazie a questo fattore di ottima fattura, un po grossolani, un po vecchio stile Notebook, ma in compenso permettono un ottima gestione dei componenti interni, permettendo durate di batteria più lunghe, schermi più grandi e tastiere comode.

In Italia non stanno avendo molto successo, ma negli USA stanno prendendo sempre più piede. Sopratutto nelle scuole, questo grazie all’immediatezza dei sistemi Chromebook nell’accesso ad internet, aspetto fondamentale nelle scuole, e naturalmente le scuole risparmiano molti soldini, donando agli studenti la possibilità di lavorare su Notebook comodi senza compromesssi.

samsung_chromebook

Negli USA l’utilizzo sempre maggiore di questi sistemi a scuola sta facendo da traino e ponte nelle case di ogni famiglia. In Italia proprio perché le scuole sono restie a fare questo passo che i sistemi Chromebook non sono riusciti ancora ad entrare nelle case di ogni famiglia. Ma il futuro prevede proprio questo, non più un mondo virtuale dominato da Microsoft, ma bensì da Open Source. Chissa se Microsoft prevede qualche cambio di rotta per non andare in completo declino.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser