I migliori smartphone per autonomia e durata della batteria

Volete uno smartphone che abbia una notevole durata la batteria? Ecco una lista dei migliori smartphone in circolazione.

0

migliori-smartphone-per-autonomia

Gli smartphone fanno parte della nostra vita, grazie a questi strumenti possiamo rimanere in contatto costante con tutto il mondo, possiamo portare dietro il nostro lavoro e allo stesso tempo anche divertirci.

Di certo il progresso tecnologico negli ultimi anni è stato in termini di prestazioni e potenza molto fruttifero. Tuttavia non si può dire lo stesso per quanto riguarda l’autonomia, che quasi mai permette di superare una giornata d’intenso utilizzo. In attesa che lo sviluppo tecnologico si muova anche in questo verso, possiamo scegliere alcuni smartphone che sono stati progettati e concepiti per concedere una buona autonomia!

Per questo motivo qui di seguito trovate una serie di smartphone che permettono una autonomia eccellente affiancata anche da un buon hardware capace di soddisfare l’uso quotidiano.

MIGLIORI SMARTPHONE PER AUTONOMIA DELLA BATTERIA

OUKITEL K10000

migliori smartphone per autonomia 1

Scheda tecnica:

  • Processore Quad-Core 1 Ghz
  • 2 GB di Ram.
  • 16 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ IPS 1280*720 pixel.
  • Fotocamera posteriore 8 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 10000 mAh (15 ore di display).
  • Android 5.1.
    [wp_search_xml_price_bars keywords=”Oukitel K10000″]

OUKITEL K6000 PRO

migliori smartphone per autonomia 2

Scheda tecnica:

  • Processore Octa-Core 1,3 Ghz.
  • 3 GB di Ram.
  • 32 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel IPS 2.5D.
  • Fotocamera posteriore 16 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 6000 mAh (10 ore di display).
  • Android 6.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Oukitel K6000 Pro”]

XIAOMI REDMI 3 PRO

migliori smartphone per autonomia 3

Scheda tecnica:

  • SnapDragon 616 Octa-Core
  • 3 GB di Ram.
  • 32 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5″ HD 1280*720 IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 4100 mAh (8 ore di display).
  • Android 5.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xiaomi Redmi 3 Pro”]

ASUS ZENFONE MAX

migliori smartphone per autonomia 4

Scheda tecnica:

  • SnapDragon 410 Quad-Core.
  • 2 GB di Ram.
  • 16 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramtie MicroSD.
  • Display 5,5″ HD 1280*720 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel, Focus Laser.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 5000 mAh (15 ore display).
  • Android 5.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone Max”]

LENOVO ZUK Z1

migliori smartphone per autonomia 5

scheda tecnica:

  • SnapDragon 801 Quad-Core 2,5 Ghz.
  • 3 GB di Ram.
  • 64 GB di memoria interna.
  • Display 5,5″ FullHD 1920*1080 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 8 MegaPixel.
  • Batteria 4100 mAh (8 ore di display).
  • Android 5.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZUK K1″]

SONY XPERIA Z3 COMPACT

migliori smartphone per autonomia 6

Scheda tecnica:

  • SnapDragon 801 Quad-Core 2,5 Ghz.
  • 2 GB di Ram.
  • 16 GB di memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 4,6″ HD 1280*720 pixel IPS.
  • Fotocamera posteriore 20,7 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 2,2 MegaPixel.
  • Batteria 2600 mAh (10 ore di display).
  • Android 5.1.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Xperia Z3 Compact”]

CONCLUSIONI

Questi sono i migliori smartphone per autonomia che si possono trovare oggi nel mercato. Fateci sapere se avete in mente qualche altro modello che principalmente ha un ottima autonomia e lo inseriremo nella lista.