Il mercato dei Dual Sim in Europa e sopratutto in Italia, nell’ultimo anno è molto cambiato, sopratutto dopo la grande richiesta che vi è stato in questo settore le grandi aziende quali Samsung, Nokia, HTC e molte altre ancora, hanno iniziato a dare più importanza a queste settore, lanciando nuovi device in grado di dare filo da torcere ai Dual Sim cinesi, che avevano in monopolio in questo campo.
E’ per questo che oggi volevo fare un po’ una panoramica degli smartphone Dual Sim presenti in commercio, cercando di individuare i prodotti più interessati sul mercato, che siano di marche prestigiose e quindi non cinesi e che montino un sistema operativo Android.
Il primo prodotto che prenderemo in esame è HTC Desire 310
Il telefono ricorda nelle forme e nelle dimensioni HTC One Mini, ma ovviamente con caratteristiche diverse:
- Display da 4.5 pollici, FWVGA
- CPU quad-core da 1.3 GHz
- Batteria da 2000 mAh
- Fotocamera posteriore da 5 Megapixel Senza flash led capace di registrare video a 1080p
- Fotocamera anteriore VGA
- 4 Gb di memoria interna, espandibile fino a 32GB
- 1 GB di memoria RAM
- Dotato di GPS, 3G, HSPA+ fino a 21Mbps
Il telefono si assesta nella fascia medio/bassa, in quanto non è paragonabile a device quali Samsung Galaxy S5 o iPhone 5S, ma grazie al processore quad-core e 1GB di RAM è in grado di fornire ottime prestazioni, una lunga durata della batteria ed un buon display da 4.5 che permette al device di rimanere maneggevole e comodo da portare in tasca, tutto questo accoppiato con il sistema Android 4.2.2 personalizzato con la Sense di HTC.
Uniche pecche sono la mancanza del flash led e dell’autofocus nella fotocamera posteriore ed anteriore.
HTC Desire 310 entrerà in commercio a partire dal 10 Aprile 2014 e sarà venduto al prezzo di 149/160€.
Potete acquistarlo qui: HTC Desire 310 Smartphone, Blue [Italia] ; HTC Desire 310 Smartphone, White [Italia]
Se siete amanti dei telefoni con display molto grande, allora il Samsung Galaxy Grand Duos 2 fa al caso vostro.
Questo device può essere considerato una sorta di Samsung Galaxy S3 Dual Sim, le caratteristiche tecniche di questo device sono le seguenti:
- Display da 5 pollici con risoluzione di 480 x 800 (WVGA)
- CPU dual-core 1.2 GHz
- Batteria da 2100 mAh
- Fotocamera posteriore da 8 Megapixel con flash led capace di registrare video a 1080p
- Fotocamera anteriore 2 Megapixel
- 8 Gb di memoria interna, espandibile fino a 64GB
- 1,5 GB di memoria RAM
- Dotato di GPS, 3G, HSPA+ fino a 21Mbps
Il device grazie al suo ampio display da 5 pollici riesce a dare un ottima resa dei colori, anche se la risoluzione non è paragonabile agli ultimi device di alta fascia. Il Grand Duos è indicato per chi usa molto il telefono per scattare fotografie, visto la fotocamera di 8 Megapixel. Il sistema operativo è Android 4.3 con personalizzazione Samsung
Il prezzo del Samsung Grand Duos si aggira attorno ai 280€/300€
Potete acquistarlo qui: Samsung GALAXY Grand 2 DUAL (Bianco)
Un altro device da tenere in considerazione, fa parte della nuova serie presentata da Nokia ovvero Nokia X, Nokia X+ e Nokia XL.
Il Nokia XL è la versione da 5 pollici, e differisce da X e X+ proprio per questo, oltre ad avere una fotocamera più potente, per il resto si può dire che sono identici. Il Nokia XL che è il più potente dei 3 si assesta nei device di media/bassa fascia molto simile come forme alla serie Lumia che negli ultimi anni ha riportato Nokia alla ribalta del mercato, le caratteristiche tecniche del Nokia XL sono le seguenti:
- Display da 5 pollici
- CPU dual- core Snapdragon™ S4
- Fotocamera posteriore da 5 Megapixel con flash led con autofocus
- Batteria da 2000 mAh
- Autonomia massima in conversazione 3G 13h, autonomia riproduzione musicale 37h
Il Nokia XL come caratteristiche tecniche è il più potente della serie X, ed ha anche uno schermo più ampio, il sistema operativo ibrido tra Android e Windows Phone non permette di accedere allo store Google Play e agli altri servizi offerti da Google. A nostro parere va ben ponderata la scelta nell’acquistare questo smartphone per il nuovo sistema operativo lanciato da Nokia.
Il punto forte di questa nuova serie lanciata da Nokia è il prezzo, Nokia XL viene venduto al prezzo di 119€.
Potete acquistare la versione da 4 pollici qui: NOKIA X DUAL SIM 4″ ANDROID EUROPA BLACK
Altro device di casa HTC sempre Dual Sim e quindi degno di nota in questo 2014 è HTC Desire 601.
HTC insieme a Samsung è una delle azienda che più si sta dando da fare nel settore Dual Sim, ma a differenza di Samsung cerca sempre di lanciare prodotti con un buon compromesso di qualità/prezzo. HTC Desire 601 infatti ha le seguenti caratteristiche:
- Display da 4.5 pollici
- CPU quad-core 1.2 GHz Cortex A7
- Batteria da 2100 mAh
- Fotocamera posteriore da 5 Megapixel con flash led capace di registrare video a 1080p
- Fotocamera anteriore VGA
- 4 Gb di memoria interna, espandibile fino a 64GB
- 1 GB di memoria RAM
- Dotato di GPS, 3G, HSPA+ fino a 21Mbps
Questo device è praticamente un clone almeno nell’aspetto del HTC One ( nella parte anteriore), ed è una sorta di HTC Desire 301, che abbiamo visto in precedenza, ma potenziato sopratutto nella fotocamera, e in alcuni materiali costruttivi, infatti il retro del cellulare è una speciale plastica che sempre gomma, che permette una migliore presa e conseguente ergonomia del terminale.
Il prezzo di mercato del HTC Desire 601 è di 229/259€.
Potete acquistarlo qui: HTC Desire 601 Smartphone
Ma oltre ad HTC, Nokia e Samsung ci sono anche altre valide alternative, come l’ottimo Motorola Moto G.
Il telefono è stato presentato a fine 2013, si può dire che come caratteristiche tecniche è molto simile al tanto amato Samsung Galaxy S3, il device infatti è veloce, fluido e sopratutto costruito con ottimi materiali, ecco le sue caratteristiche tecniche:
- Display da 4.5 pollici con risoluzione 1280 x 720
- CPU quad-core 1.2 GHz Snapdragon 400
- Batteria da 2070 mAh
- Fotocamera posteriore da 5 Megapixel con flash led capace di registrare video a 1080p
- Fotocamera anteriore 1.3 Megapixel
- 8 o 16 Gb di memoria interna, non espandibile
- 1 GB di memoria RAM
- Dotato di GPS, 3G, HSPA+ fino a 21Mbps
Il Motorola Moto G ha come punto di forza la durata della batteria, infatti, il dispositivo può durare anche 3 giorni senza un uso troppo intenso, ma ha come pecca la batteria non removibile e la memoria non espandibile.
Il device è venduto in tagli da 8 e 16GB ed il suo prezzi si aggira intorno ai 170/229€.
Potete acquistrarlo qui: Motorola Moto G Smartphone
Altro device che vi consigliamo è il Samsung Galaxy S4 Mini Duos.
Questo smartphone infatti, ha quasi tutte le funzioni del “fratello maggiore” ma in dimensioni ridotte, riesce ad offrire un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, assestandosi tra gli smartphone di media/alta fascia, ecco la sua scheda tecnica:
- Display da 4.3 pollici con risoluzione 960×540
- CPU dual-core 1.2 GHz Snapdragon 400
- Batteria da 1900 mAh
- Fotocamera posteriore da 8 Megapixel con flash led capace di registrare video a 1080p
- Fotocamera anteriore 1.9 Megapixel
- 8GB di memoria interna, espandibile
- 1,5 GB di memoria RAM
- Dotato di GPS, 3G, HSPA+ fino a 21Mbps
Il prezzo del device si aggira intorno ai 229/249€.
Potete acquistarlo qui: Samsung I9192 Galaxy S4 Mini Duos Smartphone, Nero ; Samsung I9192 Galaxy S4 Mini Duos Smartphone, Bianco
Nel caso invece avete un alto budget potete orientarvi verso la versione Dual Sim del Note 3 se amate i phablet. oppure del S4. Nel caso invece cercate uno smartphone Dual Sim con un buon compresso qualità prezzo, i device descritti in questo articolo posso fare al caso vostro.