I migliori smartphone 200€ del 2017

La lista dei migliori Android 2017 sulla fascia di prezzo di 200€.

0

Siamo nel 2017, inizio anno e gli smartphone hanno avuto un cambio radicale nel prezzo. Siamo a ridosso del Mobile World Congress che si terrà a Barcellona dove usciranno altri device. Ma nel frattempo vogliamo stilare una lista di smartphone da 200€.

Ovviamente questo articolo verrà aggiornato costantemente nell’arco di quest’anno. Per tale motivo l’elenco avrà sicuramente dei cambiamenti nel corso dell’anno. In questa lista ci proponiamo di scegliere il meglio con un budget intorno a 200€, ovvero la fascia di prezzo su cui la maggioranza dell’utenza fa affidamento.

LG X POWER

Questo device è molto interessante per la posizione che ricopre. Infatti è dedicato all’autonomia e smartphone simili ne esistono pochi. Possiede un processore MediaTek da 1,3 Ghz affiancato da 2GB di Ram e uno storage di 16GB. La batteria è da ben 4100 mAh, mentre il display ha una diagonale di 5,3″ pollici con risoluzione HD. Anche il reparto fotografico si difende bene con i suoi 13 MegaPixel posteriori.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG X Power”]

ASUS ZENFONE 3 MAX

ZenFone 3 Max è il diretto concorrente di LG X Power. Al riguardo abbiamo anche fatto una approfondita recensione.  Anche questo device possiede un processore MediaTek da 1,3 Ghz per mantenere contenuti i consumi con tagli da 2/3 GB di Ram e tagli di storage da 16/32 GB. La batteria è da ben 4130 mAh con un display da 5,2″ pollici HD. Il reparto fotografico è composto da 13 MegaPixel posteriori mentre i materiali sono premium grazie a tutto il blocco in metallo.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone 3 Max”]

ASUS ZENFONE 2 ZE551ML

L’ex top di Gamma in casa Asus scende di prezzo arrivando a poco più di 200€. Rimane quindi uno smartphone di estremo interesse grazie alle sue caratteristiche hardware che ne fanno di questa lista il device più potente e veloce ma che però pecca in autonomia. Possiede un processore Intel Quad-Core da 2,3 Ghz affiancato da 4GB di Ram e uno storage da tagli di 32/64 GB espandibili tramite MicroSD. La fotocamera è da 12 MegaPixel affiancato da doppio Flash Led Dual Tone e la batteria è da 3000 mAh. Il display possiede una diagonale di ben 5,5″ pollici in FullHD con tecnologia IPS.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone 2 ZE551ML”]

MOTO G4

Questo è un dispositivo che ha avuto molto successo. Ora viene venduto ad un prezzo molto interessante per quello che offre. Possiede un processore SnapDragon 617 Octa-Core affiancato da 2GB di Ram e uno storage di ben 64GB anche espandibili tramite MicroSD! Troviamo una batteria da 3000 mAh e display con una diagonale da 5,5″ pollici con risoluzione FullHD 1920*1080 pixel mentre la fotocamera è da 16 MegaPixel. 

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Moto G4″]

HUAWEI P9 LITE

Anche il P9 Lite ha riscosso molto successo nel mercato dei medio gamma. Possiede un processore proprietario HiSilicon Kirin 650 Octa-Core affiancato da 3GB di Ram e 16GB di storage espandibili tramite MicroSD. La batteria è da 3000 mAh mentre il display da 5,2″ pollici con risoluzione FullHD. Anche interessante la fotocamera che è da 13 MegaPixel.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P9 Lite”]

HUAWEI P8 LITE 2017

E non poteva mancare nella lista l’ultimo arrivato ovvero P8 Lite version 2017. Si tratta di una riveduta di un device che ha venduto tantissimo e che ha decretato il successo di Huawei. In questo caso però i materiali diventano completamente premium con il vetro posteriore e la batteria sale a 3000 mAh nonché la risoluzione del display passa da HD a FullHD su una diagonale di 5,2″ pollici. Il processore è un HiSilicon Kirin 655 Octa-Core affiancato da 3GB di Ram e uno storage di 16GB espandibili tramite MicroSD. Anche il reparto fotografico si pompa diventando una buona 12 MegaPixel, anche superiore al P9 Lite.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Huawei P8 Lite 2017″]

SAMSUNG GALAXY A5 2016

Questo dispositivo Samsung merita di entrare in lista perché è il più equilibrato che si possa trovare a questa fascia di prezzo. Finalmente è presente un software stabile e l’autonomia è molto longeva grazie ai suoi 2900 mAh. Il processore è un  Exynos 7 Octa-Core affiancato da 2GB di Ram e uno storage di 16GB espandibili tramite MicroSD. Il display ha una diagonale da 5,2″ pollici FullHD con tecnologia Super AMOLED. Non da meno è anche la fotocamera che è da 13 MegaPixel.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Galaxy A5 2016″]