Quali sono le migliori Android TV presenti nel mercato? Stanno effettivamente invadendo le case di ognuno per via di svariati motivi. I vantaggi di un box Android è proprio quello di avere innumerevoli applicazioni presenti su Google Play dove altri sistemi proprietari non sono riusciti minimamente a competere andando spesso verso la chiusura del servizio.
Però di modelli nel mercato ve ne sono vari e di tanti tipi di prezzo. Per tale motivo in questa lista elencheremo i migliori TV box o meglio conosciuti come Android TV presenti nel marcato odierno. Ovviamente la lista verrà costantemente aggiornata.
NVIDIA SHIELD
Si tratta del miglior prodotto presente in commercio. Possiede il famoso processore Tegra X1 che riesce a garantire le migliori prestazioni nel mondo Android nonché prestazioni grafiche di altissimo livello. Possiede anche 3GB di Ram DDR4 per prestazioni sempre al top in ogni gestione del sistema operativo. Supporta appieno il 4K sia in streaming che nella propria e vera lettura dei file con questa risoluzione e inoltre supporta la tecnologia HDR.
L’aspetto ancora più interessante è l’offerta Gaming che questa Android TV riesce a dare. Provvista non solo di un ergonomi telecomando ma anche di un controller reattivo e tecnologico, molto simile al controller Xbox 360. Non vengono offerti solo i giochi Android ma anche tanti giochi presenti su PC tramite il servizio Geforce Now. Al seguente link trovate la nostra recensione: Recensione Nvidia Shield 2017.
Scheda tecnica:
- CPU: NVIDIA Tegra X1 con GPU Maxwell a 256 core
- RAM: 3 GB
- Memoria interna: 16 / 512 GB, espandibile (via USB 3.0)
- Connettività: Wi-Fi 802.11ac (2,4 / 5 GHz), Bluetooth 4.1, Gigabit Ethernet, HDMI 2.0b con supporto HDCP 2.2 e CEC, due USB 3.0
- Risoluzioni video supportate: 4K HDR fino a 60fps (H.265/HEVC, VP8, VP9, H.264, MPEG1/2), 1080p@60fps (H.263, MJPEG, MPEG4, WMV9/VC1)
- Formati contenitore: Xvid/ DivX/ASF/AVI/MKV/MOV/M2TS/MPEG-TS/MP4/WEB-M
- Audio: Dolby Atmos e DTS-X surround pass through over HDMI, High-resolution audio playback fino a 24-bit/192 kHz via HDMI e USB
- OS: Android TV Nougat
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nvidia Shield 2017″]
WETEK HUB
Se invece non vi interessa il comparto Gaming ma vi interessa una buona Android TV con un costo più contenuto, la scelta ricade su Wetek Hub. Possiede una MALI 450 MP5 che si comporta discretamente con i giochi Android e possiede 1GB di Ram con uno storage di 8GB che però sono espandibili tramite memoria esterna. Possiede Android Lollipop quindi un sistema abbastanza recente.
Possiede il supporto alla riproduzione Netflix in HD e il pieno supporto con Kodi. Riproduce anche il 4K senza problemi non solo in streaming ma anche nella riproduzione con l’hardware stesso del box. Possiede anche un telecomando molto funzionale e pratico.
Scheda tecnica:
- CPU: AMLOGIC S905.
- GPU: Mali 450 MP5.
- RAM: 1GB
- Memoria interna: 8GB espandibile.
- Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi AC 433, Jack UART, Bluetooth 4.0, USB 2.0, MicroSD, HDMI.
- Risoluzione supportata: 4K.
- OS: Android TV Lollipop.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Wetek Hub”]
MINIX NEO U1
Questo modello è molto simile in prestazioni al Wetek. Possiede anch’esso la Mali 450 e possiede 2GB di Ram e 16GB di memoria interna espandibili tramite MicroSD. Anche questo dispositivo permette la riproduzione in 4K e le prestazioni in generale sono molto soddisfacenti. Possiede anche interessanti funzioni per la gestione dello spegnimento come la programmazione dell’avvio e sospensione.
Scheda tecnica:
- CPU: AMLOGIC S905.
- GPU: Mali 450 MP5.
- RAM: 2GB
- Memoria interna: 16GB espandibile.
- Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi AC, Jack audio, Bluetooth 4.1, IR, 3 USB 2.0, MicroSD, HDMI.
- Risoluzione supportata: 4K.
- OS: Android TV Lollipop.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Minix NEO U1″]
VEGA S95
Scendendo sotto i 100 euro si trova questo interessante prodotto che mantiene un buon hardware come il processore AMLOGIC S905 e la MALI 450 nonché 2GB di Ram e 16GB di memoria interna ovviamente espandibili. Ma a livello prestazionale in Gaming con i giochi Android non si dimostra molto fluido e prestante. le prestazioni in generale però sono molto buone, supporta il 4K e possiede una porta SATA che permette di collegare anche direttamente gli Hard Disk.
Scheda tecnica:
- CPU: AMLOGIC S905.
- GPU: Mali 450 MP5.
- RAM: 2GB
- Memoria interna: 16GB espandibile.
- Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi AC, Jack audio, Bluetooth 4.1, IR, 3 USB 2.0, MicroSD, HDMI, porta SATA.
- Risoluzione supportata: 4K.
- OS: Android TV Lollipop.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Vega S95″]
ZIDOO X5
Altro dispositivo molto simile ma con qualche prestazione migliore in Gaming è questo Zidoo X5. Ovviamente il prezzo è ancora più contenuto rendendolo di fatto un vero affare con un rapporto qualità prezzo altissimo. Possiede il medesimo hardware per quanto riguarda CPU e GPU mentre possiede 8GB di storage espandibili e 1GB di Ram. Supporta appieno anch’esso il 4K a 60 FPS.
Scheda tecnica:
- CPU: AMLOGIC S905.
- GPU: Mali 450 MP5.
- RAM: 1GB
- Memoria interna: 8GB espandibile.
- Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi AC, Jack audio, Bluetooth 4.1, IR, 3 USB 2.0, MicroSD, HDMI 2.0.
- Risoluzione supportata: 4K.
- OS: Android TV Lollipop.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zidoo X5″]
HIMEDIA Q10 Pro
Per finire questo dispositivo che è completamente dedicato alla qualità nella riproduzione video. Non è adatta per smanettoni, non possiede molte applicazioni. Bensì è indicato per le TV di alta qualità che richiedono una riproduzione video di alto livello avendo anche il supporto alla tecnologia HDR. Se siete interessati solo a questo specifico aspetto è sicuramente il prodotto migliore. Permette anche di alloggiare un Hard Disk Sata al suo interno.
Scheda tecnica:
- CPU: HiSilicon Hi3798C V200.
- GPU: Mali T720.
- RAM: 2GB
- Memoria interna: 16GB espandibile.
- Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi AC, Bluetooth 4.1, IR, 3 USB 3.0, MicroSD, HDMI, SPDIF.
- Risoluzione supportata: 4K HDR.
- OS: Android TV Lollipop.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”HIMEDIA Q10 PRO”]