Huawei Nova 2 e Nova 2 Plus certificati ufficialmente dal TENAA, annuncio alle porte

Il TENAA certifica il nuovo smartphone targato Huawei ovvero Nova 2 Plus, vediamo di cosa si tratta.

0

In conteporanea al Huawei Nova 2, il TENAA ha certificato anche il Nova 2 Plus, modello che differisce soltanto per un display con diagonale maggiore pari a 5.5 pollici (5.1 nel modello base). Entrambe le versioni dovrebbero essere mosse da un processore Kirin 660 ed implementare una fotocamera anteriore da 20MP ed un doppio sensore posteriore da 13 e 8 MP. Presente anche un lettore per le impronte digitali posizionato nella back cover, come possiamo vedere nell’immagine sottostante:

Nova è uno smartphone di fascia media del colosso cinese che fa dell’ottimo rapporto qualità-prezzo il suo punto di forza indiscusso. Design curato, materiali ottimi e una scheda tecnica alquanto buona sono il riassunto perfetto del dispositivo commercializzato a partire da ottobre e del quale, proprio in queste ore, sono comparse online le prime informazioni riguardo un possibile successore.

In accordo con quanto diffuso da alcuni media cinesi, infatti, il nuovo Nova 2 è stato in questi giorni certificato per la vendita dal TENAA. Questo processo di certificazione ha fatto sì che trapelassero delle foto del dispositivo che sono state prontamente diffuse online.

   

Come possiamo osservare dalle immagini , il design di Nova 2 dovrebbe subire cambiamenti importanti rispetto al suo predecessore, almeno per quanto riguarda il posteriore. Sparisce la banda lucida nella parte alta per fare posto ad uno chassis unybody in materiale metallico che accoglierà le classiche antenne in un formato del tutto identico a quello di P10 e P10 Plus. 

Un altro particolare ancora più interessante è la fotocamera, o meglio la doppia fotocamera. Non abbiamo ancora idea di come sarà configurata questa doppia cam, ma resta comunque al momento la novità più importante del Nova 2.

Per finire la parte frontale è molto simile a quella del predecessore, con un vetro 2.5D total black che copre tutta la faccia anteriore e che accoglie il logo Huawei nella parte bassa. Non manca un sensore per il riconoscimento delle impronte che, al contrario di quanto visto con P10 e P10 Plus, resta nella parte posteriore. Vi terremo aggiornati qualora dovessero esserci novità, e voi cosa ne pensate di questo nuovo dispositivo?