Huawei Mate 9 Pro arriva ufficialmente in Italia a 999 euro. La terza variante del phablet top gamma dell’azienda cinese sarà disponibile a partire dal 20 marzo, ed è pronto per darsi battaglia con il Galaxy S8 Plus (il nuovo dispositivo Samsung).
Huawei punta ad una percezione premium del proprio brand, esattamente come accade per Samsung ed Apple. Passerà proprio da questo obiettivo la possibilità di effettuare l’ultimo salto di qualità, salto che sarà decisivo per permettere a Huawei di sorpassare Samsung nella classifica ufficiale per quanto riguarda il numero di dispositivi venduti, e conquistare il primato nella classifica dei produttori mondiali di telefonia.
Infatti il Mate 9 Pro è stato annunciato inizialmente in esclusiva per il mercato cinese, con l’arrivo in Europa della versione standard e di quella Porsche Design. Questa seconda è stata posizionata a 1.395 euro, un prezzo ben al di sopra del mercato consumer, soprattutto nel settore Android. Si tratta di un’edizione limitata, ecco il perchè di questo prezzo alquanto alto per questa determinata versione.
La versione standard è invece equipaggiata con un display da 5.9 pollici un display non molto apprezzato in Italia. Ecco dunque affiancarsi il Mate 9 Pro, la cui commercializzazione dovrebbe essere estesa a buona parte del vecchio Continente. Display da 5.5 pollici con doppia curvatura e risoluzione WQHD, SoC Kirin 960 il tutto accompagnato da 6 GB di RAM, doppia fotocamera posteriore, corpo unibody in alluminio spazzolato.
Un dispositivo creato non solo per offrire prestazioni di primissimo livello, ma anche per essere mostrato ed osservato. Un’attenzione particolare al lato estetico fondamentale per poter competere con Samsung ed Apple nella fascia dei top gamma, ed una diagonale che, dati alla mano, è molto apprezzata dagli utenti europei.
Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche ufficiali di questo smartphone:
- Display: 5.5 pollici WQHD 1440 x 2560, 534 PPI, AMOLED Dual-Edge
- CPU: Kirin 960 Octa-Core (4 Cortex A73 2.4GHz + 4 Cortex A53 1.8GHz)
- GPU: Mali G-71 MP8
- RAM: 6GB LPDDR4
- Memoria interna: 128GB espandibile tramite Micro-SD fino a 256GB
- Fotocamera posteriore: doppio sensore da 20MP monocromatico + 12MP RGB con OIS, autofocus laser, Flash-LED Dual-Tone, f/2.2, registrazione video 4K
- Fotocamera anteriore: 8MP f/1.9
- Connettività: Wi-Fi a/b/g/n/ac con supporto Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.2, USB Type-C
- Dimensioni: 152 x 75 x 7,5 mm
- Peso: 169 grammi
- Batteria: 4.000 mAh con SuperCharge (carica di 20 minuti, fino a 1 giorno di utilizzo)
- OS: Android 7.0 Nougat con EMUI 5.0
- disponibile nelle colorazioni Haze Gold e Titanium Gray.
Insomma Huawei è davvero intenzionata a “vincere questa battaglia” contro Samsung, ricordiamo che il Galaxy S8 Plus sarà posizionato intorno ai 1.000 euro per la versione base. Samsung dovrebbe scegliere un display da 6.2 pollici incastonato però, grazie ad un design quasi totalmente borderless, chi avrà la meglio in questa combattutissima sfida?