Ecco le caratteristiche tecniche di HTC U 11, conosciuto con il nome in codice Ocean, sono trapelate online grazie ad un’immagine pubblicitaria. Sebbene la foto sembri essere attendibile, al momento l’azienda non ha confermato né smentito ufficialmente. Infatti la presentazione del dispositivo è attesa per il 16 maggio e HTC rivelerà la scheda tecnica completa solo durante l’evento dedicato.
Le informazioni emerse sembrano essere plausibili e in linea con i principali competitor del 2017 come Samsung e LG. Partiamo dal display super LCD che si dovrebbe attestare su una diagonale da 5.5 pollici con una risoluzione QuadHD pari a 1440 x 2560 pixel. La protezione è garantita dal Corning Gorilla Glass 5. Al momento non sappiamo se la risoluzione sarà fissa o scalabile come nel caso dei Samsung.
All’interno di questo fantastico dispositivo troverà spazio il tanto chiacchierato Qualcomm Snapdragon 835 in abbinamento alla GPU Adreno 540. Il sistema potrà contare su ben 6 GB di memoria RAM e fino a 128GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Tuttavia l’ammontare della memoria RAM potrebbe essere soggetto a variazioni. Infatti un dispositivo caratterizzato dal nome HTC|U-3f, riconducibile a HTC U 11, è recentemente apparso su AnTuTu confermando quasi tutte caratteristiche tranne per quanto riguarda la RAM, che qui sembra ammontare a 4 anziché 6 GB. Il produttore dunque potrebbe aver rivisto al ribasso la quantità di RAM, ma non è da escludere l’esistenza di due allestimenti.
Molta attenzione è stata posta anche al comparto fotografico. La fotocamera posteriore potrebbe infatti essere composta da un sensore Sony IMX362 da 12 megapixel UltraPixel 3 abbinato a un obiettivo con apertura focale ƒ/1.7. Il sensore potrebbe essere inoltre dotato di stabilizzatore ottico e flash LED dual tone oltre che essere in grado di registrare video fino a 4K. Per la fotocamera anteriore, HTC potrebbe optare invece per un sensore Sony IMX351 da 16 megapixel e obiettivo con apertura focaleƒ/2.0. Grazie a queste caratteristiche ci si aspetta una funzione esclusiva dedicata allo scatto di selfie.
Molto curato come sempre da htc d’altronde, anche il comparto audio grazie al sistema proprietario Usonic e BoomSound in grado di fornire un audio in alta risoluzione pulito e chiaro in ogni circostanza. Non mancheranno tutti i sensori classici come NFC, lettore di impronte digitale, GPS e Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac. Per alcuni mercati è prevista la possibilità di equipaggiare una doppia SIM ma pensiamo si tratti di una funzionalità riservata agli utenti orientali.
La porta USB 3.0 Type-C sarà compatibile con un sistema di ricarica rapida Quick Charge 3.0 per caricare velocemente i 3.000 mAh della batteria. Inoltre potrebbe essere prevista la certificazione IP57 che garantisce la resistenza all’immersione in acqua.
Dal punto di vista software, il sistema sarà basato su Android Nougat 7.1.1 con la nuova interfaccia proprietaria Sense a cui si aggiunge la funzionalità Edge Sense in grado di rendere sensibili al tocco i bordi laterali. Il prezzo di lancio si prevede introno a 750 euro mentre la commercializzazione potrebbe avvenire in concomitanza con la presentazione.
Ecco riportate tutte le caratteristiche complete e il video trailer che ricorda a tutti gli utenti l’appuntamento per il 16 maggio:
- Display da 5.5″ QHD (1440 x 2560 pixel)
- Gorilla Glass 5
- SoC Qualcomm Snapdragon 835
- RAM: 4/6 GB
- Memoria interna: fino a 128 GB e supporto a Micro SD fino a 2 TB
- Fotocamera principale: 12-megapixel f/1.7 UltraPixel 3 con OIS
- Fotocamera anteriori: 16-megapixel f/2.0 selfie camera
- Certificazione IP57
- HTC Usonic e HTC BoomSound
- Sensore di impronte digitali
- Qualcomm Quick Charge 3.0
- WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, 4G LTE, NFC
- Supporto Dual SIM
- Android Nougat 7.1.1 con Sense UI
Volete trovare qualcosa di diverso? Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:
Potrebbero interessarvi le seguenti liste:
Vi serve una memoria veloce? Scegliete una MicroSD adatta al vostro device.