HP ha annunciato ufficialmente il rinnovo della gamma Pavilion 14 e 15 e dei Pavilion x360, all’insegna di nuovi design e delle CPU Intel di ottava generazione. Tutti i nuovi prodotti inoltre dispongono della funzionalità Fast Charge, che consente di ricaricare la batteria al 50 percento in 45 minuti.
La maggior parte delle novità interessa i Pavilion x360, che in affiancamento alle nuove CPU Intel propongono chip grafici dedicati, prodotti da Nvidia per la versione da 14 pollici e da AMD per quelli con schermi da 15 pollici. Tre le gamme cromatiche del rivestimento: Natural Silver, Pale Gold e Sapphire Blue.
Una delle novità più interessanti dal punto di vista estetico riguarda le cornici degli schermi, che sono state assottigliate: dai 12,7 millimetri dei modelli precedenti sono adesso scese a 6,5 millimetri. Quanto alla connettività troviamo invece sia porte USB Type-C sia le tradizionali USB A 3.1. da segnalare inoltre le nuove griglie a protezione degli altoparlanti, che presentano un motivo geometrico.
Prodotti disponibili da maggio, e siamo in attesa dei listini ufficiali. Per farci un’idea di configurazioni e prezzi diamo un’occhiata alla proposta statunitense: l’x360 da 14 pollici avrà un prezzo di base di 499 dollari, per la configurazione con CPU Core i3, 8 GB di RAM, disco fisso da 500 GB e schermo touch a 1366 x 768 pixel.
Per quanto riguarda il prezzo, si parla di 729 dollari e prevede un processore Core i5 affiancato da 8 GB di RAM, SSD da 128 GB e schermo touch Full HD. Per il 15 pollici si parte da un prezzo minimo di 759 dollari, che corrisponde alla configurazione con Core i5-8250U, 8 GB di RAM, disco fisso da 1 TB e schermo touch Full HD. I Pavilion x360 da 14 pollici hanno in dotazione una GPU Nvidia MX130, mentre i 15 pollici possono essere equipaggiati con AMD Radeon 530. È prevista anche una variante Premium dell’x360 da 14 pollici, con lettore d’impronte digitali, chassis unibody e tastiera più lussuosa, con prezzi a partire da 749 dollari.
Per quanto riguarda invece Pavilion 14 e Pavilion 15, HP ha rimesso mano al design proponendo nuove cerniere, bordi che agevolano l’apertura del coperchio e conferiscono alla base un’angolazione che rende più comoda la digitazione.
Complessivamente il Pavilion 14 è più sottile del predecessore, con misure di 327 x 226 x 17,9 mm per un peso di 1,58 Kg; il Pavilion 15 invece misura 375 x 243 x 22 mm e pesa 2 Kg.
E anche ritroviamo i processori Intel Core di ottava generazione e la grafica opzionale AMD Ryzen per la versione da 15 pollici. I supporti di archiviazione Intel Optane Memory dovrebbero alzare le prestazioni, così come la grafica dedicata Nvidia o AMD. HP promette un’autonomia fino a 11,75 ore con singola ricarica, che se verificata sarebbe un’eccellente notizia.
Tutti i nuovi Pavilion disporranno di sei opzioni cromatiche del rivestimento, comprese Mineral Silver, Pale Gold, Sapphire Blue, Velvet Burgundy, Tranquil Pink e Ceramic White. Quanto ai prezzi, anche qui restiamo in attesa delle note ufficiali da HP Italia per quanto riguarda le quotazione nel nostro Paese.
Invece i prezzi di questi due dispositivi si aggirano intorno ad una base minima di 629 dollari per il Pavilion 14 equipaggiato con CPU Core i5, 8 GB di RAM, disco fisso da 1 TB e schermo non touch da 1366 x 768 pixel. Salendo di prezzo si potrà avere il Pavilion 14 da 699 dollari, con SSD da 256 GB e schermo Full HD (il resto rimane identico alla versione descritta sopra). I Pavilion 15 avranno invece prezzi a partire da 739 dollari, per il modello con CPU Core i5-8250U, 8 GB di RAM e disco fisso da 1 TB.
E voi quale dispositivo preferite?