Con l’avvento delle TV a risoluzione 4K si sente sempre più l’esigenza di acquistare un dispositivo che riproduca i film in 4K. Ma per chi vuole avere il massimo delle sensazioni, ha bisogno di un Home Theatre, perciò la soluzione perfetta è un Home Theatre 5.1 4K. Ma quale scegliere?
WATT RMS o PMPO?
I Watt. Rms è la potenza massima erogabile dal nostro impianto acustico in maniera pulita, senza distorsione. Quindi se vengono dichiarati 600Watt Rms vuol dire che oltre i 600 Watt il nostro impianto avrà una distorsione audio.
Allora cosa significano i PMPO? Sono i Watt massimi che l’impianto possa sopportare poco prima di letteralmente rompersi. Ovvero se vengono dichiarati 600 Watt PMPO, potete stare certi che non sono puliti ma che erogherà la maggior parte dei watt. dichiarati in distorsione. Quindi un audio per nulla pulito dove oltre i 600 watt. rischiamo di rompere il nostro diffusore audio.
Purtroppo non si possono calcolare quanti Watt sono i PMPO in RMS, questo perché ogni casa ha la possibilità di dichiarare a proprio piacimento quanti watt. PMPO. Ovvero il sistema di calcolo per dichiarare i watt. PMPO è a discrezione della casa costruttrice.
Ecco che ad un acquisto di un impianto è essenziale sapere quanti Watt Rms sono erogabili.
Dobbiamo anche sapere quanti satelliti abbiamo bisogno, ovvero quante casse audio ci servono per aver un effetto immersivo .
5.1 O 2.1?
Assolutamente sbagliato, anche un 2.1 permette un ottimo suono e immersivo. Da notare che non esistono Dolby Surround superiore ad un 2.1. Il Dolby surround è prettamente legato ad un 2.1, ovvero 2 satelliti e un subwoofer.
5.1 PER UN EFFETTO DOLBY SURROUND?
Non ne sono capaci, ma danno un audio chiamato Dolby Digital, e roba simile, infatti sullo scatolo non troverete mai scritto Dolby Surround.
Ma questo cambia poco, sia i 2.1 che i 5.1 ci daranno un immersione notevole nei film, il 5.1. ci darà qualche effetto in più a discapito di un audio meno rifinito, ma che non udrete minimamente la differenza.
IL POSIZIONAMENTO E’ IMPORTANTE
E’ vero che alla base di un buon impianto Home Theatre sta proprio nella qualità dell’impianto, sia per la potenza che per la definizione del suono, nonché molto dipende dalla sorgente audio, ovvero dalla qualità del file stesso che contiene l’audio.
Ma è anche vero che è importante il posizionamento casse Home Theatre 5.1, per poter godere del miglior effetto surround. Se non posizioniamo a dovere l’impianto, vanifichiamo l’essenza ed il motivo per cui è stato concepito un Home Theatre 5.1.
n impianto Home Theatre 5.1 è composto da 5 satelliti o casse audio, di cui tre sono adibite per stare frontalmente e due per stare ai lati o posteriormente dalla posizione nostra assunta durante l’ascolto.
Vi faccio un chiaro esempio con un disegnino qui in basso
Come potete vedere dall’immagine, la cassa centrale può essere posizionata sotto il televisore o appoggiata sopra il televisore, l’importante che sia centrale rispetto alla vostra posizione.
Le casse invece centrali laterali, vanno poste ai lati destra e sinistra della TV, rivolte logicamente verso di noi, e andranno posizionato non troppo lontane dalla TV, altrimenti l’effetto potrebbe essere un distacco da quello che vediamo e quello che sentiamo.
Ora per quando riguarda le case posteriori bisogna fare particolare attenzione visto che saranno addette agli effetti del film per darci una maggiore immersione (ad esempio durante i colpi di pistola, in base a ciò che avviene nel film, alcuni proiettili potrebbero essere riprodotti da queste casse posteriori per darci la sensazione di essere lì presenti), come potete vedere dall’immagine le casse possono essere posizionate ai lati della nostra posizione, per intenderci in linea del nostro orecchio, sino a posizionarli quasi dietro di noi, sempre però mantenendo una distanza tra di loro cosi da distinguere un suono che proviene da destra o sinistra.
Ora parliamo del pezzo forte, ovvero del subwoofer, colui che è adibito a trasmetterci le frequenze basse, quelle frequenze che ci danno il massimo nei colpi di scena o effetti sonori.
Il Subwoofer va sempre posizionato davanti la nostra posizione, ma preferibilmente vicino ad una parete della stanza, così da trasmettere il suono in maniera più uniforme in tutta la stanza. Ciò non toglie che posizionandolo distante dalla parete, ma sempre frontalmente si abbia un effetto più che gradevole. Ormai i subwoofer sono tutti schermati, ma qualora il vostro non lo fosse, per evitare interferenze con le casse audio o con la TV, fate bene posizionarlo distante da esse.
Potete trovare altri nostri articoli correlati all’argomento qui:
- Scelta Home Theatre 5.1 e 2.1;
- Home Theatre 5.1 con amplificatore e senza;
- Home Theatre 5.1 senza fili;
- Guida al posizionamento delle casse:
- Posizionamento dell’impianto Home Theatre 5.1.
- Quale Blu-Ray 3D acquistare?
Bene, ora che avete le giuste ed essenziali istruzioni, vi elenco gli Home Theatre con il supporto alla visione 4K. Di certo ora non ci sono tanti Home Theatre 5.1 4K affidabili e decenti. Perciò seppur la lista vi sembrerà piccola, è dovuto al fatto che noi consigliamo solo prodotti di ottima qualità.
HARMAN KARDON BDS 635
Questo modello di Harman Kardon unisce potenza ad una compatteza elevata. Riproduce ben 350 Watt di cui solo il subwoofer 100 Watt. Perciò questo impianto è molto spinto nelle frequenze basse. Ovviamente supporta il 4K e possiede un Blu-Ray 3D.
Non mancano le integrazioni di Bluetooth, Wi-Fi e DLNA 1.5.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Harman Kardon BDS 635″]
Pioneer HTP-073
Questo Home Theatre è senza lettore Blu-Ray, ma permette il passaggio della risoluzione 4K, perciò basta avere un lettore Blu-Ray con risoluzione 4K e collegarlo a questo strepitoso ed affidabile impianto Home Theatre 5.1 4K. Questo Pioneer eroga 600 Watt Rms, ben equilibrati con dei bassi eccezionali, infatti ogni cassa avrà 100 Watt. Rms, per non lesinare su nulla. Oltre alla potenza in questo impianto si trova tutta la qualità del suono che Pioneer ha sempre saputo regalare. Naturalmente l’amplificatore e uno dei più completi, con tutte le connessioni possibili ed immaginabili. Garantisce la piena compatibilità con le codifiche audio più diffuse, come Dolby Pro Logic II, Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Pioneer HTP-073″]
Pioneer HTP-072
Non poteva mancare un Pioneer, anch’esso senza lettore, ma con un amplificatore eccezionale e la possibilità di collegarci un lettore Blu-Ray 4K. Questo impianto eroga come il precedente 600 Watt Rms suddivisi a 100 Watt. per ogni canale. Qualità/Prezzo secondo noi imbattibile. Pioneer si è sempre distinta per la qualità e l’eleganza dei suoi materiali, ma mai per il prezzo, cosa che invece questa volta stupisce tutti quanti, ponendosi tra quei Home Theatre desiderabili.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Pioneer HTP-072″]
LG BH9540TW
Anche LG non si fa mancare con il suo Home Theatre 5.1 4K con lettore Blu-Ray 3D. Il più potente di tutti gli Home Theatre proposti, infatti eroga ben 1460Watt Rms. Anche questo LG permette la virtualizzazione del suono come se ci fosse un impianto Home Theatre 9.1, ma naturalmente non ha i codec DTS Neo. Speaker in fibra aramide permettono di eliminare le distorsioni del suono, trasmettendo un suono sempre pulito e limpido. Gli speaker verticali posseggono anche una cassa audio posta sopra la loto “testa”, permettendo un suono più coinvolgente che riempie la vostra stanza di suoni provenienti da ogni direzione. Un ottimo Home Theatre con risoluzione 4K per non farvi mancare nulla.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG BH9540TW”]
SAMSUNG HT-F9750W
Ed eccoci arrivare nuovamente a parlare di Samsung, leader negli impianti audio, che ricordiamo, gli esordi di Samsung erano proprio nella produzione di casse acustiche. Questo è un Home Theatre 5.1 4K con lettore Blu-Ray, naturalmente anche il 3D, del resto come tutti gli impianti esposti in questo articolo.
Questo Home Theatre costa meno del precedente Sony, ma anch’esso offre tecnologie straordinarie. Possiede un amplificatore a valvola termoionica, in sostanza permetterà di avere il miglior suono riproducibile, trasmettendo un suono caldo e coinvolgente. Possiede anche i codec DTS Neo, l’unica ad avere questo brevetto nel mercato. I codec DTS Neo permettono un realismo unico, virtualizzando il suono in un effetto 9.1, come se avete in casa un Home Theatre 9.1, questo vi permetterà di godere di ogni aspetto nel mondo del cinema. Infatti potrete sentire vicino a voi i passi di qualcuno che si avvicina o allontanarsi in base alla scena, o per chi ama la musica o gli effetti sonori potrebbe godere appieno il cinguettare degli uccellini che si avvicina al proprio orecchio, come se fossero li realmente. SAMSUNG HT-F9750W eroga 1330 Watt Rms, e per noi questo è l’impianto Home Theatre che ha più qualità, vi cambierà realmente il modo di vivere i vostri film e la musica.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung HT-F9750W”]
Noi ci fermiamo qui. Esistono altri Home Theatre, ma o sono di poca qualità o sono troppo costosi perciò che trasmettono. State certi che scegliendo uno di questi Home Theatre avrete una riproduzione audio indiscutibile ed eccellente su ogni fronte.
Potrebbero interessarvi i seguenti articoli:
- Home Theatre senza fili.
- Scelta sintoamplificatori.
- 5.1 con amplificatore.
- Scelta 5.1 e 2.1.
- Soundbar da 200€.